Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » insonorizzare un sottotetto » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
transgenic
Member # 1351
 - posted 26. Gennaio 2006 21:49
Ciaio a tutti, vorrei insonorizzare un pò meglio il sottotetto dove suono, qualcuno mi può aiutare?
la stanza ha il tetto in legno, il pavimento in legno di ciliegio, nella parte dove stò seduto al computer ho messo 2 tappeti.
La stanza essendo un sottotetto, nella parte posteriore è alta circa 3 metri, la parte anteriore è circa 1,40 cm, ed è larga circa 5 metri.
Il muro posteriore l' ho insonorizzato con della spugna piramidale.
Vorrei toglire il riverbero/rimbombo che si sente tantissimo
Io faccio home recording (dance), come monitor ho 2 mackie 826, come devo collocare i diffusori per il miglior ascolto?
cosa posso fare per ridurrere il rumore?
ovviamente a parte tenere basso il volume!
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 26. Gennaio 2006 22:01
Mettiti una cuffia e risolvi con l'insonorizzazione
un abbraccio
Gennaro
 
bravhen
Member # 2335
 - posted 26. Gennaio 2006 23:04
sono d'accordo, non è che facendo dance devi registrare strumenti veri tipo batteria o chitarre che hanno volumi assurdi.. se usi campioni ti conviene metterti in cuffia!!!
 
transgenic
Member # 1351
 - posted 26. Gennaio 2006 23:27
come faccio a mixare un pezzo in cuffia?
io ho provato ad usare una cuffia ma mi sembra una cosa impossibile!
forse perchè ho la cuffia sbagliata?
ho una shenneiser hd530 aperta.
 
kekko
Member # 2111
 - posted 26. Gennaio 2006 23:31
La cuffia è una soluzione....
Altrimenti esistono dei panneli pre fabbricati contanenti materiale di abbattimento acustico (http://www.polipannelli.it/fonoassorbenti.htm ...ad esempio). Poi aggiungi pannelli di lana di percora x l'isolamento(una buona marca che posseggo e di cui sono contento è la glascorock) e cartongesso per tenere i materiali sul soffitto...!
Buon Lavoro!
 
Nena
Member # 3449
 - posted 27. Gennaio 2006 13:48
Io ritengo che tu possa lavorare per il grosso in cuffia, ma per il mixaggio e il mastering devi assolutamente lavorare con i monitor, sfido chiunque a fare un buon mixaaggio in cuffia!
Per il resto i consigli soprascritti mi sembrano buoni però occhio ai prezzi, pensa piuttosto a procurarti gli eventuali pannellil e poi fai tu un pò di bricolage ti assicuro che conviene! Io l'ho fatto
 
transgenic
Member # 1351
 - posted 27. Gennaio 2006 14:37
nel soffitto non e' sufficente il legno a vista' se il suono esce a me non importa, tanto abito in una casa singola da solo! il mio problema e' il rimbombo, come si risolve?
 
faber
Member # 1533
 - posted 27. Gennaio 2006 16:46
superfici fonoassorbenti - basstraps (in qualche post ci sono anche le istruzioni o i link per autocostruirsele (usa la funzione cerca utilizzando come parola chiave "trappole per bassi" "bass traps") - tendoni (di stoffa pesa) - cartoni uova - pannelli piramidali - eliminare (o quantomeno limitare) angoli
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.