Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Studio casalingo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Ulysse
Member # 2881
 - posted 27. Ottobre 2003 16:31

Ciao a tutti...
allora, vedrò di esser breve. Devo praticamente metter su un piccolo studio per fare dei demo. Quello che mi serve è un microfono per la voce, un mixer (bastano pochi canali, in fondo è solo per la voce), una coppia di monitor nearfield e una scheda audio. Utilizzo al 98% midi (instruments etc. etc.), quindi quello che mi serve è latenza bassa e ottimi convertitori...

Bene, a voi la parola !! Sbizzaritevi (e magari anche qualche piccola indicazione sul prezzo sarebbe ben accetta !!!!)

Grazie a tutti
 

fran
Member # 2470
 - posted 27. Ottobre 2003 17:40
Allora:
- Microfono Samson CO1 € 75
- Scheda audio M Audio audiophile 2496 € 175 o Echo Mia Midi € 300 (quest'ultima dovrebbe avere qualcosa in + sui convertitori)
- Monitor nearfield, questione soggettiva se vuoi dei ottimi monitor amplificati vedi i Krk V4 o Genelec 1029 sui 800/900 € la coppia entrambi oppure potresti valutare qualche cassa Hi fi tipo le Tannoy Mercury (qui se ne parla molto bene)

- Per il mixer se ti serve solo una preamplificazione per il microfono io mi farei un bel chanel strip tipo joe meek VCQ3 o VCQ6 300 € il 1°, 600 il 2° e avrei un suono "Pro" e un controller Midi tipo Evolution UC 33 per controllare il mio sequencer preferito.

Credo non manchi niente

Ciao
 

gio
Member # 829
 - posted 27. Ottobre 2003 18:41
fran, affare fatto
 
Red
Member # 1804
 - posted 28. Ottobre 2003 04:54
fran, hai detto tutto.
Forse, però, spendendo 800 euro per le nearfield, 600 per il vc6q e 300 per la Mia, ci metterei anche 900 per un Akg414 al posto del samson.

Non che il samson sia male, anzi, ma con tutto quel popò di roba, ci vuol un signor microfono, per non andare su un U87.

Red
 

Ulysse
Member # 2881
 - posted 28. Ottobre 2003 16:05
Direi che sono abbastanza d'accordo su tutto... allora, vediamo...

Microfono: mi hanno parlato abbastanza bene del B2 Pro della behringer (200 euro)... che dite ?

Scheda: Quel "dovrebbe" dei convertitori è rilevante o no? Voglio dire, ne vale la pena di prendere una Echo o con l'audiophile ottengo praticamente la stessa cosa?

Monitor: Ho sentito gli Yamaha MSP5 e mi sono sembrati buoni. Mi hanno detto tra l'altro che sono praticamente uno standard. Che ne dite ?

Mixer: Dello Yamaha MG 10/2 cosa mi sapete dire?

Preamp per voce: accetto consigli (ho visto uno behringer ultragain t1953 a due canali che non mi è sembrato male)

ciao !!!!
 

tick
Member # 1554
 - posted 28. Ottobre 2003 18:42
per il microfono se non vuoi muoverti da quel budget samson c01 è notevolmente meglio del b2 preamp evita quello e prenditi il fratello minore ultragain pro mic2200 che con 12o euro ottieni lo stesso suono anzichè spendendo di più col 1953...questi consigli te li do per esperienza personale...poi ascoltati il b2 e raffrontalo col c01 si sente anche così al volo la differenza poi vedi anche la differenza di prezzo ma credo che la differenza di pasta ti convinca da sola
 
Ulysse
Member # 2881
 - posted 28. Ottobre 2003 19:14
Mi sorge un dubbio (uno dei tanti, a dire il vero !!!)... I mixer (ed in particolare lo yamaha mg10/2) sono preamplificati? Posso cioè fare a meno di comprare un preamp microfonico (soprattutto considerando che il mio budget non mi permette di comprare il meglio disponibile...) ? E se li uso tutti e due, in che modo devo collegare il tutto? Mic --> pre --> mixer (nell'insert del canale?) --> scheda audio?

Thanks a lot !!
 

mattarellox
Member # 438
 - posted 28. Ottobre 2003 20:16
quote:
Originally posted by Ulysse:
Mi sorge un dubbio (uno dei tanti, a dire il vero !!!)... I mixer (ed in particolare lo yamaha mg10/2) sono preamplificati? Posso cioè fare a meno di comprare un preamp microfonico (soprattutto considerando che il mio budget non mi permette di comprare il meglio disponibile...) ? E se li uso tutti e due, in che modo devo collegare il tutto? Mic --> pre --> mixer (nell'insert del canale?) --> scheda audio?

Thanks a lot !!


Se il tuo budget è limitato puoi tranquillamente usare il mixer come pre del microfono, io lo faccio con MG16/4 e Samson C01... risultati ottimi se pensi che per questi due "pezzi" ho speso 300€.
Se volessi utilizzare anche il pre sarebbe meglio entrare direttamente nella scheda senza passare dal mixer.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.