Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » SH 101 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
nellus2
Member # 3272
 - posted 02. Febbraio 2004 20:45
ciao,
mi date un parere su codesto synth

non ho mai avuto il piacere di provarlo/sentirlo, ma in giro ne parlano bene... soprattutto per quanto riguarda i bassi

avrei intenzione di prenderlo usato (per forza! ) che ne dite???
 

Red
Member # 1804
 - posted 02. Febbraio 2004 21:21
Bello bello. Poi campioni e ci dai i files.

Red
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 02. Febbraio 2004 22:16
un classico..
 
ElectroController
Member # 3505
 - posted 02. Febbraio 2004 22:42
Io c'e l' ho, bello per le linee di basso acide tipo 303 o lead acidi (pwm modulata + sub). Ha il filtro che "Skiokka" , schiocca giuro , quando alzi la reso
 
seth
Member # 2014
 - posted 03. Febbraio 2004 01:29
arghh! me lo mangio con gli occhi ogni volta che lo vedo!
un classico per il drum'n'bass, lo usa molto roni size
 
ottone
Member # 494
 - posted 03. Febbraio 2004 09:26
Molto bello...suona bene...tiri fuori cose veramente strane!
Unico neo:quando registri,devi inserire le batterie,altrimenti se collegato con alimentatore tira fuori un po' di rumore....anche se il bello dell'analogico e' proprio questo!!


 

klaezter
Member # 3274
 - posted 03. Febbraio 2004 11:12
... ce l'hanno pure i Matmos!
 
nellus2
Member # 3272
 - posted 03. Febbraio 2004 13:28
più esaustivi di cosi'!!!

quote:
Bello bello. Poi campioni e ci dai i files.
Red

of course!!!

sara' il mio prossimo acquisto (appena rimedio i 400 euri)

grazie a tutti
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Febbraio 2004 14:32
400 euri?... allora forse non se li merita
 
nellus2
Member # 3272
 - posted 03. Febbraio 2004 14:50
yaso...
l'ho visto (non provato) e ti posso assicurare che è pari al nuovo
non un graffio, potenziometri in condizioni perfette, le stesse scritte sembrano appena state stampate...

io stesso non potevo credere ai miei occhi, uno strumento di 20 anni in queste condizioni

poi se vogliamo parlare di prezzi dell'usato...
basta che uno strumento sia un po'ricercato e ti sparano dei prezzi

penso in questo caso li PSEUDO-valga
ho fatto un po' di ricerche e..... c'e' gente che ti chiede anche 500 euri e le condizioni sono da verificare, il trend è sui 450

speriamo bene
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Febbraio 2004 15:05
vedi un po' tu... in assoluto se uno vuole "quel" suono allora non c'e' da dire niente, uno lo compra anche a 2000 euro.. ma se semplicemente cerchi un buon analogico a quei prezzi potrebbe essere piu' appropriato un moog prodigy, un korg mono poly, un oscar.. toh.. meglio un moderno matrix1000 oberheim

a mio parere e nell'intenzione positiva di dare una mano
 

nellus2
Member # 3272
 - posted 04. Febbraio 2004 10:26
faro' una ricerca per vedere su che prezzi vanno....
per il prodigy penso che si vada sui 700/800

quote:
a mio parere e nell'intenzione positiva di dare una mano

mai messo in dubbio...
e te ne ringrazio
 

occhiodifalco
Member # 2376
 - posted 05. Febbraio 2004 00:33
il MOOG PRODIGY.....

MITICOOOOOOO

prima di acqistarlo provalo e controlla l'intonazione su tutta la tastiera.....

so che davano dei problemini...

buon acquisto
 

nellus2
Member # 3272
 - posted 05. Febbraio 2004 17:19
il MOOG PRODIGY.....
MITICOOOOOOO

prima di acqistarlo provalo e controlla l'intonazione su tutta la tastiera.....

so che davano dei problemini...

buon acquisto

MAGArI!!!

per adesso è troppo per le mie tasche,
ho dato un occhiata in giro e ti chiedono anche 1000 euri!!!

cmq sottolineo il 'per adesso'...

probabilmente alla fine dell'estate.... lo voglio accatta'

bye
 

seth
Member # 2014
 - posted 05. Febbraio 2004 20:27
bello il prodigy, ma sembra più una macchina specialmente per lead, lo considero diverso dall' sh101, migliore per i bassoni
 
occhiodifalco
Member # 2376
 - posted 05. Febbraio 2004 23:48
Se devo essere sincero di sintetizzatori analogici monofonici bensuonanti ne ho sentiti veramente pochi...
il più delle volte se vuoi tirare fuori qualcosa di grintoso devi equalizzare, riverberare, echeggiare ....
il PRODIGY va bene così com'è, un bel reverberino e sei in paradiso (ovviamente se hai un MINIMOOG allora del prodigy non te ne fai nulla...)
e' vero, suona da LEAD.... e' fatto per questo!

ovviamente e' solo il mio modesto parere...
bacioni
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.