Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » piatto con uscita line » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
trippa
Member # 1559
 - posted 10. Ottobre 2003 23:56
esiste un piatto decente dal costo abbordabile che si possa collegare al mixer nell'ingresso line ?
 
Daniel_e
Member # 2535
 - posted 11. Ottobre 2003 02:15
quote:
Originally posted by trippa:
esiste un piatto decente dal costo abbordabile che si possa collegare al mixer nell'ingresso line ?

I technics che ho io costano nuovi 600 euro cadauno ma visto che vuoi risparmiare io punterei sugli Stanton. Fidati vanno benissimo anche quelli, comunque fatti lo stesso un giro su www.galassia303.it qui ne puoi trovare un bel po' con i relativi prezzi. Ciao...
Daniel_e


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Ottobre 2003 02:40
ma i piatti non escono "linea"... escono "phono"
 
silvione
Member # 2839
 - posted 11. Ottobre 2003 02:46
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ma i piatti non escono "linea"... escono "phono"

i technics 1210 li devi collegare al line in del mixer. ma penso che anche tutti gli altri giradischi da dj abbiano lo stesso collegamento.


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Ottobre 2003 02:57
io non mi intendo piu' di tanto.. ma i mixer da dj hanno ingressi phono e qui': http://www.hificorner.co.uk/turntable.htm
consigliano, se uno non ha ingressi phono nel suo setup, un preamplificatore
 
silvione
Member # 2839
 - posted 11. Ottobre 2003 03:09
sì, i mixers da dj hanno generalmente 1 ingresso phono, ed 1 ingresso line.
in genere per i giradischi si usano i line in.
l'ingresso phono è come se facesse da "spalla" al line in.
per es. quando vuoi collegare su uno stesso canale del mixer 1 giradisco (sul line in), e 1 lettore cd (sul phono).
 
seth
Member # 2014
 - posted 11. Ottobre 2003 03:16
sono un rimbambito
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Ottobre 2003 03:33
no... ti 6 confuso.. no problem!!
 
Red
Member # 1804
 - posted 11. Ottobre 2003 05:10
Silvione.
Per attaccare i giradischi ci vuole, come ben dice Yaso e Seth ha capito, un ingresso "phono" o "magnetico".

Se attacchi il giradischi all'ingresso line senti il segnale bassissimo e "uuuhmmmmmmm" i 50hz della corrente.

Phono non fa supporto a niente, è l'ingresso per i piatti o giradischi.
Il line in è per i CD, per le piastre (non quelle dei capelli) e tutto il resto.

Red
 

Red
Member # 1804
 - posted 11. Ottobre 2003 05:11
Seth, non sono molto aggiornato, ma non credo esistano dei piatti con uscita linea, per lo meno non quelli che si possano reputare tali.

Red
 

trippa
Member # 1559
 - posted 11. Ottobre 2003 06:38
non si puo collegare nel phono un cd !!
nella mia ignoranza questo lo so per certo ... cmq grazie , su galassia ho visto che ci sono piatti con l'uscita gia amplificata in modalita' line .
credo staro su Stanton anche se i Numark non sono male , aborro i gemini ...
grazie a tutti ciao !
 
kote
Member # 2764
 - posted 11. Ottobre 2003 09:11
Ciao, scusate se mi intrometto, ma credo che il funzionamento sia lo stesso di un amplificatore, di conseguenza, a meno che tu non abbia una entrata dedicata phono, l'unico modo che hai per collegare il tuo bel piatto è quello di utilizzare un bellissimo pre-phono. Fai eventualmente attenzione alle caratteristiche del tuo piatto, e verifica che il pre-phono abbia la connessione per la massa, xè altrimenti la dovrai infilare da qualche altra parte.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto.
Ciao a Tutti!!!
 
Franko
Member # 1047
 - posted 11. Ottobre 2003 14:23

MA CHE CI STAMO PRENDENDO PER IL CULO????

i non sono dj per vocazione, ma i giradischi, se non hanno un circuito di digitalizzazzione del segnale ( con uscita spdif ), e sono rari, hanno l' uscita phono, che ha un guadagno molto più alto di un line...prova a collegare un mixer ad un paio di casse, e attacca un cdplayer in funzione all' entrata phono, e vedrai i fuochi d' artificio

cmq i thecnics e tutti i giradischi di data ( compreso il grammofono del nonno ), che non hanno digitalizzazzione, master tempo e vari aggeggini hanno un uscita phono, non si scherza...
 

silvione
Member # 2839
 - posted 11. Ottobre 2003 14:24
rettifico.
bisogna collegarli sul phono.
sul line ci collego per es. i lettori.
pardon.
 
Franko
Member # 1047
 - posted 11. Ottobre 2003 14:25

ha parlato Franko il tiranno ehehehehe
 
Franko
Member # 1047
 - posted 11. Ottobre 2003 14:27

silvone mi hai bruciato sul tempo...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.