Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » E se ti cambio il pickup................(Seymour Duncan ???Di Marzio???) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
tury
Member # 2751
 - posted 07. Novembre 2003 20:54

Salve....Finalmente ho deciso!!Cambio l'humbucker della mia Ibanez. Facile a dirsi!! Ma quale? Mi serve qualcosa che possa sfruttare per vari generi e che il prezzo non superi i 90,00 €.Mi hanno superconsigliato il "Seymour Duncan sh-4 jb model". Ma non so.... Qualcuno ne sa qualcosa.......
 
DarkHam
Member # 2666
 - posted 08. Novembre 2003 01:49
Di Marzio sono + di "plastica" se vogliamo, e un po' monodirezionali, tranne il paf, che ha veramente una discreta versatilità. I Seymore-Duncan sono tutti un po' piu' curposi, decisi, caldi versatili violenti e leggermente + costosi ( ) anche se con 90 l'anno scorso mi sono portato a casa un sh6, che, fidati, fa + di quello che dice il nome.
 
jimadkins
Member # 2436
 - posted 08. Novembre 2003 14:54
io ti consiglio il jeff beck della seymour duncan.... ha una dinamica pazzesca.
Sennò di valido c'è anche l'invader sempre seymour duncam.
 
kekko
Member # 2111
 - posted 09. Novembre 2003 16:02
Io non so se vada la pena il cambio di humbucker.
Ne ho vista di gente che pensava di "rivoluzionare" il suono della propria chitarra con il cambio di pickup o humbucker e poi alla fine è rimasta delusa. Il suono è strettamente legato al legno e alla costruzione inerna della chitarra. Le armoniche sono esaltate da questi fattori di solito.
 
XsNik
Member # 1446
 - posted 09. Novembre 2003 16:31
Indubbiamente Kekko.
Pero' ti assicuro che io ho messo un JB al ponte alla mia Ibanez (mogano) e NON sono assolutamente rimasto deluso

Ma non si possono dare pareri oggettivi con il suono, soprattutto chitarristico ))

Pero' posso dare il mio consiglio..
Il JB Trembucker della Duncan e' un gioiellino.

Anzi la dico tutta. Ho messo un Paf Pro della Di Marzio al manico e un JB Duncan al ponte.

I Di MArzio da distorsione mi sembrano troppo pieni, il JB invece e' definitissimo e ha una spinta notevole!

Ciao!
 

Oz
Member # 3064
 - posted 10. Novembre 2003 00:24
Non so se può interessarti ma io sopra la mia Ibanez S540LTD al ponte ho messo un Evolution Di Marzio e suona da Dio!!!

Kekko, è pur vero che il suono lo fa il legno (Se il pickup è passivo)ed è ancora più vero però che il Pickup serve proprio a tirar l'anima del legno, le armoniche il suono. E' certo però che ogni pickup ha la sua pasta sonora e il suono... cambia, come non cambia!
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 10. Novembre 2003 00:52
boh..
evolution l'ho avuto una paccata di anni fa...
caratterizza il suono sempre e cmq meglio dei pickup ibanez...
però boh..
mi pare un po'.. compresso? schiacciato?
poi dipende sempre dal genere e dal suono che uno vuole ottenere no?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.