Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Korg MS2000 parte 1°.Per ms2000 e Marcix o tutti quelli che ne sanno! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Nuovo neofita
Member # 3291
 - posted 02. Febbraio 2005 22:46
Prima di tutto ringrazio ms2000 e Marcix x la loro disponibilità.Sono davvero disperato e spero di riuscire a capirci qualcosa!Sul libro delle istruzioni c'è scritto che posso usare l'EG1 x produrre variazioni nel tempo del taglio di frequenza del filtro e l'EG2 x produrre variazioni nel tempo nel volume dell'amplificatore.Ma nella pratica cosa significano queste cose?X esempio io su un suono del sint(l'A11:THURN WHEEL)ho uno strano problema:se lo uso x fare un riff ripetitivo ma che deve durare per un po' di tempo(tipo un'intera strofa di canzone)ad un certo punto il volume del suono cala fino a sparire!Può essere colpa dell'EG2?Se si come posso fare x non fare scemare così il volume?
Un giorno un tizio mi aveva detto che è colpa della forma d'onda dell'oscillatore 1,dice che è un'onda troppo lunga,può essere?E se si come faccio ad accorciarne la lunghezza senza dover cambiare la forma d'onda?Oppure mi aveva detto che le forme d'onda dell'oscillatore 1 e 2 creano dopo un po' dei BATTIMENTI(scusate cosa sono) e che dovrei quindi cambiare le forme d'onda x risolverle!E'possibile?Scusate davvero tanto e grazie..P.S : ms2000 e Marcix posso in caso di necessità scrivervi via mail x chiedervi delle cose che non capisco relative proprio ai suoni del korg?Non vi torturerei non vi preoccupate ma se non volete vi capirei.
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 02. Febbraio 2005 22:54
hmm mi sorge spontaneo chiederti come mai, se così neofita, hai comprato un sintetizzatore nn proprio easy come l'MS2000.. cmq sia, quegli EG sono degli Envelope Generator, ovvero delle curve di invuluppo che controllano il CutOff del filtro (nel caso dell'EG1 del tuo esempio) ed il volume del suono (nel caso dell'eg2). non possedendo un MS2000 nn saprei dirti nello specifico, quindi nn so' se esiste una modalità loop etc.. ma se gli EG sono di tipo Attack-Decay-Sustain-Release o Attack-Decay-Release, potresti tentare settando il Release dell'EG2 ai valori massimi sia per tempo che per percentuale di volume. Cmq, mò vedo di trovare il manuale e ci do' un occhio.. see ya
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 02. Febbraio 2005 23:09
trovato. allura, devi settare nel controllo AMP della patch GATE invece di EG2. Selezionando GATE, il volume rimane costante (pag. 40 del manuale utente)
 
Nuovo neofita
Member # 3291
 - posted 04. Febbraio 2005 18:15
Grazie Axiom ora provo!
 
Nuovo neofita
Member # 3291
 - posted 04. Febbraio 2005 18:17
Grazie Axiom ora provo!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.