Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » x i batteristi... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Funzin
Member # 4535
 - posted 02. Novembre 2004 13:39
Ciao...Sapreste dirmi quale batteria è meglio tra la Roland td3 e la yamaha dtx-press 3?

Grazie

Funz
 

danyat
Member # 757
 - posted 02. Novembre 2004 18:15
Sicuramente la prima, anche se la seconda ha il charleston vero e 3 piatti di serie. Come soronità non c'è tutta questa differenza, ma preferirei la roland per via dei pads che hanno la pelle, anche se finta!
La spesa può essere presa in considerazione solo come batteria da studio per ricchi o suonatori di piano bar con esigenze batterofile evolute (alias pippe mentali), per altro mai fare la c****ta di darsi via un'acustica per una finta e mai pensare che quest'ultima possa sostituire quella vera. www.danyat.it
 
Funzin
Member # 4535
 - posted 02. Novembre 2004 19:49
Grazie per avermi risposto...
Il fatto è che a dicembre devo entrare in sala di incisione,ho una batteria acustica ma non ho il posto dove poterla suonare.Ho optato per una batteria elettronica per:
1)Esercitarmi 2)Per registrare delle linee di batteria sul pc 3)per integrare dei pad elettronici nel mio set.

Alla luce di queste considerazioni mi consigli lo stesso la Roland td3?
Ti ringrazio ancora dell'attenzione.
Ciao Funz
 

seth
Member # 2014
 - posted 03. Novembre 2004 02:05
ciao, anch'io ti consiglio la roland, preferisco i pad e i suoni, comunque anche le yamaha non sono malaccio
dipende anche dal budget, magari nell'usato si trovano delle td8 col software vecchio (senza la possibilità di collegare i nuovi pad per i piatti e il charly)
ti prendi invece del kit completo un kit "custom", magari con un rack dixon che costano un quarto di quelli roland, idem per i pad, nell'usato li trovi a prezzi stracciati
se no a voler spendere pochissimo ci sono le fame drums, 499 euro centralina-pads-rack!
dai un occhio qui http://www.musicstorekoeln.de/englisch/
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.