Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » MICROFONO AKG o RHODE NT1 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
audiod
Member # 6815
 - posted 03. Gennaio 2006 10:59
Salve,
vorrei allestire uno studio di registrazione.

Per la parte vocale mi è stato consigliato il rhode nt1, che sembra un buon compromesso qualità prezzo.

Il rivenditore mi sta invece proponendo l'AKG 3000 (se non erro è questa la sigla)

Riguardo l'NT1-A ha detto:

- in Italia non risultano rivenditori Rhode (infatti, su internet non c'era niente da una ricerca fatta sul momento);
- il rhode è costosissimo, perché richiederebbe - a suo dire - un'alimentazione per valvolare (non penso, forse modelli più avanzati);
- l'akg è adatto per le radio locali e non è necessario fare spese folli (lui parte dal fatto che il rhode è costossissimo).

Il rivenditore vuole orientarmi verso un prodotto, oppure ha ragione?

Grazie
 

becec
Member # 6356
 - posted 03. Gennaio 2006 11:08
strozzalo !!!!!!!!
Ciao.
Beppe
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Gennaio 2006 11:10
la faccenda che il RODE abbia bisogno per funzionare di una particolare alimentazione da acquisire a parte e' una stupidaggine. Se compri un RODE e lo paghi una cifra "tot", dentro questo "tot" e' compreso il necessario per arrivare a casa, aprire la scatola e trovare il necessario per potersi collegare a qualsiasi mixer o pre con phantom

il c3000 non e'certo un microfono spregevole come non lo e' l'Nt1...

ma penso che oggi ci sia di meglio anche spendendo una frazione del denaro che costano... a me personalmente il c3000 mi da proprio l'effetto del "microfonetto da studietto", proprio perche' tale microfono, col suo suono che ritengo molto ben riconoscibile, e' stato per tanti anni l'unico condensatore decente acquistabile senza dover stanziare cifre sproporzionate...
 

D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 04. Gennaio 2006 04:04
Rode Nt1, se lo conosci lo eviti
L'ho provato (insieme ad orecchie piu autorevoli di me) comparandolo con akg c414,audio technica 4033a, akg c3000, neumann u47, se electronics z3300A....è sempre risultato il peggiore.

Tra l'altro ho confrontato un C3000 con il z3300a...molto meglio l'se electronics....
Sono bei microfoni gli se, e sei nella stessa fascia di prezzo...le componenti sono buone, l'unica cosa è che vengono fatti in china!
Pensa anche a quelli.....ma il rode NO.
 

Auratone
Member # 6338
 - posted 04. Gennaio 2006 10:50
Una marea di dischi che abbiam sentito per radio e che teniamo sugli scaffali di casa sono stati registrati col Rode NT1!
 
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 04. Gennaio 2006 14:16
una marea di dischi sono stati registrati con gli sm58
 
SenZaSenZo
Member # 6153
 - posted 04. Gennaio 2006 14:39
Condivido il parere di d.d.groove ..io ho un rode nt1a e non mi ha mai soddisfatto appieno.. ottenevo un suono simile col beta 58. Per quanto mi hanno detto, l'SE z3300a è molto simile al Rode NT2 (quest'ultimo è poca cosa più scarso).. vi risulta?
Ciao!
 
Nena
Member # 3449
 - posted 04. Gennaio 2006 20:42
Quello che mi sconcerta e che ti abbia detto che non eseisono in Italia rivenditori RODE!!! Ma fai un giro tra i migliori negozi (In internet intendo) e vedrai che praticamente tutti i negozi vendono Rode!!! Inoltre il fatto del "costosissimo" mi fa veramente ridere! I Rode sono famosi per essere dei microfoni con un'ottima qualità/prezzo quindi non li defenirei costosissmi ma convenientissimi!
Comunque io ho un NT1-A e devo dire che non mi ha mai tradito, infatti è un microfono molto versatile secondo me, certo non è un Neumann o un AKG comunque dipende sempre da cosa devi fare tu ed inoltre dipende da come lo preamplifichi, puoi avere il più bel microfono del mondo ma se poi non hai un buon pre allora tanti saluti!!
Ciao
 
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 04. Gennaio 2006 21:53
io il rode nt1 l'ho provato 2 volte....una volta con i pre di un ssl g4000+, l'altra con un amek angela.
Mi ha deluso in entrambi i casi....a me...nun m'piac!
 
spaceboy
Member # 5742
 - posted 06. Gennaio 2006 00:22
Proprio 2 giorni fa ho aquistato il Rode NT2-A.
Bellissimo,stupendo.Il rode è attualmente uno tra i migliori microfoni da studio sul mercato.Se poi consideriamo anche il prezzo.
 
edf studio
Member # 3712
 - posted 06. Gennaio 2006 09:04
quote:
Originally posted by spaceboy:
Il rode è attualmente uno tra i migliori microfoni da studio sul mercato.

ma vi pare???????
 

fatman
Member # 5117
 - posted 06. Gennaio 2006 15:13
quote:
Originally posted by spaceboy:
Proprio 2 giorni fa ho aquistato il Rode NT2-A.
.

Noooooooo
Bellissimo,stupendo.Il rode è attualmente uno tra i migliori microfoni da studio sul mercato.
.[/QB][/QUOTE]

E da quando ??????????



 

s.stef
Member # 1319
 - posted 06. Gennaio 2006 20:42
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
io il rode nt1 l'ho provato 2 volte....una volta con i pre di un ssl g4000+, l'altra con un amek angela.

Io ho un NT1-A, e non mi ci trovo male.
E' anche vero che non ho mi provato un U87.
Solo un paio di volte un CAD (E300?)
Secondo te c'è di meglio a quel prezzo?
Sono sempre molto diffidente con le recensioni delle riviste, ma l'Nt1-A al tempo era stato Microfono dell'Anno (certo, sempre il relazione al prezzo)
 
D.D.GROOVE
Member # 2661
 - posted 06. Gennaio 2006 22:12
s.stef posso dirti è quello che Io preferisco....audio technica 4033A,gli se electronics mi sembrano ottimi,l'akg c3000 non mi dice piu di tanto...il rode nn mi piace proprio
Cmq io penso che la migliore cosa da fare è andare in un negozio mettere piu microfono vicino e provarli..così uno si fa le valutazioni sue
ciao
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 08. Gennaio 2006 08:12
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
audio technica 4033A,gli se electronics mi sembrano ottimi

Degli AT tutti parlano bene, è anche vero che quello che tu hai citato costa il doppio di un NT1A

quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
,andare in un negozio mettere piu microfono vicino e provarli..così uno si fa le valutazioni sue
ciao


Nell'impossibilità di farseli prestare per un giorno e portarseli a casa/in studio... è la soluzione migliore
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 08. Gennaio 2006 17:12
(pero' registrando e riportando a casa in un cd... in un negozio io non so se uno puo' effettivamente sentire piu' di tamto)
 
kekko
Member # 2111
 - posted 12. Gennaio 2006 16:08
Mah... Io ho sentito persone che si trovano da dio con l'AKG. Un mio amico ci ha registrato voce, acustica e calssica e lavorando un po di Eq il risultato lo ha ottenuto eccome. A me personalmente non fa impazzire più di tanto....

Il Rode lo sento molto metallico per la parte vocale, ma questo è un parere personale....
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 13. Gennaio 2006 16:15
AT4040 (sono diventato un fan di Audio Technica, lo ammetto), ha prestazioni molto oneste rispetto al suo prezzo.
Al di là di ciò, non ho mai capito perchè quando uno pensa "ho bisogno un microfono" automaticamente pensa ad un Rode.
 
Ferro1983
Member # 4688
 - posted 13. Gennaio 2006 21:38
il tuo negoziante è un idiota!!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.