T O P I C R E V I E W
|
m.bellucci
Member # 2727
|
posted 31. Dicembre 2005 11:01
Salve a tutti, ho un synth roland jp8000, e una groovebox mc-505. Come sheda audio una M-audio 2496. Vorrei migliorare la qualità di registrazione e se ho ben capito avrei bisogno di un Preamp da attaccaredell'ingresso della scheda. Ho capito bene?? Sapreste comunque consigliarmi??? Vi ringrazio anticipatamente.
|
uomopigro
Member # 4751
|
posted 31. Dicembre 2005 11:57
be... dipende... non è che un elemento attivo in più... al limite dai u boost ulteriore, non è che il suono migliori... anche se, in effetti se fosse un pre valvolare lo colorerebbe un po'... ma come registri?
|
invictus
Member # 4675
|
posted 31. Dicembre 2005 12:13
quote: Originally posted by uomopigro: be... dipende... non è che un elemento attivo in più... al limite dai u boost ulteriore, non è che il suono migliori... anche se, in effetti se fosse un pre valvolare lo colorerebbe un po'... ma come registri?
se il preamp che compra è migliore di quello della m-audio(e di dedicati ce ne sono tanti) sicuramente migliori la qualità, ricordati poi però che mettendolo a monte della m-audio devi attaccarlo su un ingresso di linea.
|
s.stef
Member # 1319
|
posted 31. Dicembre 2005 12:15
di certo se il preamp fosse di buona qualità e avesse uscite audio digitali da collegare agli in digitali della 2496, potrebbe cambiare qualcosa.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2005 12:52
quote: Originally posted by m.bellucci: Salve a tutti, ho un synth roland jp8000, e una groovebox mc-505..
dovresti gia' ottenere un suono PERFETTO con cio' che hai...quindi piu' che di migliorare, a mio parere, puo' essere il caso di rendere la ripresa piu' "creativa"... nella house, hiphop, techno ecc.. una cosa che ha sempre "funzionato" e' quella di trattare gli strumenti sintetici e i campionatori con effetti e pre da chitarra elettrica... quindi ti consiglio caldamente di munirti di pedali per esempio di overdrive e fuzz, di preamplificatori come sansamp, hugues (sicuramente non si scrive cosi') & kettner, marshall, chameleon, vecchi yamaha, korg serie "a", roland se 30 e 50 ed altre diavolerie chitarristiche... da non disprezzare anche minuscoli amp tascabili da usare come pre di linea ovvero.. se ti compri il super pre da super studio, alla fine quello che cercherai e che ti gratifichera' sara' comunque la distorsione, gentile o aspra che sia..... quindi la distorsione meglio cercarla in macchine che la distorsione la fanno "apposta"... per capire di cosa parlo... prova a registrare qualcosa dei tuoi strumenti e a farla passare in un demo di amplitube, guitar rig o altri software del genere..
|
invictus
Member # 4675
|
posted 31. Dicembre 2005 14:01
quote: Originally posted by yasodanandana: [QUOTE]Originally posted by m.bellucci: [qb]Salve a tutti, ho un synth roland jp8000, e una groovebox mc-505..
dovresti gia' ottenere un suono PERFETTO con cio' che hai...quindi piu' che di migliorare, a mio parere, puo' essere il caso di rendere la ripresa piu' "creativa"... nella house, hiphop, techno ecc.. una cosa che ha sempre "funzionato" e' quella di trattare gli strumenti sintetici e i campionatori con effetti e pre da chitarra elettrica... quindi ti consiglio caldamente di munirti di pedali per esempio di overdrive e fuzz, di preamplificatori come sansamp, hugues (sicuramente non si scrive cosi') & kettner, marshall, chameleon, vecchi yamaha, korg serie "a", roland se 30 e 50 ed altre diavolerie chitarristiche... da non disprezzare anche minuscoli amp tascabili da usare come pre di linea ovvero.. se ti compri il super pre da super studio, alla fine quello che cercherai e che ti gratifichera' sara' comunque la distorsione, gentile o aspra che sia..... quindi la distorsione meglio cercarla in macchine che la distorsione la fanno "apposta"... per capire di cosa parlo... prova a registrare qualcosa dei tuoi strumenti e a farla passare in un demo di amplitube, guitar rig o altri software del genere..[/QB][/QUOTE] infatti l'esempio pratico è odierno viste le ultime produzioni hip hop/ r'n'b molto sporche
|
m.bellucci
Member # 2727
|
posted 03. Gennaio 2006 19:22
Ragazzi vi ringrazio tutti, scusate se vi ho risposto tardi. Vado a smanicchiare col valvolone software. Ciao
|
yngwieiii
Member # 9904
|
posted 08. Settembre 2007 09:58
quote: Originally posted by yasodanandana: quote: Originally posted by m.bellucci: Salve a tutti, ho un synth roland jp8000, e una groovebox mc-505..
dovresti gia' ottenere un suono PERFETTO con cio' che hai...
quindi piu' che di migliorare, a mio parere, puo' essere il caso di rendere la ripresa piu' "creativa"...
nella house, hiphop, techno ecc.. una cosa che ha sempre "funzionato" e' quella di trattare gli strumenti sintetici e i campionatori con effetti e pre da chitarra elettrica...
quindi ti consiglio caldamente di munirti di pedali per esempio di overdrive e fuzz, di preamplificatori come sansamp, hugues (sicuramente non si scrive cosi') & kettner, marshall, chameleon, vecchi yamaha, korg serie "a", roland se 30 e 50 ed altre diavolerie chitarristiche...
da non disprezzare anche minuscoli amp tascabili da usare come pre di linea
ovvero..
se ti compri il super pre da super studio, alla fine quello che cercherai e che ti gratifichera' sara' comunque la distorsione, gentile o aspra che sia.....
quindi la distorsione meglio cercarla in macchine che la distorsione la fanno "apposta"...
per capire di cosa parlo... prova a registrare qualcosa dei tuoi strumenti e a farla passare in un demo di amplitube, guitar rig o altri software del genere..
scusate, ho lo stesso problema... ho la sua stessa scheda, una m-audio 2496 che vorrei usare con amplitube per effettare la chitarra elettrica (con distorsione) ma il segnale è basso... anche se inserisco come pre la mia pedaliera zoom con amp simulator.
Mi hanno parlato di alcuni modulini DI behringher. Devo acquistare uno di quelli e se si che modello? O qualcos'altro?
Aiutatemi con dei consigli specifici, già è stata tanta la delusione dopo l'acquisto della scheda, credevo di poterci suonare e poi..... grazie in anticipo!!! Davvero!!!!
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 08. Settembre 2007 12:03
forse non sei stato chiaro con il negoziante quando hai acquistato la scheda, o forse il negoziante non ha saputo consigliarti, ma la tua scheda ha solo ingressi di linea, e quindi soffre del problema di cui sopra. secondo me, ti compri un compressorino a pedale (anche della behringer, costano niente e vanno bene) e risolvi tutto.
|
|