Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Bass-traps » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 09. Febbraio 2004 15:58
Ciao
Ho trovato su Galassia 303 (http://www.galassia303.it/html/accessori.html )
delle bass trap...come sono??Ma soprattutto dove e come vanno montate??Intendo a che altezza e in che punto della sala prove!!
Grazie
 
seth
Member # 2014
 - posted 09. Febbraio 2004 20:07
sembrano interessanti, soprattutto per il prezzo...per il posizionamento bisognerebbe rivolgersi ad un esperto
 
Red
Member # 1804
 - posted 10. Febbraio 2004 00:07
Di solito le bass traps si pettono agli angoli, perchè è li che maggiormente i bassi si accumulano.

Ma sicuramente hanno anche altri tipi di impieghi.

Red
 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 10. Febbraio 2004 08:47
...le mie autocostruite bass traps...

comunque nell'angolo, altrove servono poco negli studi piccoli.

Andy
 

Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 10. Febbraio 2004 11:37
Belle!!!Ma funzionano???
Spiegami come sono fatte, dettagliatamente.
Vanno montate nei quattro angoli..vero?
Fammi sapere
 
Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 10. Febbraio 2004 11:45
Ops...scusami...avevo visto solo la prima foto!!!Cmq confermo..belle e ottimo lavoro...fammi sapere in termini pratici e numerici quanto funzionano!!!
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 10. Febbraio 2004 16:26
Spiegazione semplificata del funzionamento:

Se immergi la tua mano in acqua e la muovi si colpo in AVANTI, noterai che si formano delle onde anche DIETRO la tua mano.

La stessa cosa accade con gli altoparlanti (monitor).
Essendo i miei monitor posizionati ad avere il retro rivolto ad un angolo, ci sono delle frequenze che partono indietro. Queste onde rifletteranno prima su un lato dell'angolo, e poi sull'altro lato per poi sparare fuori in parallelo alle onde dirette dell'altoparlante.
Se le onde riflesse (dopo il giro dell'angolo) sono in fase con le onde dirette, avrei un raddoppiamento dell'ampiezza dell'onda, se fossero in controfase, mi annullerebbero tale frequenza. Tutte le fasi intermedie rovinano comunque il suono.

Lo scopo dell'angolo riempito di materiale fonoASSORBENTE é quello di assorbire il più possibile di quello che spara indietro.

Ritengo che nel mio caso funziona benino, visto che ritengo avere dei bassi puliti e ben definiti.

Le tende sul lato opposto mi servono a "schiarire" o "toppare" il suono a piacimento.

Per esempio, quando registro la voce, le tende sono aperte da dare un po' di brillantezza alla ripresa.
Durante l'ascolto le lascio chiuse a metà.

Andy
 

nino.mauro
Member # 2776
 - posted 12. Febbraio 2004 16:35
Andy... una domanda ?
Ma la gomma piuma a cosa serve sotto i 500Hz ? Se non ho capito male ha un alto coefficiente sopra i 500Hz ma sotto serve a poco... e quindi come fa a "trappare" le basse frequenze ?

Dimenticavo... se non sbaglio le bass traps sfruttano materiali meno porosi come il legno ad esempio, ma il trucco sta all'interno...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.