Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Requisiti x aprire SALA PROVE ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Glove
Member # 6049
 - posted 25. Febbraio 2006 20:10
Ciao a tutti sono diversi mesi che non passo di qui per diverse vicissitudini e problemi!(...cmq ero all estero ecc.)

Devo aprire sala prove.
le mura,i locali(sono un garage e cantina di
32 mq totali) sono fortunatamente di mia proprietà.

1)Quali requisiti per legge bisogna avere per avviare tale attività?

2)Come si fa a determinare se sussistono le condizioni x agibilità dei locali ad uso pubblico?

3)esistono normative specifiche per l immissioni di rumori?(è ovvio che faro insonorizzare tutto a regola d arte,ma esistono certificazioni che dimostrino che sia a norma?)

Un attività del genere non è proprio come aprire un una tabaccheria o una profumeria
quindi...che fare?

Grazie per l attenzione, davvero!

A buon rendere.
 

kekko
Member # 2111
 - posted 26. Febbraio 2006 15:14
Manca poco e innauguro la mia sala prove + studio.
E' un posto ideato per venire incointro alle esigenze di persone che necessitano di suonare su un posto molto bello e professionale con un'ottima strumentazoine, ottima acustica, tanto spazio e se serve, seguiti da "persone competenti".
Ho 2 sale, una di 20 e una di 25 mq, attrezzate ognuna con 2 amplificatori x chitarra (testate + cassa 4 coni- Randall e Mashall), testata + cassa x basso (markbass), batteria, mixer esteso, rack per l'effettistica (4 moduli x voce) + effetti, cablaggi per esser collegate allo studio di registrazione (48 canali a sala), predisposizione per presa diretta, monitor x voce e tastiera e tante, tante altre cose.
Inoltre vi è anche uno studio di registrazione classico (sala ripresa + sala regia), che come detto prima è cablato con le altre sale, in modo da ospitare riprese più complesse del classico pop, rock, metal.
Le sale prove si possono fare con tanti scopi. Da chi vuole la cantina per se ed il suo gruppo, a chi vuole sale provre per un certo pubblico (principianti intendo... quindi basta un semlice combo e una batteria... magari tutto usato) a chi vuole offrire un porodotto al top.
Io ho fastto questo progetto assieme ad un mio caro amico chitarrista pro (vanta tour con ron, grignani, album con la turci e collaborazioni con tantissimi altri autori e cantanti) e abbiamo investito molto per dar vita a questo progetto.

Devi tener presente che più vuoi più devi "fare salvadanaio".

1.
I requisiti devono essere: conscenza delle strumentazioni, delle esigenze di chi suona ed è importante che tu in prima persona abbia frequentato ambienti del genere e abbia colto ciò di cui necessitano.
Inoltre devi avere una buona formaszione sull'acustica dei locali (altrimmenti ti paghi la progettazione... ma a meno tu non abbia davvero tanti soldi te lo sconsiglio).
Poi devi segliere le ditte che lavorino per l'insonorizzazione del locale (e pure quì ti serve esperienza x ditinguere chi usa alcuni materiali e chi ne usa altri... e alla fine scegliere).
devi saper scegliere la giusta strumentazione (sempre in base al tipo di ambiente che vuoi aprire)
In ogni caso x legge non occorrono requisiti, ma per lavorare con la gente ti serve minimo tutto quello che sopra ti ho elencato (+ tanta esperienza...)

2.
Questo dipende dal tuo comune. in che località d'italia vorresti aprire tutto questo? (ora mi dice vicino alla mia)

3. Idem come il punto 2

Ti ci vogliono idee chiare e tanta pazienza.
Tieni presente poi che la qualità si paga, perciò io ti consiglio prima di capire cosa vuoi te e poi fare due conti. Io ho investito risparmi di 2-3 anni di lavoro per le due sale, il mio "socio" ha investito al pari mio, lo studio è ancora in fase di spesa
 

kekko
Member # 2111
 - posted 26. Febbraio 2006 15:17
Ah, e ricordasti la correzione acustica (che non sono solo i semplici pannelli a muro). Quesyte cose le capisci guardandoti attorno col tempo....

In bocca a lupo!
 

antonello
Member # 2043
 - posted 26. Febbraio 2006 16:02
forse l'amico glove voleva sapere sopratutto come rendere agibile "a norma di legge" lo studio,non che tu stai per aprire il tuo mega studio con il turnista di ron e compagnia cantante ..ma è pur vero che la pubblicità è l'anima del commercio!!!!
quindi.. caro glove,son nella tua stessa situazione e credo debba denunciare la'appertura della tua attività al comune di residenza in cui si trova e la ti daranno tutte le informazioni necessarie per metterti in regola..
CIAO!
 
Glove
Member # 6049
 - posted 26. Febbraio 2006 16:47
Grazie per le risposte ragazzi.
Si, effettivamente come dice Antonello a me
interessava sapere le NORME DI LEGGE a riguardo prima di cominciare ad effettuare tutti i lavori ecc.ecc.
Oltre le ''solite''cose quali impianto elettrico a norma uscita di sicurezza ecc. vorrei sapere tutto il resto, tutte tutte le ragole da rispettare.
Sono tante le cose per le quali la legge puo multarti e/o farti chiudere l attività.
ma quali sono e che bisogna fare?

p.s. l unica cosa che gia so è che alla fine di tutti i lavori,quando è tutto prondo si fa una DIA al comune x avvisare dell avvio dell attività.
 

Luke63
Member # 6604
 - posted 26. Febbraio 2006 17:45
il tutto si trova in un condominio o in una villetta?

Le cose cambiano e di molto. Nel secondo caso devi magari semplicemente tener conto delle regole comunali in fatto di inquinamento acustico. Nel primo caso invece devi tener conto anche delle regole condominiali. Da me ad esempio è proibito l'uso del garage per fini diversi da quello per cui è stato progettato, quindi è proibito anche il semplice hobby del faidate (piccola falegnameria, e varie).
 

Glove
Member # 6049
 - posted 26. Febbraio 2006 18:29
Luke...si! è in un condominio ma di seguito scrivo cosa dice il regolamento condominiale.

''e' VIETATO DESTINARE GLI APPARTAMENTI ED IN GENERE GLI ALTRI LOCALI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE.SARà CONSENTITA LA DESTINAZIONE AD USO DI STUDIO PROFESSIONALE O DI UFFICIO PRIVATO.TUTTE LE DESTINAZIONI CHE POSSONO PORTARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà, ALL IGIENE, ALLA MORALITà SONO VIETATE.

dunque..io ho capito che mi è consentito.Tu che ne pensi???
Unica cosa non ''DARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà'' quindi immissione dei rumori.
Quindi insonorizzazione a norma di legge!
Ma dove le trovo le norme di legge anche a questo riguardo oltre a tutto tutto il resto???
Ciaooo

p.s. Luke cosa dice il tuo regolamento condominiale???
 

eleque
Member # 4681
 - posted 27. Febbraio 2006 11:33
quote:
Glove Luke...si! è in un condominio ma di seguito scrivo cosa dice il regolamento condominiale.
''e' VIETATO DESTINARE GLI APPARTAMENTI ED IN GENERE GLI ALTRI LOCALI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE.SARà CONSENTITA LA DESTINAZIONE AD USO DI STUDIO PROFESSIONALE O DI UFFICIO PRIVATO.TUTTE LE DESTINAZIONI CHE POSSONO PORTARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà, ALL IGIENE, ALLA MORALITà SONO VIETATE.

dunque..io ho capito che mi è consentito.Tu che ne pensi???
Unica cosa non ''DARE PREGIUDIZIO ALLA TRANQUILLITà'' quindi immissione dei rumori.
Quindi insonorizzazione a norma di legge!
Ma dove le trovo le norme di legge anche a questo riguardo oltre a tutto tutto il resto???
Ciaooo


Ciao, io lavoro in una agenzia immobiliare e posso dirti per mia esperienza (poi dipende molto dal comune in cui ti trovi)che:

Il tuo regolamento condominiale ti permette di aprire uno studio professionale non a contatto con il pubblico, Geometra, architetto ecc. Tu devi trovare un posto che abbia destinazione commerciale e non residenziale, questo perchè avrai contatto con il pubblico, offrirai un servizio e riceverai un pagamento.
Poi il garage è interrato?? perchè se insonorizzerai l'interno molto probabilmente il comune di chiederà l'autorizzazzione dei vigili del fuoco ecc..
Le cose non sono così semplici...
Se vuoi un consiglio vai in comune, ufficio tecnico per l'edilizia privata e fai tutte le domande del caso, precisando bene bene quello che vuoi fare, materiali da usare ecc..
 

Luke63
Member # 6604
 - posted 27. Febbraio 2006 15:32
Glove, devi insonorizza, c'è poco da fare. Del resto non è che tu vuoi fare uno studiolo di registrazione. Magari quello con piccoli accorgimenti, usando la cantina si può fare. Nel mio regolamento sta scritto praticamente quanto trovi scritto nel tuo. Io ad esempio se fossi un ebanista, anche solo come hobby parlo, non mi sarebbe concesso l'uso del garage a tale scopo. Forse la cantina si. Io ascolterei il consiglio di eleque. Personalmente io registro in casa, al momento, magari potessi avere una taverna! Comunque sia, tranne la voce, tutto il resto passa nella scheda audio e nel pc tramite ascolto in cuffia. Ma il mio discorso (come per chi registra e basta) non è un esempio calzante per te. Vai nell'ufficio tecnico del tuo comune e di loro che avresti intenzione di fare una cosa del genere. Io eviterei di specificare l'indirizzo preciso. Domande generiche, uso di materiali, scopo della struttura. Una volta che ti danno delle risposte, allora deciderai. Sappi però anche calcolare il costo di tutto. Ok?
Ciao!
 
kekko
Member # 2111
 - posted 05. Marzo 2006 17:39
quote:
Originally posted by antonello:
forse l'amico glove voleva sapere sopratutto come rendere agibile "a norma di legge" lo studio,non che tu stai per aprire il tuo mega studio con il turnista di ron e compagnia cantante ..ma è pur vero che la pubblicità è l'anima del commercio!!!!
CIAO!

Primo non sono un commerciante.
Secondo, visyto che il dialogo è l'anima della vita, ho raccontato al mio amico Glove un po di esperienza mia e di ciò che ho costruito non xcon poca fatica.
Se avessi voluto fare pubblicità avrei messo il link delle sale, cosa che per risopetto dell' amico Glove non ho fatto.
 

kekko
Member # 2111
 - posted 05. Marzo 2006 17:43
Perciò, prima di muovere critiche senza senso, invidiose che recano fastidio perchè dicono il falso, analizza bene il contenuto del post e poi sputa pure sentenze.
Nota che non ho nemmeno menzionato il nome del tipo che ha lo studio con me.... traine te le conclusioi adi quello che hai detto.
Ora, visto che so ciò che pensi te della pubblicità su cubase.it., sarebbe bello che andassi a criticare chi iserisce il link al proporio studio con la scusante di far vedere quanto belle sono le pagine web che hanno fatto ...chissa se hai il fegato di farlo a tutti...
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 06. Marzo 2006 01:55
Devo aprire sala prove.
le mura,i locali(sono un garage e cantina di
32 mq totali) sono fortunatamente di mia proprietà.

code:
  

spero che si tratti di una sala prove per te ed il tuo gruppo, perchè se hai intenzione di lavorare con gli altri gruppi ma chi te lo fa fare, personale esperienza...
e poi non puoi fare attività commerciale in un locale non commerciale; se ti beccano son dolori...
 
kekko
Member # 2111
 - posted 06. Marzo 2006 10:37
c.pusher ha ragione... dovresti controllare se il locale è a norma (porta di sicurezza, bagno, allarmi etc ect.)

Mi era sfuggito il fatto che tu fossi su un garage all'interno di un condominio.

Dovresti trovarti un posto fuori che sia dato ad uso uffuici, possibilmente isolato.
Oltre al problema rumore, vi è pure il problema del vicinato. Se, ad esempio, la gente che suona da te viene la notte e quando esce dalla sala fa rumore, i vicini quasi sicurmente dalla terza notte in poi inizieranno a chiamarew la polizia... e li per te e la sala prove sono dolori.
Cerca quindi un posto isolato, o con attività vicino tipo carico-scvarico di camion, meccanici, maggazzini etc.
Evita di essere in un luogo ove vi sono avvocati, commercialisti, centri estetici etc.
Oltre il locale a norma, dalla mia esperienza non vi sono altri requisiti (se nno un contatore con tanta energia dfa richiedere all'enel....)
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.