T O P I C R E V I E W
|
mavar
Member # 3529
|
posted 05. Febbraio 2004 12:13
Ciao a tutti! Sono nuovo in questo forum, mi è stato consigliato da un partecipante ad un ng di musica. Ho urgente bisogno di consigli da "professionisti" del settore musica. Allora, la situazione è questa: sono un cantautore, vivo da due anni a Roma, ho 23 anni. Tra pochi mesi inizierò con l'incisione del mio primo cd. Le canzoni già esistono. Fin qui tutto ok.Il problema è questo: vorrei investire subito un pò di soldi per allestire in casa mia una sorta di "sala prove", in cui poter lavorare con i miei musicisti agli arrangiamenti, in cui memorizzare subito idee musicali...insomma una piccola stanza adibita a creare una prima idea di ogni singola canzone. Per farlo dovrei innanzitutto insonorizzare una stanza, e anche qui tutto ok, so già come fare. Vorrei però un aiuto...dei consigli su quali apparecchiature siano a vostro parere necessarie per realizzare questa mia idea, che non è nulla di originale ma comunque mi aiuterebbe nel processo di realizzazione del disco. Oggi sono stato in un negozio a Roma per iniziare a farmi un quadro. I consigli del rivenditore sono stati questi: -un pc da lui assemblato per cui tra hw e sw partirebbero già 1200 euro circa, con scheda audio a 8 canali.(ma quali sw e hw sono indispensabili per il mio scopo? Come si chiamano? Perdonatemi ma sono davvero ignorante circa questi aspetti tecnici!) -una tastiera (io suono il pianoforte e la tastiera e ne voglio una nuova...gli altri strumenti li mettono i miei amici musicisti) Korg PA80 1700 euro -Microfono sala 450 euro. -Mixer 400 euro -monitor di cui non ricordava il prezzo esatto. -casse Insomma a parere suo basta questo e tra frizzi e lazzi non dovremmo superare i 6-7.000 euro. Avete voi dei consigli da darmi? Anche su marche discrete ma non troppo costose (ricordate l'utilizzo che devo farne! Non devo aprire una sala d'incisione;-) ). Se poi c'è qualcuno di Roma con cui parlarne dal vivo...magari ci si conosce e chissà che poi non si possa collaborare! :-) Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi! manu
|
djtmatt
Member # 1944
|
posted 05. Febbraio 2004 13:05
Ciao, innanzitutto è importante sapere se vuoi registrare più di uno strumento insieme o registrai una cosa alla volta che credo sia la cosa migliore, se è così ti basta una scheda con due input, ce ne sono una miriade anche con alimentazione phantom 48 v per registrare un mic direttamente nella scheda, quindi puoi evitare di comprare un mixer, come computer, se non sei un esperto ti consiglio di prenderti un mac, non perchè sia più potente del pc,( lavoro con tutte e due le piattaforme senza differenze), ma coi pc bisogna starci un pò dietro. Ciao M a t t .
|
bibmania
Member # 2070
|
posted 05. Febbraio 2004 13:39
6/7 mila euro mi sembra una cifra da spendere assurda se hai la possibilita' di fare un disco in uno studio serio... se hai la necessita' di realizzare un pronto ascolto 13 milioni di vecchie lire mi sembrano una cifra esagerata... quote: Insomma a parere suo
Ricorda che è pur sempre un venditore...
|
mavar
Member # 3529
|
posted 05. Febbraio 2004 13:54
innanzitutto grazie mille per avermi risposto. Purtroppo il mio cervello è estremamente "artistico"...non riesco a capire nulla di tutto ciò che è pratico e tecnico. Che sia un alibi per giustificare la mia pigrizia nel mettermi con calma ed imparare tutto? Non lo so...ma datemi un foglio ed un musicista e sono capace di scrivere canzoni per 24 ore di seguito. Tornando al discorso principale: vivo a Roma da due anni e finalmente ho preso in affitto un appartamento con due stanze e salotto. Vorrei adibire una stanza a questo mio progetto, una sorta di sala prove. Per cui poi collegherei di volta in volta tutti gli strumenti, dalla batteria alle chitarre e via dicendo. Una saletta in cui creare una forma iniziale dei miei pezzi con l'aiuto dei musicisti. Potrebbe quindi capitare di registrare uno strumento per volta o anche tutti insieme. Non mi piacciono i suoni "finti" per cui voglio usare sopratutto strumenti REALI...vedere il chitarrista che si sforza ed il batterista che suda...per intenderci! :-)Il discorso dell'incisione in sala sarà fatto più avanti, verso aprile-maggio...intanto ho urgenza di allestire questa sala! Grazie ancora. manu
|
noiser
Member # 2591
|
posted 05. Febbraio 2004 14:00
Azz... chissa i vicini come saranno contenti...
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 05. Febbraio 2004 15:34
se spendi tutti quei soldi il cd lo incidi a casa tua! altro che studio!
|
simon
Member # 1237
|
posted 05. Febbraio 2004 15:57
[QUOTE]Originally posted by mavar: [QB]: -un pc da lui assemblato per cui tra hw e sw partirebbero già 1200 euro circa, con scheda audio a 8 canali.(ma quali sw e hw sono indispensabili per il mio scopo? Come si chiamano? Perdonatemi ma sono davvero ignorante circa questi aspetti tecnici!)mah.. il piccì ci può stare (anche se il prezzo mi sembra un po' basso) ma visto che devi registrare più strumenti veri di getto potrebbe tornarti utile anche una workstation (mixer + multitracce tutto insieme) con masterizzatore. -una tastiera (io suono il pianoforte e la tastiera e ne voglio una nuova...gli altri strumenti li mettono i miei amici musicisti) Korg PA80 1700 euro
per l'amor di dio, prendi piuttosto una roland, anche una D50 da 200/300 euro potrebbe andare bene (ma qui dipende da che genere di musica fai) o altrimenti un ex roland xv3080 (lo trovi sui mercatini usati a 7/800 euro) + masterkey -Microfono sala 450 euro.
puoi spendere di meno, col c1 -Mixer 400 euro
mah.. ci può stare (ma se prendi prendi la workstation non ti serve. altrimenti, se prendi il piccì, puoi prendere una scheda auido con soli due in più il mixer -monitor di cui non ricordava il prezzo esatto. -casse
Insomma a parere suo basta questo e tra frizzi e lazzi non dovremmo superare i 6-7.000 euro. puoi spendere abbastanza di meno...
|
simon
Member # 1237
|
posted 05. Febbraio 2004 16:00
p.s. cmq, se hai un po' di tempo per fare qualche ricerca sul forum, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
|
giammaika
Member # 1856
|
posted 05. Febbraio 2004 17:50
Ciao manu. I consigli che ti posso dare io, per quello che ho, che so e che ti potrebbe servire sono:PC: prendi pure un pc usato, dal 1.4GHz in su, possibilmente un INTEL così hai la sicurezza di non avere problemi di compatibilità con la scheda audio. Scheda Audio: io ho una Terratech EWS 88 MT, ha 8 in/out analogici + 1 midi in/out ed è di buona qualità, costava 350 Euro nuova, la puoi trovare anche a meno. Puoi registrarci una intera batteria, ma con quella scheda ti serve un... Mixer: ti consiglio lo Yamaha MG 16/4. Ti serve un mixer perchè i microfoni devono essere preamplificati prima di andare alla scheda. Quel mixer ti permette di preamplificare 10 microfoni, sia dinamici che a condensatore (quindi con la phantom a 48 V). Spesa 220 Euro. Microfoni: Qua consigliano il Samsung C01 per la voce e strumenti acustici. Buonissima qualità a prezzo basso. Per la batteria se non hai troppe pretese prendi il kit sempre della Samsung. Monitor: O ti trovi le celebri Yamaha NS10 + l'amplificatore per farle andare... o ti consiglio vivamente le celebri (nel forum) Tannoy MX1 + l'amplificatore per farle andare. Ti serve anche l'amplificatore perchè sono casse passive. Specialmente queste ultime sono la scelta migliore, sempre per spendere poco. Sulle tastiere non so niente! Sui programmi per registrare... dovrai per forza spendere un poco. Se vuoi prova con dei sequencer free (gratis) come il ProTools Free (aaagg non mi ricordo i nomi degli altri!!!). Se vuoi spendere un pochino l'ideale è il Cubasis. I sequencer sono programmi che ti permettono di registrare le varie traccie dei microfoni (o di tastiere) sul PC. Con queste cose hai già una buona strumentazione per partire, con una qualità decente, con una spesa decisamente inferiore a quella sparata da quel venditore.
|
mavar
Member # 3529
|
posted 06. Febbraio 2004 09:05
buongiorno! :-) Vi ringrazio ancora. Ho appuntato il tutto. Adesso andrò da Cherubini, un negozio romani a quanto pare ottimo e di fiducia per molti musicisti. Almeno adesso ho qualche nozione in più sulle marche del materiale occorrente e non farò proprio la parte dello sprovveduto...anche perchè ho sbirciato un pò di post sul forum. Al mio ritorno stasera magari vi scrivo ciò che propongono e se vi va aggiungete suggerimenti. Purtroppo devo comprare con finanziamento quindi credo sarò costretto a prendere solo roba nuova. Buona giornata a tutti.manu
|
nellus2
Member # 3272
|
posted 06. Febbraio 2004 13:25
quote: PC: prendi pure un pc usato, dal 1.4GHz in su, possibilmente un INTEL così hai la sicurezza di non avere problemi di compatibilità con la scheda audio. Scheda Audio: io ho una Terratech EWS 88 MT, ha 8 in/out analogici + 1 midi in/out ed è di buona qualità, costava 350 Euro nuova, la puoi trovare anche a meno. Puoi registrarci una intera batteria, ma con quella scheda ti serve un... Mixer: ti consiglio lo Yamaha MG 16/4. Ti serve un mixer perchè i microfoni devono essere preamplificati prima di andare alla scheda. Quel mixer ti permette di preamplificare 10 microfoni, sia dinamici che a condensatore (quindi con la phantom a 48 V). Spesa 220 Euro. Microfoni: Qua consigliano il Samsung C01 per la voce e strumenti acustici. Buonissima qualità a prezzo basso. Per la batteria se non hai troppe pretese prendi il kit sempre della Samsung. Monitor: O ti trovi le celebri Yamaha NS10 + l'amplificatore per farle andare... o ti consiglio vivamente le celebri (nel forum) Tannoy MX1 + l'amplificatore per farle andare. Ti serve anche l'amplificatore perchè sono casse passive. Specialmente queste ultime sono la scelta migliore, sempre per spendere poco. Sulle tastiere non so niente! Sui programmi per registrare... dovrai per forza spendere un poco. Se vuoi prova con dei sequencer free (gratis) come il ProTools Free (aaagg non mi ricordo i nomi degli altri!!!). Se vuoi spendere un pochino l'ideale è il Cubasis. I sequencer sono programmi che ti permettono di registrare le varie traccie dei microfoni (o di tastiere) sul PC. Con queste cose hai già una buona strumentazione per partire, con una qualità decente, con una spesa decisamente inferiore a quella sparata da quel venditore.
concordo pienamente!!!  a mio modesto parere una cifra come quella si puo' spendere forse successivamente un po' alla volta... per iniziare basta moooolto meno quote: Purtroppo devo comprare con finanziamento quindi credo sarò costretto a prendere solo roba nuova.
guarda, io per comprarmi l'auto (usata) ero nella tua stessa situazione... ma, il finanziamento della somma che ti serve puoi fartelo fare dalla tua banca (il tasso è circa lo stesso, forse anche meno), io ho fatto cosi', in questo modo con i soldini in tasca ci fai quello che vuoi e li spendi come meglio pensi, magari comprando un po' qui e un po' là, dove trovi prezzi migliori per i vari strumenti che ti necessitano. naturalmente il presupposto è avere (o aprire) un conto in banca
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 06. Febbraio 2004 13:46
Qui mi ucideranno ma Roland fa degli arnesi che sembrano grandi mixr e sono delle vere e proprire workstation digitali con hard disk. Da li fai tutto, dalla registrazione, all'editing, alla masterizzazione con pochissimo spazio. E non stai a bacarti la cantautrice anima con software, pc instabili, conflitti, blue screen...
|
tick
Member # 1554
|
posted 06. Febbraio 2004 13:56
quote: Originally posted by giammaika: Ciao manu. I consigli che ti posso dare io, per quello che ho, che so e che ti potrebbe servire sono:PC: prendi pure un pc usato, dal 1.4GHz in su, possibilmente un INTEL così hai la sicurezza di non avere problemi di compatibilità con la scheda audio. Scheda Audio: io ho una Terratech EWS 88 MT, ha 8 in/out analogici + 1 midi in/out ed è di buona qualità, costava 350 Euro nuova, la puoi trovare anche a meno. Puoi registrarci una intera batteria, ma con quella scheda ti serve un... Mixer: ti consiglio lo Yamaha MG 16/4. Ti serve un mixer perchè i microfoni devono essere preamplificati prima di andare alla scheda. Quel mixer ti permette di preamplificare 10 microfoni, sia dinamici che a condensatore (quindi con la phantom a 48 V). Spesa 220 Euro. Microfoni: Qua consigliano il Samsung C01 per la voce e strumenti acustici. Buonissima qualità a prezzo basso. Per la batteria se non hai troppe pretese prendi il kit sempre della Samsung. Monitor: O ti trovi le celebri Yamaha NS10 + l'amplificatore per farle andare... o ti consiglio vivamente le celebri (nel forum) Tannoy MX1 + l'amplificatore per farle andare. Ti serve anche l'amplificatore perchè sono casse passive. Specialmente queste ultime sono la scelta migliore, sempre per spendere poco. Sulle tastiere non so niente! Sui programmi per registrare... dovrai per forza spendere un poco. Se vuoi prova con dei sequencer free (gratis) come il ProTools Free (aaagg non mi ricordo i nomi degli altri!!!). Se vuoi spendere un pochino l'ideale è il Cubasis. I sequencer sono programmi che ti permettono di registrare le varie traccie dei microfoni (o di tastiere) sul PC. Con queste cose hai già una buona strumentazione per partire, con una qualità decente, con una spesa decisamente inferiore a quella sparata da quel venditore.
si ma si chiama samson!!!
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 06. Febbraio 2004 13:56
CLICCA QUI !!Roland.
|
|