Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Monitor Yamaha MSP5A » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Edgar Allan Poe
Member # 5451
 - posted 15. Aprile 2005 16:42
Ciao a tutti. Qualcuno conosce questi monitor? http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/20_proaudio/70_speakers/10_no_category/20_studio_monitors/20_active_msp_series/20_MSP5/specs/index.html a questo link ci sono le specifiche tecniche. Vi sarei grato se potessi ricevere il vostro parere in merito (sia in termini assoluti si in relazione al loro prezzo). Grazie mille
 
CDJ
Member # 2440
 - posted 15. Aprile 2005 16:51
uso questi monitor da un pò di tempo e devo dire che, dopo un breve periodo di adattamento, mi sono trovato molto bene.
purtroppo non sono in grado di paragonarli ad altri prodotti della stessa fascia perchè sono gli unici (o quasi) che ho potuto ascoltare attentamente.
forse allo stesso prezzo puoi trovare di meglio (sicuramente tra le passive) ma per la mia esperienza non mi sento di sconsigliartele...
 
Edgar Allan Poe
Member # 5451
 - posted 15. Aprile 2005 17:53
si sente sempre parlare delle NS10 ma, a parte che sono fuori produzione, mi hanno sconsigliato di fidarmi dell'usato (sostituzione dei tweeter molto delicati). Queste non mi sembrano male...anche se le ho sentite da un amico e non capisco se siano dei monitor o delle casse di ascolto (dato che mi sembrano ottime anche per quello). Ma le casse da ascolto non dovevano avere caratteristiche diverse dai monitor?
 
CDJ
Member # 2440
 - posted 15. Aprile 2005 19:32
non ho mai avuto il piacere di sentire come suonano le ns10, cmq i monitor sono casse da ascolto, se il tuo paragone si riferisce alle comuni casse hifi devo dirti che le differenze con le msp5 sono davvero tante, in particolare per quanto riguarda le frequenze medio-alte.

Ad ogni modo ti confesso che ogni volta che devo "rifinire" un pezzo alterno l'uso dei monitor con quello di due vecchie casse kenwood e i risultati arrivano...
 

Edgar Allan Poe
Member # 5451
 - posted 15. Aprile 2005 19:44
Grazie, mi sembra un buon suggerimento. Già che ci siamo, che pensi delle GENELEC? Io le ho sentite qualche volta e mi sembrano una bomba!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 15. Aprile 2005 22:05
sto lavorando assiduamente con le msp5 da qualche settimana nel ministudio di un amico...

trovo che ci si lavori benino, c'e' da curare bene il piazzamento per arrivare a sentire i bassi che producono..ma alla fine si lavora con efficacia

ma..

niente a che vedere con le NS10, in confronto le msp sembrano "scatole"....

(cosa che non sembrano le genelec 1029 dalle quali le msp5 sono copiate)

..siamo piuttosto lontani
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.