Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Vorrei rinnovare i nearfield monitors: cosa acquistare? o solo modificare? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Polarity
Member # 132
 - posted 08. Febbraio 2006 17:36
Ciao,
Stavo meditando di modificare la strumentazione di "ascolto", e volevo qualche parere e suggerimento.
Spinto su più fronti:
-amplificatore mezzo guasto e fa tribolare ogni tanto.
-scomodità e affaticamento della postazione di mastering rispetto al resto.
(E ne ho avuto le prove "fisiche" nell'ultimo periodo.

Vorrei ritrovarmi con una soluzione che mi permetta di mixare e poi fare un PREmastering dallo stesso impianto, dalla stessa postazione, più comodamente.

1) Prima opzione, mantenere i nearfield monitors che ho (ormai da una decade): le Spirit Soundcraft Absolute 2 (passive), delle quali ho appena ritrovato un articolo su Sound On Sound (datato) che non le giudicava affatto male.
Troppo brillanti per loro, ma a me brillanti non lo sono mai state, e darei la colpa all'amplificatore Yamaha Hi-Fi abbinatoci... piuttosto "scuro" a mio avviso.
Cambierei l'amplificatore, :
cosa consigliereste per pilotarle?
Ci affiancherei un subwoofer, in modo da ottenere l'estensione delle frequenze giù in basso... utile per una visione d'insieme nel mastering.

2) Opzione 2: cambio le monitors direttamente affiaccandoci un subwoofer.
E qui le prenderei solo e unicamente di tipo ATTIVO.
-Vorrei delle casse che rivelino i dettagli e non perdonino i cattivi mixaggi.

Vi anticipo NO GENELEC: a parte il costo troppo alto, il loro suono metallico sugli alti non viene molto apprezzato dalle mie orecchie.
Direi forse anche no a TANNOY xkè mi sa che sono abbastanza simili a quelle che già uso. A quel punto tengo le mie.

-Dopo svariate ricerche di articoli, specifiche e altro, sarei propenso sulle Tapco S5 o le Mackie HR624. (devo riascoltarle in negozio).
Ma mi domandavo se a questi monitors gli posso poi accoppiare il Subwoofer che voglio o non si può (solo il "dedicato" del loro marchio)?
Quello Mackie ha un costo veramente proibitorio, mentre quello Tapco non riesco manco a trovarlo in giro da acquistare.
Ho visto che anche Tannoy ha dei subwoofer, e il più piccolo da 8" ha anche caratteristiche e prezzo interessante.

3) Opzione 3: interesssante per prezzo e caratteristiche sulla carta (a parole) il connubio ESI nEAR 05 Experience + Subwoofer SW10K (da 10").
Io avevo sentito le 05 classic (le prime uscite) e mi sembravan che gonfiassero un po' troppo sui bassi, però il mio amico le aveva anche messe un po' troppo attaccate al muro (una in un angolo!).
Di queste nuove sento dire che sembrano migliorate come linearità e dettaglio.
Che sia vero?

Incollo qui sotto alcune caratteristiche e prezzi che ho trovato:

ESI SW10K Subwoofer 10" (Freq Response: 30Hz - 180Hz) 277- Euro
ESI nEar05 eXperience (Freq Response: 60Hz - 22kHz) 244- Euro (la coppia)

Tapco S5 (Freq Response: 64 Hz - 20 kHz) 333- Euro (la coppia)
Tapco s8 (Freq Response: 40 Hz - 20 kHz) 545- Euro (singola?)

Mackie HR624 (Freq Response: 52 Hz - 20 kHz) 519- Euro (singola)

Tannoy TS8 Subwoofer 8" (Freq Response: 32 Hz - ?? Hz) 379- Euro

Pareri?
Controproposte?

Thanx in advance.
 

giankam
Member # 847
 - posted 08. Febbraio 2006 17:47
ti consiglio di prendere in seria considerazione queste 2 marche :

- dynaudio
- pmc
 

Pinzimonio
Member # 5876
 - posted 08. Febbraio 2006 18:13
Le Genelec sono tutt'altro che metalliche !
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 08. Febbraio 2006 18:49
Esi near 05 ex le ho da una settimana e le trovo ottime.
Ottimo rapporto anche quaità prezzo secondo il mio modesto parere, le trove di una neutralità buona
Un abbraccio
gennaro
 
Polarity
Member # 132
 - posted 08. Febbraio 2006 23:15
Dynaudio: non sono piuttosto costose anche loro?

Genelec: a me pareva di aver letto qualcun'altro qui che concordava su tale "metallicità"... o cmq "durezza", mancanza di "morbidezza" sugli alti, chiamala come vuoi. Ho le traveggole?

ESI nEAR 05: ma a livello di dettaglio? fan sentire imperfezioni ed errori nei mix in maniera netta?
 

skanka
Member # 5133
 - posted 09. Febbraio 2006 00:09
io uso da un paio di mesi le esi near 05 (non experience) comprate da thomann.de a 190eu scarsi... un po' difficili da trovare in italia con una 60ina d'euro di più in ogni caso, e mi trovo benissimo. forse pocopoco più alti non avrebbero guastato, ma è un difetto che il mio orecchio forse ha preso dai vecchi monitor..
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 10. Febbraio 2006 16:27
quote:
Originally posted by giankam:
ti consiglio di prendere in seria considerazione queste 2 marche :

- dynaudio
- pmc


E di ADAM che ne dici?
Con quel tweeter...
 

Polarity
Member # 132
 - posted 10. Febbraio 2006 17:42
Mi sto orientando verso le Dynaudio.
BM5 o BM6 (al massimo).
Non so ancora se andare sulle attive o sulle passive, rinnovando quindi l'amplificatore ... dovrei prendere anche uno adatto che gestisca due coppie di casse e magari un subwoofer eventuale.

A quanto letto anche in giro su forum esteri, le Dynaudio sarebbero tra le meno stressanti/affaticanti per l'ascolto, cosa che le mie orecchie e cervello apprezzerebbero enormemente!

Ho letto di giudizi (a gusti) di suono più bello sulle Mackie ma però che affaticavano maggiormente.

Tra l'altro sul sito Dynaudio ho constatato che le caratterische tra il modello attivo e quello passivo corrispondente cambiano.
In generale le passive hanno 5 Hz in meno verso il basso come risposta in frequenza e il crossover è impostato su una frequenza diversa, a volte molto diversa.

Le Adam assolutamente non le conosco.
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 10. Febbraio 2006 21:26
quote:
Originally posted by Polarity:
Mi sto orientando verso le Dynaudio.
BM5 o BM6 (al massimo).
Non so ancora se andare sulle attive o sulle passive, rinnovando quindi l'amplificatore ... dovrei prendere anche uno adatto che gestisca due coppie di casse e magari un subwoofer eventuale.

A quanto letto anche in giro su forum esteri, le Dynaudio sarebbero tra le meno stressanti/affaticanti per l'ascolto, cosa che le mie orecchie e cervello apprezzerebbero enormemente!

Ho letto di giudizi (a gusti) di suono più bello sulle Mackie ma però che affaticavano maggiormente.

Tra l'altro sul sito Dynaudio ho constatato che le caratterische tra il modello attivo e quello passivo corrispondente cambiano.
In generale le passive hanno 5 Hz in meno verso il basso come risposta in frequenza e il crossover è impostato su una frequenza diversa, a volte molto diversa.

Le Adam assolutamente non le conosco.



Ti consiglio di ascoltare vivamente le esi prima di spendere soldi
Un abbraccio
Gennaro
 

Polarity
Member # 132
 - posted 10. Febbraio 2006 23:03
Lo farò, tranquillo.
Andrò da Lucky e le provo tutte e tre:
Mackie HR624, Dynaudio BM5A e le ESI nEar 05.
 
Polarity
Member # 132
 - posted 12. Febbraio 2006 21:47
anzi le nEar 06 a questo punto.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.