Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Mixer 01V96 Versione 2 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
pico
Member # 514
 - posted 03. Aprile 2005 17:26
HO venduto il mio mixer Yamaha 01v96 e ho intenzione di acquistare la versione 2.0, qualcuno ha informazioni o impressioni in merito delle differenze che hanno apportato e anche alla situazione di caricare i plug ins esterni.
 
pico
Member # 514
 - posted 05. Aprile 2005 22:44
up
 
bollepaolo
Member # 5404
 - posted 06. Aprile 2005 16:12
Ciao, mi inserisco in questo topic perchè io possiedo lo Yamaha 03D e sarei quasi tentato a venderlo per comprarmi lo 01V96v2.... secondo voi ne vale la pena? Avrei un salto di qualità?

Grazie, Bollepaolo.
 

pico
Member # 514
 - posted 07. Aprile 2005 00:05
azz, un salto di qualità?
Io ho lavorato su un o3D, non c'entra niente completamente, troppo vecchio per andare dietro al nuovo fratellino, poi devi pensare allo 01v96 come ad un piccolo 02r96 ma con la stesa qualità.
Pensa che Lucio Dalla con questo Mixer ci incide i suoi dischi, lui ha una etichetta indipendente, anche se ha un preampli focusrite Red7 da parecchi milioni, diciamo che questi mixer se saputi gestire e con l'aggiunta di altra apparecchiatura professionale quali compressori,Eq,Effetti sempre di certa levatura, si possono fare delle cose veramente al passo con i tempi.

ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.