Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Pan Rullante » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
joeka
Member # 2675
 - posted 13. Novembre 2004 20:45
Allora ho notato che se si mette il Charleston a destra poi il rullante se messo a centro (o anche il rim schot) sembra spostato un po' a destra(forse è l'impressione) se va insieme al charleston.
Voi percaso spostereste il rullo un po' a sinistra per compensare?
 
damiafix
Member # 253
 - posted 13. Novembre 2004 23:32
QUello che dici rientra nella normalità, perchè dal microfono del charleston inevitabimente rientra il rullante che è collocato nelle sue vicinanze. Inoltre l'intensità sonora del rullante è abbastanza elevata(batterista docet )quindi tutto ciò è giustificabile. Normalmente in fase di missaggio, io applico una specie di "passa-alto" sul canale del charleston per ridurre il più possibile (trovando un compromesso che non alteri troppo il suono del charleston) determinate frequenze che sono in comune con il rullante ; fare ciò eludendo l'alterazione del suono naturale del charleston è chiaramente impossibile. In ogni caso, sapendo dove agire è possibile ottenere buoni e credibili risultati.

Saluti, Damiano
 

dolceluna
Member # 4528
 - posted 14. Novembre 2004 00:20
Giagià!!!
 
seth
Member # 2014
 - posted 14. Novembre 2004 04:43
quoto damiafix, vai di passa alti (senza esagerare) e cerca di non stare troppo largo col charly in modo da avvertire l'effetto il meno possibile
se hai registrato anche le tracce degli overhead aiutati anche con quelle
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.