Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Mixer 24 ch...help!!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Bad Horsie
Member # 2058
 - posted 18. Novembre 2004 14:37
Ciao a tutti...
mi serve un mixer per uso esclusivamente live (club,teatri etc) che abbia minimo 16 ch mono....sono indeciso tra Yamaha Mg24fx e il behringer....il primo costa sugli 800, il secondo quasi la metà...la domanda è :
Cosa mi da in più il Yamaha visto che spendo il doppio??
Insomma...vale anche in termini qualitativi il doppio??
Paricolare attenzione va anche al multieffetto..ho bisogno di effetti decenti e caldi...non so com siano quelli del behringer ma quelli del Yamaha sembrano ok!!!
Cmq datemi qualche consiglio,,,
garzie
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 18. Novembre 2004 18:24
Salve Bad,

Diffida dai behringer odierni, mi riferisco principalmente alla serie UB, ma se vuoi fare un'affare, prendi in considerazione il BEHRINGER MX8000A, ormai uscito di produzione, ma lo puoi trovare in seconda mano ad un prezzo che oscilla tra i 600 e gli 850 euro.

Questa macchina offre:

24 ch di linea con controllo del volume basato su slider professionale lunga corsa da 100mm, frq MID-HI e MID-LOW semi parametrici, HI e LOW schelving.

24 ch di ritorno macchina con controllo del volume rotativo ed eq a 2 bande HI e LOW

8 subgruppi assegnabili a 8 slider sempre a lunga corsa, ( nel live i sottogruppi sono indispensabili per ragruppare il setup della batteria ed eventulmente i cori )


Breedge meter sui ogni canale opzionale, ma monitoring delle uscite, ( 2 stereo e 8 mono ) integrato nel body.

Inserzione 48vdc phantom, assegnabile a 4 banchi per volta.

6 mandate send FX su ogni canale splittabili e selezionabili in PRE oppure POST fader.

Ritorni rotativi RETURN FX stereofonici con possibilità di solo.

Doppio amplificatore per 2 cuffie con controllo volume indipendente

E altre tante belle cose che ora mi sfuggono....

NB: non ha gli internal effect, ma devi cablare un processore in outboard.

Ciao.
 

ecofader
Member # 3080
 - posted 18. Novembre 2004 23:32
Anvedi che robba sto red... ce na sa una più der diavolo!!!!
 
ms2000
Member # 2426
 - posted 19. Novembre 2004 16:40
Voto anch'io per il MX8000 (anche perchè ce l'ho!).
Aggiungo all'elenco: direct out e insert per ogni canale (i 24 non di ritorno macchina); insert sui gruppi e alimentatore molto silenzioso.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Novembre 2004 16:45
quote:
Originally posted by ms2000:
alimentatore molto silenzioso.

purtroppo, al contrario di quello che dicono nel manuale, anche troppo freddo... diversamente poteva essere una buona fonte di riscaldamento per le giornate d'inverno

 
Red-one
Member # 4637
 - posted 19. Novembre 2004 18:28
quote:
Originally posted by ms2000:
Voto anch'io per il MX8000 (anche perchè ce l'ho!).
Aggiungo all'elenco: direct out e insert per ogni canale (i 24 non di ritorno macchina); insert sui gruppi e alimentatore molto silenzioso.

Ti consigliavo l'MX8000A ma se trovi l'MX8000 sarebbe ancora meglio, le differenze non si notano solo dal colore ( MX8000A - blu scuro ) e ( MX8000 grigio ) ma dai pre microfonici che sull'8000 suonano molto bene e c'è gente che fa dischi con l'8000 facendo le scarpe a possessori di mixer più costosi. L'MX8000A è l'evoluzione dell'8000 con qualche miglioria ( a mio parere "peggioria" ) in più.

Ciao ing. Red-one
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.