Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » consigli insonorizzazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
saggesh reloaded
Member # 3455
 - posted 09. Ottobre 2004 12:29
Ciao.
allora ho una stanza molto grande, dovrebbe essere 4 x 6...alta circa 3m...
dunque non potendo insonorizzare adeguatemaente le pareti volevo trovare una soluzione "momentantea"....forse cambierò casa..ma nemmeno soffrire il riverbero metallico che ho..causa anche le pareti spoglie,sopratutto quella in basso...vedete nella figura la piantina
?[URL=link foto]null[/URL]LINK FOTO
pensavo ad una soluzione di pannelli in polistorolo espanso(quello x insonorizzare tra due pareti),molto mobile e leggero, ricoperto da semplice piramidale...qui sono ignorante e consiglaitemi voi che tipo e se è conviene...
i pannelli vengono agganciati al soffito con dei ganci ad una specie di placca metallica
volevo farne scendere circa 2 ,uno sotto l'altro ,di altezza un metro circa ciascuno, larghezza da capire...
uno sotto l'altro, quindi bucando negli angoli per attaccarsi alla placca e all'altro pannello che sta sotto
possono essere staccati e riattaccati all'occasione.
questo "modo"...è "simile"(prendete con cautela questi paragoni" a come ho visto controllare le riflessioni in un capannone durante una manifestazione live, facendo calare dall'alto drappi di tessuto x limitare la riverberazione

ora..non so se sia utile o meno...però secondo voi dove posso metterli?
pensavo
uno dietro ai diffusori x attutire un attimo il suono "diretto"...
uno in mezzo alla stanza che mi "limitasse" la dispersione
un altro in fondo verso il box..da usare quando registro la voce
(..in modo che faccio stare il cantante non chiuso dentro l'armadio che mi suona chiuso..ma lasciando le porte aperte do un pò di respiro)


..avete consigli?
 

saggesh reloaded
Member # 3455
 - posted 09. Ottobre 2004 23:34
nessuno nessuno sa aiutarmi a capire se è qualcosa di utile meno?
 
saggesh reloaded
Member # 3455
 - posted 10. Ottobre 2004 16:45
no!
 
L.Rizzi
Member # 2155
 - posted 11. Ottobre 2004 11:05
Non usare il polistirolo espanso!
Meglio il poliuretano o la melammina, per velocità ti rimando a questi due link che ti chiariranno un po' le idee:
http://www.s-m.it/pag.php?id=60&lang=IT http://www.s-m.it/pag.php?id=29&lang=IT

saluti,

ingR
 

saggesh reloaded
Member # 3455
 - posted 11. Ottobre 2004 15:23
molte grazie...mi sposterò su queste due che ha detto...lascio cmq una copertura di piramidale...aggiungerò poi delle bass trap spero...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.