Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » aiuto compressore insert » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ethos
Member # 2098
 - posted 08. Maggio 2005 18:59
Ciao ! ho questo compressore
http://www.behringer.com/MDX2600/index.cfm?lang=ENG

come si fa a collegarlo in insert con questo
mixer?

http://www.behringer.com/UB1204FX/index.cfm?lang=ENG

se qualcuno ha due minuto per aiutarmi !!vi prego se potete di specificarmi con termini comprensibili Grazie milleeeeee
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 08. Maggio 2005 19:14
Non ha gli insert quel mixer! Devi mandare la sorgente prima al compressore e poi collegare l'uscita di esso nei canali del mixer!
 
ethos
Member # 2098
 - posted 09. Maggio 2005 09:45
se proprio sicuro? avevo sentito che si poteva fare qualcosa con l'uscita control room...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Maggio 2005 10:17
puoi usare l'uscita ctrl room come mandata al comp, ma e' come mandarci il master

se uno collega la scheda audio direttamente agli ascolti , il compressore in input e il mixer nell'input del compressore.. puo' anche fare cosi'
 

toku
Member # 5604
 - posted 11. Maggio 2005 02:45
penso che ulodin abbia ragione.
ho provato il modello superiore ed inferiore di quel mixer (con gli insert) e colora gia' di suo i suoni.
Mettersi a mandare dal ctrl room altri segnali ti ritrovi con un suono veramente brutto..
poi fai te
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 11. Maggio 2005 03:10
Io son dell'idea che un ingresso è un ingresso e un'uscita è un'uscita, che si chiami control room o subgroup poco conta, la qualità componentistica è quella che è.....quindi ha chiaramente ragione anche yaso....
 
ethos
Member # 2098
 - posted 13. Maggio 2005 15:23
Capito ! il mio problema cmq sarebbe quello di eliminare il microfono a condensatore ! a meno che l'alimentazione phanton non riesca a passare dal mixer al compressore al microfono esiste qualche soluzione tecnica per questo tipo di problema?
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 13. Maggio 2005 15:33
quote:
Originally posted by ethos:
Capito ! il mio problema cmq sarebbe quello di eliminare il microfono a condensatore ! a meno che l'alimentazione phanton non riesca a passare dal mixer al compressore al microfono esiste qualche soluzione tecnica per questo tipo di problema?

Credo che esistano in commercio delle scatolette simili alle D.I. che producono la 48v e costano poche decine di euro.In ogni modo la phanton "passa" dal mixer al compressore fino ad arrivare al mic.( l'unico dubbio è quando metti il comp. in bypass...)
 

faber
Member # 1533
 - posted 13. Maggio 2005 15:54
http://www.luckymusic.com/it/netshop/dettaglio.php3?id=10459

io ce l'ho, pero devi comperare un condizionatore di rete o un alimentatore discreto (tra l'altro utile x mille motivi) xchè io con uno da poco (alimentatore)sento ( e registro) i click quando accendo e spengo le luci di casa
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 13. Maggio 2005 16:21
quote:
Originally posted by faber:
http://www.luckymusic.com/it/netshop/dettaglio.php3?id=10459

io ce l'ho, pero devi comperare un condizionatore di rete o un alimentatore discreto (tra l'altro utile x mille motivi) xchè io con uno da poco (alimentatore)sento ( e registro) i click quando accendo e spengo le luci di casa


...semplicemente devi comprare uno stabilizzatore/regolatore di tenzione come questo http://64.78.37.9/se/itemsdetail.asp?CodArt=EST519 io l'ho comprato,puo succedere anche il finimondo elettrico ma lui non fa una piega.
 

faber
Member # 1533
 - posted 13. Maggio 2005 16:59
grazie alla mi n k , 324 euri

comunque parlavo proprio di sti attrezzi qua
 

ethos
Member # 2098
 - posted 13. Maggio 2005 18:11
Quindi, se ho capito bene, nel mio caso posso tranquillamente procedere alla seguente sequenza:
- samson C01 con cavo bilanciato al compressore e da qui, al mixer con un altro cavo bilanciato.
Avvio quindi l'alimentazione Phaton, tanto il bypass come funziona non mi serve (forse!)
Posso procedere tranquillamente così?

Grazie infinitamente.
Buon week

Ethos

P.s: mi sono accorto però che nel mixer esiste un'uscita aux send e return. Queste entrate ed uscite, possono fungere da insert?
 

ethos
Member # 2098
 - posted 14. Maggio 2005 11:40
quote:
Originally posted by ethos:
Quindi, se ho capito bene, nel mio caso posso tranquillamente procedere alla seguente sequenza:
- samson C01 con cavo bilanciato al compressore e da qui, al mixer con un altro cavo bilanciato.
Avvio quindi l'alimentazione Phaton, tanto il bypass come funziona non mi serve (forse!)
Posso procedere tranquillamente così?

Grazie infinitamente.
Buon week

Ethos

P.s: mi sono accorto però che nel mixer esiste un'uscita aux send e return. Queste entrate ed uscite, possono fungere da insert?


aiutoooo
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 15. Maggio 2005 11:25
secndo me puoi entrare col Mic in un ingresso del mixer, uscire con un segnale preamplificato da un'uscita "AUX Send 1" e rientrare in un AUX Return.
Ovviamente il vlume del canale a cui colleghi il mixer dev'essere messo a zero, e regoli ma landata del microfono verso il compressore con il comando "AUX Send 1" del canale ove hai collegato il microfono...

Oppure ti comprei una bella "channel strip" che ti fa da preamp microfonico, compressore e quel che vuoi... Per restare in casa Behringer TUBE ULTRAGAIN T1953 oppure ULTRAVOICE VX2000 oppure ULTRAVOICE DIGITAL VX2496
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 15. Maggio 2005 11:28
ed ecco svelate le mie origini giappo-sovietiche..
 
ethos
Member # 2098
 - posted 16. Maggio 2005 11:35
ok ! quindi adesso ho due possibilità:

c01 - compressore - mixer
c01 - mixer aux - compressore - return mixer

esistono dei pro e contro per questi casi?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Maggio 2005 12:14
nel secondo caso hai uno stadio di livello in piu' da curare e poi devi fare in modo che tale aux sia impostato come "pre"

valutate tali possibilita'... virtualmente le due soluzioni sono corrette

sta a te provare quale offre un suono migliore

a volte le uscite "limitrofe" dei mixer (aux o gruppi) sono meglio dei master.. a volte no...
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 16. Maggio 2005 14:04
quote:
Originally posted by ethos:
ok ! quindi adesso ho due possibilità:

c01 - compressore - mixer
c01 - mixer aux - compressore - return mixer

esistono dei pro e contro per questi casi?


scegli sempre il percorso più breve...
 

ethos
Member # 2098
 - posted 16. Maggio 2005 14:07
dato che il phanton funziona anche nel primo caso .. opto sicuramente per il primo allora !!! grazie a tutti
 
pit2301
Member # 522
 - posted 17. Maggio 2005 12:38
Scusate la domanda... ma se faccio passare la phantom in un processore siete sicuri ke nn da nessun tipo di problema?? io sarei molto + tranquillo facendo questo setup: Mic - preamp con alimentazione phantom - compressore - mixer. Se nn sbaglio esiste un preamp della behringer a un solo canale ke ha limiter e phantom.
 
ethos
Member # 2098
 - posted 17. Maggio 2005 15:55
provato va da dio !!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.