Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Posizionamento monitor? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
auguzt
Member # 3255
 - posted 19. Dicembre 2003 02:07
Come devo posizionare i monitor? Ovvero: esiste un principio da seguire per posizionare i nearfield in maniera che abbia la migliore immagine audio possibile?
 
Red
Member # 1804
 - posted 19. Dicembre 2003 02:08
Triangolo equilatero tra i due monitor e la tua testa.
I tweeter all'altezza delle tue orecchie.

Red
 

auguzt
Member # 3255
 - posted 19. Dicembre 2003 02:12
E per la misura del lato del triangolo in questione su cosa mi posso basare?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 19. Dicembre 2003 02:26
Un po' sulla potenza delle casse, immagino (?).
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Dicembre 2003 03:11
quote:
Originally posted by auguzt:
E per la misura del lato del triangolo in questione su cosa mi posso basare?

a occhio da un metro a crescere (poco) per me... (dipende chiaramente dalla tua stanza... ed e' molto importante lasciargli dietro piu' aria possibile)

io non disdegno il triangolo isoscele.. cioe' le casse leggermente piu' strette del "giusto"
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Dicembre 2003 03:13
quote:
Originally posted by maurix:
Un po' sulla potenza delle casse, immagino (?).

mah... tanto si lavora a volumi bassi (si spera!!)
 

Red
Member # 1804
 - posted 19. Dicembre 2003 05:17
Pure io opterei oer una posizione un po' più stretta è meglio, anche se poi controllo con le cuffie.

Red
 

L.Rizzi
Member # 2155
 - posted 19. Dicembre 2003 09:50
Si raccomanda il triangolo equilatero, può diventare leggermente isoscele (da 60 gradi, l'angolo con vertice la testa può diventare al minimo un 42).

La distanza fra le casse deve essere superiore al metro (meglio 2 e più ma dipende anche dalle caratteristiche di radiazione dei monitors).

Lasciate spazio fra le casse e le pareti (meglio più di 80 cm), così eviterete un po' di filtraggio arrestabanda a bassa frequenza sul suono che vi arriva alle orecchie.

Saluti, auguri a tutti,

ing. Rizzi
www.s-m.it
 

AmedeoMinghia
Member # 2434
 - posted 19. Dicembre 2003 21:17
Cavolo sta cosa del muro dietro proprio non la sapevo!!!

Io ce le ho su una mensola e quindi dietro c'è il muro....Quali sono le conseguenze?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Dicembre 2003 21:35
meno bassi qualche volta
(prova a prendere una cassa sola e appoggiarla su una sedia in mezzo alla stanza... se il suono migliora inizia a lambiccarti il cervello.. se no va bene cosi')
 
saggesh
Member # 1267
 - posted 19. Dicembre 2003 22:09
le maudio hanno determinate regolazioni apposite x questi tipi di "inconvenienti"
maudio
però non so fino a che punto risolvano
io le ho sentite suonare..e cmq non sono male x il prezzo che hanno..e cmq si rivolgono a un pubblico semi-pro ..quindi abb buono
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Dicembre 2003 22:23
quote:
Originally posted by saggesh:
però non so fino a che punto risolvano........

non risolvono niente... le casse vanno disposte bene, poi l'aggiustatina "di gusto" si fa con gli switch
 
ora
Member # 2781
 - posted 20. Dicembre 2003 00:49
switch ?
 
Red
Member # 1804
 - posted 20. Dicembre 2003 08:21
Interruttori dietro che tagliano o esaltano di tot db bassi o acuti.

Red
 

auguzt
Member # 3255
 - posted 20. Dicembre 2003 09:54
Mmmm... Buono a sapersi! Anche se mi toccherà "riconcepire" tutta la disposizione che avevo in mente di effettuare nel mio futuro studiolo... Approfitto della vostra competenza (a proposito... grazie a tutti ragazzi!) per togliermi un altro dubbiettino: quanto deve essere grande una stanza per avere una risposta acustica decente?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Dicembre 2003 10:00
non c'e' problema....

se non siamo in una regia progettata ad hoc il grande ha problemi quanti ne ha il piccolo..

quindi va bene tutto, anche una doccia teoricamente,

in ogni caso qualche controllo piu' o meno finale sui bassi allontanandoti dalle casse o andando in corridoio dovrai farlo....
 

joe the black
Member # 2619
 - posted 20. Dicembre 2003 10:09
mi inserisco a proposito della dimensione delle stanze per fare una domanda :

si dice che l'acustica peggiore si ha nelle stanze di forma CUBICA es.3*3*3 , 4*4*4 ....

la mia stanza di musica e recording ha le seguenti misure : 3,00*3,30*2,90 ....

E' CUBICA? o quelle poche decine di centimetri sono sufficienti a "scubarla"?
 

alessio
Member # 181
 - posted 23. Dicembre 2003 19:54
Dai un occhio a questo documento http://www.genelec.com/pdf/QS2-way.pdf
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Dicembre 2003 20:00
quote:
Originally posted by joe the black:
mi inserisco a proposito della dimensione delle stanze per fare una domanda :

si dice che l'acustica peggiore si ha nelle stanze di forma CUBICA es.3*3*3 , 4*4*4 ....

la mia stanza di musica e recording ha le seguenti misure : 3,00*3,30*2,90 ....

E' CUBICA? o quelle poche decine di centimetri sono sufficienti a "scubarla"?


purtroppo non scubi niente... pero' se in qualche modo hai molti oggetti e mobilia e le onde sono spezzate da queste cose, sei relativamente a posto...

solo i bassi continuano a sentire il "cubo" ma abbiamo gia' detto che le nearfield sono, anche per questo, tendenzialmente povere di bassi

se invece sei in una stanza cubica e vuota ci sono sistemi casalinhi per spazzarla... per esempio grandi paraventi attutiti.. tende.. tappeto...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.