Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Preamplificatori behringer e qualità » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
buegrasso
Member # 3159
 - posted 05. Gennaio 2005 00:24
circa un anno fa ho acquistato il samson c01 e il piccolo premp tube ultragain mic 100 behringer.
se da una parte sono contento del microfono non lo sono assolutamente del preamp!
E' come se la voce fosse fredda e manca di presenza!
vorrei acquistare un nuovo preamp/compressore che dia calore alla voce;
veniamo alle questioni economiche: avendo attualmente un budget limitatissimo( circa 150 euro)avrei considerato i behringer vx 2496 e ultragain pro mic 2200.
la mia paura è quella di mettermi in casa un clone del mic 100,ottenendo stessi risultati e spendendo inutilmente.
Sono migliori questi 2 modelli behringer o è meglio che 150 euri li risparmio in attesa di avere i soldi per un focusrite?
P.S. per i miei utilizzi(registrazioni casalinghe di musica leggera soprattutto baglioni ),un focusrite mi sembra un pò eccessivo!
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 05. Gennaio 2005 08:04
Salve,

il pre purtroppo o per per foruna, è il cuore di una ripresa audio. Tagliare qualitativamente sulla qualita di quest'ultimo non ti gioverebbe certamente. Quindi aspetta e fattene uno serio quando puoi permettertelo. In alternatina ti proporrei di acquistarti un alimentatore phantom, in modo da alimentare a 48Vdc il tuo mic ed ottenere così il segnale da mandare alla scheda audio. Non se che scheda tu abbia, ma visto che al giorno d'oggi tutte le schede offrono la possibilità di collergare un mic, spero non abbia di questi problemi.

PS: Il punto forte dove vale la pena di possedere un pre, è sicuramente il compressore valvolare, nel caso che tu per ora vuoi prendere in considerazione ciò che ho detto, puoi mettere in insert al canale del mic un compressore, e tramite la funzioine freeze applicarlo alla traccia stessa.

spero di averti illuminato. Ciao Red-one
 

faber
Member # 1533
 - posted 05. Gennaio 2005 09:18
quoto red-one ed aggiungo comunque di non aspettarsi miracoli dal c01, funziona bene per il suo costo ma ha dei limiti.
per il preamp io ho fatto esattamente come descritto da red-one, ho comperato un alimentatore phantom ed uso il preamp della scheda. il problema è che, a detta di molti, su questa fascia di èprezzo non ci sono significative differenze tra preamp e preamp. per averne uno che "riscaldi" la spesa sale notevolmente ed a quel punto non basterà + il c01 ma ci vorrà (forse) qualcosa di + adeguato ...
 
Karlo
Member # 3189
 - posted 05. Gennaio 2005 09:52
Tubepre della presonus.... per il prezzo che cosa va che è una meraviglia!
Senza contare che se prorpio vuoi, in 60 secondi , cambi la sua valvolina giapponese con una Groove Tube e sei a cavallo!
Oltre questo potrei solo consigliarti , nel caso tu abbia intenzione di cambiare scheda,
di prenderti una Motu.... (i suoi pre sono piuttosto gonfi....preferibili per certi versi ai channel strip della serie platinum della focusrite!) ma questo è un altro discorso....
Ciao
Ka
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 05. Gennaio 2005 11:42
Ce ne sono svariati sui 150 200 euro. Studioproject VTB1 ad esempio.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.