Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Va bene tutto questo insieme? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gummo
Member # 2983
 - posted 08. Ottobre 2003 02:00
Ciao
Sono nuovo del forum e vi ringrazio del tempo che passerete a leggere le mie scritture da dilettante...
Ho deciso di usare mezzo appartamento per farmi uno studietto.
Tra le tante cose che ho visto, io prenderei quelle che vi elenco.
Potreste dirmi se i pezzi che prendo vanno bene fra di loro e se mi manca qualche cosa (oltre ai mic che devo ancora scegliere) please?

Pc:
-P4 2.6
-1ghz di ram 400 3200
-160gb hd 7200

MOTU2408mk3+espansione (per registrare 16 tracce in contemporanea)

AVALON VT737SP

POWERPLAY PRO HA4600 steinberg per cuffie

Yamaha 01V96 (vero che lo posso usare anche come controller di Cubase SX?)

Monitor YAMAHA MSP10

Dite che questa roba insieme mi fa lavorare abbastanza bene?
Grazie

Gummo.
 

Gummo
Member # 2983
 - posted 08. Ottobre 2003 02:09
che monitor mi consigli?
e... che filosofia? (non astenerti :P )
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 08. Ottobre 2003 02:23
boh

io prenderei un mixer analogico (anche niente di che... behringer), tanto, per mixare mixeresti dentro il computer che e' meglio sia dell'analogico "abbordabile" sia del bieco yamaha

casse? due coppie...

sempre presenti delle 1029genelec per ascolto super accurato e clinico (superano in questo senso per me alcuni loro modelli piu' grandi e costosi)

poi, sia per avere ascolti piu' riposanti sul lungo tempo e per un'alternativa "opposta" alle genelec.. a tua scelta:

un paio di ns10yamaha usate
un paio di KRK
tannoy reveal
dynaudio passive (grande rivelazione a mio parere)

.. naturalmente con un amplificatore integrato che ti dara' la possibilita' di collegare direttamente la scheda agli ascolti e di scambiare facilmente tra casse attive e passive.... il mixer viene ascoltato attraverso la modalita' monitor della motu)

il setup ha il computer come "signore e padrone" e giustamente, lui fa il registratore, mixer e masterizzatore
 

Red
Member # 1804
 - posted 08. Ottobre 2003 02:23
Quella di fare tutto dentro il PC, senza usare niente (o quasi) di esterno. Tipo i canali e gli effetti dello Yamaha.

Red
 

Gummo
Member # 2983
 - posted 08. Ottobre 2003 11:09
Grazie, sia per la tecnica che per la filosofia!
Siete stati molto gentili
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.