Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » x john lord barleycorn! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
rootss
Member # 2631
 - posted 18. Ottobre 2003 19:44

Sono riuscito a vendere il mio perfetto viscoun t D9 per 450Euri!!!!......l'ho fatto,logicamente per prendermi qualcosa di meglio...basandomi sui tuoipreziosi consigli.
Facendomi un giro per i mercatini musicali ho trovato buone offerte di Oberheim ob3^2,ma non ho ben capito se ci sono differenze tra lo squared o il normale.Quanti tipi ne hanno fatti......cmq a me interesserebbe la tastiera,non il modulo ed i prezzi che ho adocchiato vanno dalle 500 alle max 600 euro..........come mi ci devo comportare??come sempre ti ringrazio x tutto!Ciao JOHN!!
 
JohnBarleycorn
Member # 2278
 - posted 29. Ottobre 2003 18:52
Scusa il ritardo nella risposta, ma era tutto offline e mi sono accorto solo oggi che sta rifunzionando.
Allora, la differenza fra lo squared e il normale è notevole. L'ob normale è praticamente uguale al viscount d9, mentre nello squared(molto più recente) hanno campionato separatamente tutte le 91 ruote tonali dell'hammond vero, il suono che ne esce fuori è molto realistico (tralasciando l'emulazione leslie +overdrive, che fa veramente pena). A me piace tantissimo l'emulazione dei vibrato chorus...sopratutto c1 e c2 (i vibrati normali non li uso). In più hai il riverbero che è molto carino. Polifonia, non lo so ma credo ne abbia 91 (91 oscillatori suppongo=91 note di polifonia..come l'hammond). La versione a tastiera l'ho suonata attacata ad un leslie 122...AAAAHHHHH faceva paura, non sfigurava rispetto ad una vk7 roland (che però costa circa il doppio). ho chiesto a 2 possessori di hammond...(finora ne ho conosciuto solo 2 , uno con 2 b3 ed un m3, l'altro possessore di un A100 per intenderci) e, caso strano, avevano entrambi l'ob3 squared. Forse ha un suono un po troppo brillante (ma lo collego all'impianto voci in attesa di testata e cassa per basso...michele non me lo molla il suo amplitube )
se vuoi vedere il sito del mio gruppo www.blujuice.tk
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.