T O P I C R E V I E W
|
buegrasso
Member # 3159
|
posted 22. Marzo 2005 00:41
Ciao, ho la possibilità di farmi prestare il BETA 58 o l'SM58 della shure per registrare il mio cantante(non sputatemi perchè non parlo di condensatori,ma il convento passa questo... ),cosa mi conviene scegliere? Facciamo musica POP. grazie
|
GIOVER
Member # 3640
|
posted 22. Marzo 2005 01:10
Il beta 58 è più definito dell'sm ,ma c'è chi lo preferisce. Comunque ti consiglio il beta, ma se puoi provali tutti e due ciao
|
slavo
Member # 4508
|
posted 22. Marzo 2005 10:27
Personalmente preferisco il beta, l'ho sempre usato e mi sono trovato benissimo , finchè non me l'hanno rubato....
|
Inaudita
Member # 4159
|
posted 22. Marzo 2005 10:49
Se puoi, fatteli prestare entrambi e poi scegli. l' sm 58 l' ho usato anche io e funziona bene in studio. Si dice che bono degli u2 per registrare lo usi spesso
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Marzo 2005 11:07
No no spetta, Bono usa il C01, sempre....e come pre usa il MIC100 della Behringer....
|
XsNik
Member # 1446
|
posted 22. Marzo 2005 11:13
Io sono "bono"!Infatti ho un C01 in casa! ma devo precisare che uso pre Tfpro.. non beringher Ulo!
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Marzo 2005 12:43
Xs, allora non puoii fare i migliardi di dollari, cavoli tuoi......
|
Inaudita
Member # 4159
|
posted 22. Marzo 2005 12:53
quote: No no spetta, Bono usa il C01, sempre....e come pre usa il MIC100 della Behringer....
Beh, perche' ti stupisci? Ti assicuro che i mic dinamici sono usati in studio. Ad esempio, nei generi " urlati" sono sempre preferiti ad un condensatore.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Marzo 2005 13:32
Stavo scherzando! Non so minimamente cosa usino quando registrano; sul fatto di usare i dinamici anche nelle parti "urlate" è una questione di metodi; io anche in quel caso userei un condensatore con la sorgente più distante dalla capsula, tutto qui; per il semplice fatto che i dettagli della voce comunque un dinamico non te li prende come li prende un condensatore, anche nel caso di parti urlate.....Ma ripeto, sono modi di opereare....
|
lou_funk
Member # 4977
|
posted 22. Marzo 2005 13:40
scusate, visto che è un argomento che mi interessa, ed ho messo post anche in altri topic circa il c01 per i condensatori, vi chiedo:- per chi come me fa rap, cosa consigliate? fino ad ora ho sempre usato un dinamico, ma il lavoro di post per pulire le imperfezioni mi ha stressato :P grazie per le risposte, e se volete date un' occhiata al sito (non tanto per il sito, quanto per le song) www.loufunk.tk
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Marzo 2005 21:08
lou, correggimi se sbaglio: se fai rap/hip-hop immagino che non necessiti di svariate apparecchiature esterne per la composizione del pezzo; più che altro tirerai fuori molto dal computer, dimmi se sbaglio....Se è così coi soldi che risparmi per la strumentazione ti prendi un buon microfono per la voce ed un buon pre.... Lasciali perdere i dinamici per le riprese delle voci....
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 22. Marzo 2005 21:10
quote: Originally posted by Inaudita: ....ti assicuro che i mic dinamici sono usati in studio.....
Lo so, ma non per le voci....
|
Inaudita
Member # 4159
|
posted 22. Marzo 2005 23:22
quote: Lo so, ma non per le voci....
E qui sbagli. Anche per le voci. Certo, in misura minore dei condensatori e dei ribbon, ma amche i dinamici.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 23. Marzo 2005 12:22
Ripeto, sono modi di fare: io non l'ho mai fatto e non l'ho mai visto fare....
|
Simone
Member # 1329
|
posted 23. Marzo 2005 17:55
Voci a parte ci sono microfoni dinamici molto migliori rispetto ad un SM58 o un beta 58.ciao Simone
|
gio
Member # 829
|
posted 24. Marzo 2005 17:12
quote: Originally posted by ULODIN: Ripeto, sono modi di fare: io non l'ho mai fatto e non l'ho mai visto fare.... 
quoto
|