Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » troppa potenza » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
faber
Member # 1533
 - posted 20. Dicembre 2004 18:50
ciao,
quesito delle 18:45 ...
ho un ampli valvolare (fender prosonic - combo) per chitarra.
è troppo potente, quando suono in gruppo sono costretto a rispettare i volumi generali imposti e devo tenerlo al di sotto del suo volume ottimale.
soprattutto il canale distorto, se pompato diventa "+chebbello".
volevo sapere se il problema sono le valvole (nel senso che iniziano a lavorare bene solo ad un tot di corrente) o sono i coni (nel senso che iniziano a smuoversi solo con una determinata potenza).
ho sentito parlare di marchingegni che si mettono tra ampli e casse e servono per stressare un po di + l'ampli (tipo sanguisughe di potenza).


???
a voi la parola


 

Philbass79
Member # 3658
 - posted 20. Dicembre 2004 19:32
1 po' sono i coni ma soprattutto è risaputo che le valvole suonano bene e "calde" solo se a volume bello pompato(è il limite e il bello degli ampli valvolari)
 
faber
Member # 1533
 - posted 21. Dicembre 2004 09:43
quote:
Originally posted by Philbass79:
1 po' sono i coni ma soprattutto è risaputo che le valvole suonano bene e "calde" solo se a volume bello pompato(è il limite e il bello degli ampli valvolari)


ma si rimedia con questi arnesi che "consumano watt" tra ampli e coniconi?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Dicembre 2004 11:54
io con marshall e un'altro che non ricordo ho solo brutte esperienze... alla fine risultava meglio l'amplificatore tenuto a 1senza niente che tenuto a 10 con l'attenuatore..

(parlo di registrazioni poi riascoltate l'una dopo l'altra)

in ogni caso prova...
 

vicius
Member # 4841
 - posted 21. Dicembre 2004 13:05
ehm, mi permetto (da nuovo iscritto) di dare anche io il mio consiglio (visto che in materia ne sò un pò di più..........)

Se avevi un sistema non combo (cioè pre-finale) allora forse qualcosa si poteva fare per avere un buon suono anche a basso volume (certo che cmq non è la stessa cosa).
Ad es. sul finale Mesa Boogie 50\50 l'attenuatore è già innstallato di suo.....
Col tuo ampli, che ha pure un suono un pò "secco" con un attacco marcato (molto bello tra l'altro), mi sa che.........
Ma cmq possibile che soffri così tanto di eccesso di potenza? Suoni Jazz o Funky?
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 21. Dicembre 2004 13:24
quote:
Originally posted by vicius:
visto che in materia ne sò un pò di più..........


di chi?
 

vicius
Member # 4841
 - posted 21. Dicembre 2004 13:27
Sì,scusa, mi sono impicciato un pò col cervello........
nel mio primo post su questo forum (ieri)dicevo che per quanto riguarda l'audio digitale sono una scamorza.............
invece sull'argomento chitarre ne sò un pò di più...(era tutto riferito a me stesso )
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 21. Dicembre 2004 13:29

 
vicius
Member # 4841
 - posted 21. Dicembre 2004 13:31

 
faber
Member # 1533
 - posted 21. Dicembre 2004 15:20
quote:
Originally posted by vicius:
ehm, mi permetto (da nuovo iscritto) di dare anche io il mio consiglio (visto che in materia ne sò un pò di più..........)

Se avevi un sistema non combo (cioè pre-finale) allora forse qualcosa si poteva fare per avere un buon suono anche a basso volume (certo che cmq non è la stessa cosa).
Ad es. sul finale Mesa Boogie 50\50 l'attenuatore è già innstallato di suo.....
Col tuo ampli, che ha pure un suono un pò "secco" con un attacco marcato (molto bello tra l'altro), mi sa che.........
Ma cmq possibile che soffri così tanto di eccesso di potenza? Suoni Jazz o Funky?



intanto grazie per le risposte

poi ...


suono janky

"battuta triste"


non lo so cosa suono, si , qualcosa di funky c'è, ma c'è anche metal, rock, reggae e ... sinsomma, non ci ono suoni "standard" che devo raggiungere, sento solo che se tengo il distorto a 4 (su 10) avverto una sensazione di pienezza e calore/colore del suono che a 1.5-2 (volume a cui sono costretto a suonare) scompaiono un po'.
per il pulito il problema è minore anche perche col volume della chitarra ho quel che cerco.

sapete indiicarmi qualche link dove si tratta di questi nulldepotenziatori ?
ve ne sarebbi immensamente grato
 

faber
Member # 1533
 - posted 22. Dicembre 2004 09:58

 
auguzt
Member # 3255
 - posted 23. Dicembre 2004 14:44
Stai parlando di oggetti tipo questi?
THD HotPlate
Koch Loadbox II
Sono curioso anch'io...
Qualcuno li ha mai testati?
 
faber
Member # 1533
 - posted 23. Dicembre 2004 16:34
si, precisamente
ma questi costano un pacco,
so che esistono cose molrto + grezze che van bene lo stesso, e le sto cercando ...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.