T O P I C R E V I E W
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 20. Agosto 2005 16:21
per comprimere,ammettiamo una cassa, a quanto lo impostate generalmente il treshold? Mi riferisco ad una cassa per generi house e techno...inoltre,secondo voi,sarebbe meglio collegare il compressore (che deve comprimere questa cassa)in insert....o su un subgroup?
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 21. Agosto 2005 14:06
e bastaaaa...... fai una ricerchina...
|
DJ MOKO
Member # 5118
|
posted 21. Agosto 2005 14:38
io lo metto a meno 15 e ratio a 3:1
|
faber
Member # 1533
|
posted 21. Agosto 2005 15:09
compressore in in se.r.t.
|
anto87
Member # 5402
|
posted 21. Agosto 2005 15:58
scusate, ma questa storia mi confonde non poco... il livello di treshold non dipende forse da ciò che dobbiamo comprimere? cioe', metterlo a -15 su una cassa che come livello massimo arriva a -10 è diverso da applicarlo a una cassa che arriva a -3 (senza parlare poi della dinamica stessa della cassa che varia da sampe a sample..), o sbaglio? o forse vi riferite a un'ipotetica cassa che arriva allo 0?
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 21. Agosto 2005 16:31
quote: Originally posted by faber: compressore in in se.r.t.
...e perchè, si sente meglio così?? Ha + dinamica?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 21. Agosto 2005 17:39
concordo con anto... come si fa a suggerire astrattamente un livello di threshold? uno lo aggiustera' a seconda del livello del segnale che entra..per PLASTIKO... mettere un compressore su una cassa mettendolo in insert su un sottogruppo o sul canale e' virtualmente la stessa cosa (virtualmente nel senso che generalmente il sottogruppo e' post-fader e post-eq mentre l'insert di canale e' pre..).. il fatto semplicemente e' che in genere un compressore regolato per gestire una cassa.. sta solo sulla cassa.. quindi avere un sottogruppo occupato solo dalla cassa con un comp in insert, o aver il comp in insert sul canale della cassa, tutto sommato fa cambiare poco la faccenda.. basta che, a quel punto, se devi gestire il volume, tu muova il cursore del gruppo e non del canale... se no e' come se tu spostassi il threshold del compressore
|
fatman
Member # 5117
|
posted 21. Agosto 2005 18:44
quote: Originally posted by anto87: scusate, ma questa storia mi confonde non poco... il livello di treshold non dipende forse da ciò che dobbiamo comprimere? cioe', metterlo a -15 su una cassa che come livello massimo arriva a -10 è diverso da applicarlo a una cassa che arriva a -3 (senza parlare poi della dinamica stessa della cassa che varia da sampe a sample..), o sbaglio? 
Giusto !!!
|
PLASTIKO
Member # 5154
|
posted 21. Agosto 2005 19:12
quote: Originally posted by yasodanandana: concordo con anto... come si fa a suggerire astrattamente un livello di threshold? uno lo aggiustera' a seconda del livello del segnale che entra..per PLASTIKO... mettere un compressore su una cassa mettendolo in insert su un sottogruppo o sul canale e' virtualmente la stessa cosa (virtualmente nel senso che generalmente il sottogruppo e' post-fader e post-eq mentre l'insert di canale e' pre..).. il fatto semplicemente e' che in genere un compressore regolato per gestire una cassa.. sta solo sulla cassa.. quindi avere un sottogruppo occupato solo dalla cassa con un comp in insert, o aver il comp in insert sul canale della cassa, tutto sommato fa cambiare poco la faccenda.. basta che, a quel punto, se devi gestire il volume, tu muova il cursore del gruppo e non del canale... se no e' come se tu spostassi il threshold del compressore
grazie yaso. Sei stato precisissimo
|