T O P I C R E V I E W
|
klavierspieler
Member # 2373
|
posted 18. Settembre 2005 22:42
Salve a tutti, dopo aver usato x anni una tastiera Korg X3 ora mi ritrovo con esigenze completamente diverse per gli arrangiamenti ormai uso solo VST e volendo fare un nuovo acquisto una tastiera, dato ke ho già una tastiera insomma, mi voglio orientare su un piano elettrico. Questo piano elettrico deve avere più o meno queste caratteristike: 1) deve costare non più di 800 euro (purtroppo il budget è questo sigh) 2) offrire una tastiera quanto più simile a quella di un pianoforte (infatti uno degli scopi principali di questo epiano sarà quello di studiarci sopra tecnica pianistica) 3) essere abbastanza trasportabile per i live 4) offrire anke poki suoni ma ke siano decenti e i basilari (piano,rhodes,organ...) 5) e magari se fosse possibile...poter mettere questi suoni in layer l'acquisto devo farlo entro 2-3 mesi ...il mio pianoforte si è rotto e nn ho intenzione di ripararlo e nn posso stare troppo tempo senza esercitarmi Vi aspetto numerosi nel propormi qualcosa, mi rivolgo a voi in quanto è da un pò di tempo ke nn ho potuto seguire le ultime novità in ambito epiano Grazie a tutti
|
danyat
Member # 757
|
posted 19. Settembre 2005 00:08
GEM psp 7
|
davis
Member # 2492
|
posted 19. Settembre 2005 10:18
gem
|
SenZaSenZo
Member # 6153
|
posted 19. Settembre 2005 14:23
Yamaha P 80, 90.. non ricordo
|
hen
Member # 1523
|
posted 19. Settembre 2005 18:08
yamaha p140 o roland rd 300sx. Siamo sopra al tuo budget di 200-300.
|
klavierspieler
Member # 2373
|
posted 20. Settembre 2005 00:16
ma quali sono le differenze tra il GEM PRP7 e il GEM PRP8 ?come suoni e meccaniche a ke qualità viaggiano?
|
Salvatore
Member # 1562
|
posted 20. Settembre 2005 01:25
senti ti dò un consiglio ho orvato i piani gem, e non mi piacciono affatto rd 300 sx carino solo che la meccanica non mi piace monta dei tasti giapponesi con piombo e plastica, e facilmente si spaccano alla fine ho scelto, e prima di fare la scelta ho provato molto i gem li scartati la scelta era su yamaha p90, e kurzweil sp88x, bè ho preso il kurzweil suono molto bello anche come violini ecc.... solo che devi aggiungere 250 euro, e credimi non me ne sono pentito ciao
|
Salvatore
Member # 1562
|
posted 20. Settembre 2005 01:31
senti ti dò un consiglio, ho provato i piani gem e non mi piacciono affatto;Roland rd 300 sx carino solo che la meccanica non mi piace monta dei tasti giapponesi e il dentro è con piombo e plastica, e facilmente si spaccano alla fine ho provato molto il p90 e il Kurzeil sp88x. E prima di fare la scelta ho provato ancora, molto i gem e li ho scartati la scelta era su yamaha p90, e kurzweil sp88x, bè ho preso il kurzweil suono molto bello anche come violini ecc.... solo che devi aggiungere 250 euro, credimi non me ne sono pentito ciao
|
Salvatore
Member # 1562
|
posted 20. Settembre 2005 01:33
senti ti dò un consiglio, ho provato i piani gem e non mi piacciono affatto;Roland rd 300 sx carino solo che la meccanica non mi piace monta dei tasti giapponesi e il dentro è con piombo e plastica, e facilmente si spaccano alla fine ho provato molto il p90 e il Kurzeil sp88x. E prima di fare la scelta ho provato ancora, molto i gem e li ho scartati la scelta era su yamaha p90, e kurzweil sp88x, bè ho preso il kurzweil suono molto bello anche come violini ecc.... solo che devi aggiungere 250 euro, credimi non me ne sono pentito ciao
|
Bad Horsie
Member # 2058
|
posted 20. Settembre 2005 08:43
Lascia perdere Gem...sono come i casio. La roland fa dei buoni piani ma la qualità meccanica è scadente..confermo in pieno.. ora non so il perchè Salvatore ti abbia postato 3 volte la sua ris...ma se è un messaggio subliminale allora apri le porte della tua percezione vai su kurzweil... vai su kurzweil... vai su kurzweil...
|
danyat
Member # 757
|
posted 20. Settembre 2005 09:15
Ok per i vecchi GEM, ma la nuova linea, ed io non li sponsorizzo, è veramente ottima a partire dai modelli entry level. il PSP 7 rappresenta già il secondo gradino della gamma ed è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. E grazie che gli Yamaha e Roland professionali sono meglio, ma il nostro amico ha problemi di budget. Tra l'altro la Gem ha anche un modello top che costa 2500 euro e che è notevole. Credimi prova e fammi sapere. Non storcere il naso a priori e fidati sì dei consigli, ma soprattutto delle tue mani e delle tue orecchie.
|
klavierspieler
Member # 2373
|
posted 20. Settembre 2005 09:25
Salvatore ma xkè mi hai postato x bene 3 volte il tuo messaggio??? hihihi Cmq diciamo ke attendendo 2-3 mesi..forse riesco ad arrivare anke a 1000 euro di budget (ma davvero poi nn posso spendere un euro in più) PEr la prova diciamo ke x me ke sono a Napoli nn è molto facile.Il mio negozio di fiducia x quanto ben fornito nn è ke disponga di tutti questi piano già in negozio. Cmq in questi giorni vado un pò a vedere ke tieni. Direi ke cmq la proposta di Salvatore anke sembra interessante....anke se giustamente si deve vedere lui prima ke Gem aveva provato...può darsi ke questa nuova linea sia migliore
|
SenZaSenZo
Member # 6153
|
posted 20. Settembre 2005 18:49
beh.. se puoi spendere di più di 800 io mi sto rivendendo uno Yamaha P200 con custodia morbida a 900 euro! se vuoi.. sono quà!
|