T O P I C R E V I E W
|
Bluray
Member # 5703
|
posted 13. Ottobre 2005 23:14
Utilizzo Cubase SX 2.2 e una Edirol UA-20, con Guitar-Rig. Durante le registrazioni con la chitarra elettrica, specialmente con i suoni distorti o comunque un po' pompati, ho sempre un fastidioso rumore di fondo (non vi dico se uso i pick-up single-coil!). Facendo alcune prove ho scoperto che è il cavo, comprato da poco. Ho espressamente chiesto al negoziante un cavo molto schermato, ma se questi sono i risultati... C'è qualche modo (trucchetto, pasticcio), per schermare ulteriormente il cavo? Oppure qualcuno sa darmi indicazioni (marca, modello, negozio a Rho/Milano) per acquistare un cavo per chitarra davvero schermato? Grazie, ciao
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 14. Ottobre 2005 00:01
i cavi costosi, generalmente, lo sono in linea di massima perche' piu' solidi..se tu senti un aumento del rumore di fondo rispetto ad un cavo gia' di tuo possesso, vuol dire che e' guasto vai dal negoziante e fai lo stesso paragone con un'altro dei cavi in vendita e lui lo cambiera'
|
Bluray
Member # 5703
|
posted 14. Ottobre 2005 00:29
Il rumore è lo stesso dei due cavi che ho, dei quali uno molto vecchio e l'altro non schermato. Mi sa che gli faccio una telefonata... Hai qualche marca in particolare da consigliarmi? Grazie.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 14. Ottobre 2005 00:42
quote: Originally posted by Bluray: Il rumore è lo stesso dei due cavi che ho, dei quali uno molto vecchio e l'altro non schermato. .
e allora va bene cosi'... se vuoi meno rumore devi cambiare il tipo di suono..ho sempre comperato cavi in modo casuale.. a volte me li sono fatti.. per la chitarra compro, a occhio, cavi che mi sembrano solidi
|
Volothamp
Member # 2537
|
posted 14. Ottobre 2005 08:13
Ci vuole una D.i.
|
faber
Member # 1533
|
posted 14. Ottobre 2005 10:26
quote: Originally posted by Bluray: Utilizzo Cubase SX 2.2 e una Edirol UA-20, con Guitar-Rig. Durante le registrazioni con la chitarra elettrica, specialmente con i suoni distorti o comunque un po' pompati, ho sempre un fastidioso rumore di fondo (non vi dico se uso i pick-up single-coil!). Facendo alcune prove ho scoperto che è il cavo, comprato da poco. Ho espressamente chiesto al negoziante un cavo molto schermato, ma se questi sono i risultati... C'è qualche modo (trucchetto, pasticcio), per schermare ulteriormente il cavo? Oppure qualcuno sa darmi indicazioni (marca, modello, negozio a Rho/Milano) per acquistare un cavo per chitarra davvero schermato? Grazie, ciao
possibile che suoni la chitarra davanto ad un monitor crt?
|
Bluray
Member # 5703
|
posted 14. Ottobre 2005 22:44
In che senso faber? Si, con cubase registro la chitarra. Ovviamente davanti al monitor  volothamp, cos'è una D.i.?
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 15. Ottobre 2005 00:32
quote: Originally posted by Bluray: In che senso faber? Si, con cubase registro la chitarra. Ovviamente davanti al monitor  volothamp, cos'è una D.i.?
allontanati molto dal monitor e sentirai magicamente il tuo runore attenuarsi moltissimo...
|
Bluray
Member # 5703
|
posted 15. Ottobre 2005 11:09
Alteregoxxx, ho provato. Ho provato anche a spegnerlo, ma non cambia di una virgola. Almeno avessi sentito una lievissima attenuazione allora ok. Ho provato ad allontanare la scheda audio, grazie al cavo USB piuttosto lungo, ma niente.
|
Alteregoxxx
Member # 3622
|
posted 15. Ottobre 2005 11:15
quote: Originally posted by Bluray: Alteregoxxx, ho provato. Ho provato anche a spegnerlo, ma non cambia di una virgola. Almeno avessi sentito una lievissima attenuazione allora ok. Ho provato ad allontanare la scheda audio, grazie al cavo USB piuttosto lungo, ma niente.
scusa mi ma di che chitarra trattasi?
|
Bluray
Member # 5703
|
posted 15. Ottobre 2005 12:36
E' una Charvel con pick-ups Jackson (2 single-coil ed un humbucking). Il cavo è un Proel placcato oro, da 5 metri. Scheda audio Edirol UA-20 USB. Ho appena riprovato ad allontanarmi, ma c'è questo costante rumore, che non è un ronzio, perchè ha anche una compopnente ad alta frequenza. Magari lo campiono e lo analizzo. Sull'ampli normale (catena: preamp ADA - Quadraverb - ampli Fender usato come finale) non lo sento, o per lo meno non così strano.
|