T O P I C R E V I E W
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 04. Febbraio 2004 08:26
Ho un problemino. Ho un paio di NS10, Ampli della Samson, e sto cercando un altro paio di casse per lavorare con un suono un po + avvolgente! Che mi consigliate? Tannoy, ma ho chiesto in giro e mi hanno detto che le KRK sono meglio! Voi che mi dite? Non conosco ne modelli, ne prezzi! Aiuto! Ka
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 04. Febbraio 2004 09:29
senza alcun dubbio le krk sono distanti anni luce dalle Tannoy. così come lo è il prezzo delle due.le krk sono attive e sono casse monitor create specificamente per quest'utilizzo; le Tannoy sono passive, nascono come casse da audiofili e data la loro buona resa sonora vengono piacevolmente usate anche in studio. ciao
|
noiser
Member # 2591
|
posted 04. Febbraio 2004 12:03
Per cui GENELEC 1029A. Con le NS10 accoppiata vincente. Ciao
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 04. Febbraio 2004 12:55
quote: Originally posted by noiser: Per cui GENELEC 1029A. Con le NS10 accoppiata vincente. Ciao
giustamente...
|
tick
Member # 1554
|
posted 04. Febbraio 2004 13:53
veramente le krk ci sono anche passive...per i prezzi dipende da cosa ti interessa io ho sentito le tannoy(della serie system 800) belle... non ho mai sentito però l'equivalente krk quindi non so darti il mio parere sul fatto che siano distanti anni luce...probabilmente lo sono come concezione...ciao
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 04. Febbraio 2004 14:36
tannoy e' una marca di casse che sta negli studi di registrazione da decenni, krk da un po' meno di tempo..tannoy, specialmente nei suoi modelli con trasduttori coassiali, e' assolutamente un classico.. e sono un piccolo classico anche le reveal (poi ci sono le mercuryMX1 che sono il classico del forum) krk e' un po' una new entry, ma fa cose buone e apprezzate consiglio di ascoltare... tannoy forse e' la piu' distante da yamaha, quindi potrebbe per questo motivo essere preferibile ho sentito pero' parlare di 1029 genelec? qonqordo..
|
seth
Member # 2014
|
posted 04. Febbraio 2004 15:32
lo so che può sembrare la solita risposta idiota, ma io me le farei tutte e 3.....partendo da genelec come primo acquisto
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 04. Febbraio 2004 16:14
Ho chiamato in negozio ed hanno le Genelec 1030 a 1.290. Voi che dite? Vendo le Ns10 + ampli e mi tengo solo le Genelec 1030? Quanto vengono le 1029? Cambia tanto? Faccio presente che le mie NS10, nella mia stanza sviluppano zero assoluto di bassi (per via di cancellazioni di fase a manetta)
|
seth
Member # 2014
|
posted 04. Febbraio 2004 16:17
non vendere le ms10!! prendi un paio di genelecchie e hai due ottimi ascolti!se proprio non puoi fare a meno di venderle te le compro io
|
seth
Member # 2014
|
posted 04. Febbraio 2004 16:19
se hai grossi problemi di fase sarebbe meglio pensare a rimuoverli, altrimenti ti scoppia la testa!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 04. Febbraio 2004 17:10
non vendere.. accatta 1029
|
noiser
Member # 2591
|
posted 04. Febbraio 2004 19:13
Anche se non sono dei gentiloni quelli di LuckyMusic vendono le 1029A a 372 cadauna. Uno dei migliori prezzi possibili. www.luckymusic.com Ciao
|
seth
Member # 2014
|
posted 04. Febbraio 2004 20:22
[QUOTE]Originally posted by noiser: [QB]Anche se non sono dei gentiloni su questo mi trovi d'accordissimo
|
Salvatore
Member # 1562
|
posted 05. Febbraio 2004 00:48
dai ascolto a yaso non vendere ns10 compra genelec 1030, io lu uso entrambi il risultato da paura, direi che sono un bell'accoppiata
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 05. Febbraio 2004 00:50
se non tiene pecunia vanno egregiamente le 1029 (se ho ben capito trattasi di ambiente piccolo)
|
Red
Member # 1804
|
posted 05. Febbraio 2004 07:29
Vendi le ns10... . . . . . ... a me!  Red
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 05. Febbraio 2004 08:21
Mica tanto piccolo! Più che altro ho 15 mt di stanza ai lati (4 da una parte ed il resto dall'altra). Dietro ho 4-5 mt di spazio! Il problema è che ho il soffitto molto basso, il pavimento a piastrelle, ed il muro tutto rivestito di legno fino a metà altezza! Quindi... rifrazioni a manetta, frequenze basse che spariscono... insomma... non ho una bella situazione di ascolto! Le NS10 poverette fanno il loro dovere, ma già hanno pochi bassi, immaginate io come le sento in questa situazione (davvero stancante)! Credo quindi che le 1029 siano un po piccoline! Che dite?
|
noiser
Member # 2591
|
posted 05. Febbraio 2004 08:38
Dico che le 1029A se le alzi ti convincono subito che la tua stanza non è affatto così grande. Unica contrindicazione: sono di "Ghisa"; pesano un macello... però azz... che monitor Ciao
|
Karlo
Member # 3189
|
posted 05. Febbraio 2004 09:56
Ottimo! Ma c'è tanta differenza fra le 1029 e le 1030? Cioè... vale la pena spendere tutti quei soldi per le 1030, ti danno tanto di più a livello di frequenze, soprattutto basse?
|
noiser
Member # 2591
|
posted 05. Febbraio 2004 10:44
Guarda le ho provate entrambe in un negozio e ti posso dire che, in ovvie condizioni di ascolto non ottimali, non ho percepito un divario così marcato tra le due. Sulla carta però la diffrenza cìè. Fai qui il confronto tra le due: http://www.genelec.com/products/1029a/1029a.php?spec=1029a&speaker2=1030A Alla fine ti posso parlare solo della mia esperienza. Ho comprato le 1029A e mi sono trovato proprio bene. Ciao
|
tick
Member # 1554
|
posted 05. Febbraio 2004 13:44
io le ho ascoltate entrambe in negozio e la differenza ce l'ho trovata specialmente se alzi il volume ma anche tenendo il volume su livelli da mix cioè basso per me ...morale della favola secondo me quello che costano lo valgono...ma è la mia opinione
|
Guado
Member # 3086
|
posted 07. Febbraio 2004 19:11
Un'accoppiata vincente sarebbero le 1029a + il loro relativo sub. Le basse frequenze è meglio se vengonono erogate dal sub. In questo modo quest'ultimo puoi posizionarlo a terra controllando così la sua maggiore efficienza spostandolo a piacere in un punto qualsiasi della stanza. Ovvio secondo il mio parere. Ciao!
|
Red
Member # 1804
|
posted 07. Febbraio 2004 23:12
Il punto è che il sub non è preferibile per missare pezzi che poi dovrebbero andare in qualsiasi sistema. E' meglio tagliarli almeno fino a 28-30hz.Il sub è più studiato per regie, dove si fanno sonorizzazioni di films, con impianti in 5.1, 7.1. Quando si fa un DVD, si devono controllare molto anche le frequenze basse, per via degli effetti sonori. Red
|