Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » il mio primo sintetizzatore » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
menoz
Member # 4178
 - posted 13. Marzo 2006 13:47
ciao.
sto pensando di comperare un sintetizzatore, e in giro per i negozi ho trovato un YAMAHA S03SL, http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/10_musical_instruments/70_synthesizer/10_synthesizer/10_synthesizer/10_no_series/020_S03SL/index.html
e me lo vendono a 500 euro, secondo voi li vale? forse preferirei qualcosa con + manopole e che costi meno...
grazie per l'attenzione.
 
Prophet
Member # 7136
 - posted 13. Marzo 2006 13:55
La scelta di un synth dipende dall'utilizzo che ne devi fare....
 
menoz
Member # 4178
 - posted 13. Marzo 2006 14:00
beh, mi servirebbe per cori, archi, pads, accompagnamenti di quel tipo insomma.. e anche lead, tipo stratovarius per fare un nome...
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 13. Marzo 2006 14:10
Ciao,
se devi fare power/prog alla stratovarius non so' se quel synth può andare bene. Stasera do' un occhio al manuale e ti faccio sapere.

Intanto, per quanto riguarda il lead di Jens Johansson, puoi guardare l'articolo Lead Sculpting su Progsounds: http://www.progsounds.com/forum/showthread.php?t=366

Cheers,
Luca

p.s.:
se vuoi andare sul sicuro, puoi procurarti una master keyboard ed un Roland JV1080. sempre su progsounds c'è un topic molto succoso riguardo Jens dove si è parlato moltissimo della sua attrezzatura.
 

Prophet
Member # 7136
 - posted 13. Marzo 2006 14:14
Per questo la yamaha che dici o altri modelli (sempre yamaha) vanno benissimo. in alternativa secondo me puoi valutare un buon usato tipo korg wavestation, roland jd800 yamaha dx7 o sy99. Oppure se puoi spendedre di piu puoi valutare un bel Synth virtual analog tipo Clavia Nord Leed (per me il migliore nella sua categoria)
 
menoz
Member # 4178
 - posted 13. Marzo 2006 14:44
ho visto, bello!
axiom- grazie, aspetto la tua risposta!
master keyboard è una tastiera che ha l'uscita midi in sostanza? e l'altro è un modulo separato dalla tastiera? e quanto andrei a spendere? grazie
prophet- io non conosco tutti i synth, mi ci sto appena addentrando adesso dopo aver scasinato un bel po' con dei vts... piuttosto vorrei sapere se per quel synth 500 € è un buon prezzo... non saprei dove andare a cercarli i synth usati...
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 13. Marzo 2006 15:08
Prophet, secondo me il Nord Lead da solo non ricopre le sue esigenze. Se ha bisogno di suonare pezzi stile Stratovarious avrà bisogno, molto in generale, di questi timbri:

- Archi orchestrali
- Cori
- Harpsichord
- Lead solista

Credo che il Nord Lead possa coprirgli buona parte di queste esigenze, anche se non so' quanto possano venire affidabile il suono di Harpsichord usando il "limitato" FM permesso dal nord. Per i cori non credo sia cosa.. non hai abbastanza filtri da poter mettere in parallelo per abbozzare un coro minimale.

Jens Johansson utilizza, solitamente, uno Yamaha DX7 come controller (nel tuo caso, menoz, và bene una qualsiasi tastiera "muta" con uscita midi) ed un roland jv1080 da cui caccia quasi tutti i suoi suoni. Il lead viene sempre da lì e, su ProgSounds, abbiamo in esclusiva i settaggi originali donati dal buon Jens ad un nostro utente
Infine, esclusivamente per il lead, utilizza un pedale per chitarra.. un Morley JD10.

Ovviamente non è obbligatorio avere quest'attrezzatura per riprodurre il suo lead. Nel topic dell'articolo troverai un bel pò di MP3 che ti dimostreranno come sia possibile riprodurre quel suono su qualsiasi tastiera che abbia un paio di oscillatori a disposizione

cheers,
Luca
 

menoz
Member # 4178
 - posted 13. Marzo 2006 15:37
ho capito, ma il prezzo? è una cosa abbastanza fondamentale...
per precisare... ho detto strato per fare un esempio, ma io non sono Jens Johansson, ma neanche lontanamente, quindi di avere il suono uguale a lui è l'ultima delle mie preoccupazioni.
per fare altri esempi i "vision divine", ecco suoni come quelli anche, sono un po' più "elettronici", nn so se mi spiego..
oppure nightwish... quei cori mi piaccio molto...
ecco era giusto per precisare.. non voglio "il suono degli strato".
cmq si come hai detto tu:
- Archi orchestrali
- Cori
- Harpsichord
- Lead solista
con la soluzione che mi dici tu quanto spendo?
e con la tastiera che avevo indicato io non ci tiro fuori niente?
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 13. Marzo 2006 15:48
come cifre stiamo sempre lì. tra master e jv1080 ci aggiriamo sempre sui 5/600 euro. Riguardo quella tastiera, purtroppo ora sono in ufficio e non posso dilungarmi molto. stasera, dopo le 18, torno a casa e darò un occhio al manuale.

Luca
 

menoz
Member # 4178
 - posted 13. Marzo 2006 15:54
OK! grazie mille!
 
menoz
Member # 4178
 - posted 14. Marzo 2006 13:21
http://www.roland.it/prodotti/sintetizzatori_moduli/xv_5080.asp

vedo sul sito che ora hano fatto un modello nuovo, si chiama xv-5080.
ma con quello io posso controllare per esempio il filtro adsr mentre suono?
 

menoz
Member # 4178
 - posted 15. Marzo 2006 13:49
perchè nessumo mi risponde?
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 15. Marzo 2006 14:01
l'xv è una bella bestia Certamente potrai controllare quei parametri realtime. Per maggior chiarezza fai riferimento ai manuali.

A proposito di manuali: ho dato un occhio a quello Yamaha ed sembra che il synth abbia una buona struttura. Ogni singolo program può contenere 4 oscillatori. In modalità multi puoi mettere assieme ben 32 programs (32x4 = 128 voci). Ha un solo tipo di filtro, ma và bene lo stesso considerando che la maggior parte dei timbri generati con sintesi sottrattiva si avvalgono spesso e volentieri solo del lowpass.

Tengo a precisare che non ho mai provato di persona queste due macchine. Dello yamaha ho giusto letto il manuale mentre, del roland, conosco un pò le timbriche che si possono ottenere con il JV1080. Sò che l'XV è una macchina abbastanza potente da poter dare grandi soddisfazioni... ma l'ultima parola spetta sempre a te che devi fare l'acquisto. Se ne hai la possibilità, provale entrambi. Prova sopratutto i timbri acustici di cui hai bisogno (cori, clavicembalo, archi, etc)... per il lead non c'è problema visto che è realizzabile su entrambi i synths.

Luca
 

menoz
Member # 4178
 - posted 15. Marzo 2006 18:21
ok grazie mille.

stavo pensando anche un'altra soluzione:

pensavo di attaccare la tastiera al computer e usare i vts come synth.
vorrei sapere se è una cosa che si fa, cioè è da scemi usare un vts per suonare dal vivo?
 

midijunkie
Member # 932
 - posted 15. Marzo 2006 20:58
quote:
Originally posted by menoz:
ok grazie mille.

stavo pensando anche un'altra soluzione:

pensavo di attaccare la tastiera al computer e usare i vts come synth.
vorrei sapere se è una cosa che si fa, cioè è da scemi usare un vts per suonare dal vivo?



certo che si puo fare ma devi avere un sitema (computer e scheda audio) stabile con latenze bassissime
 

menoz
Member # 4178
 - posted 16. Marzo 2006 00:00
si, girando per il forum ho visto altri topic proprio si questo.
sul mio compiu ho una latenza di 11 millisecondi. per voi è tanto?
be adesso vedò cosa fare...
grazie mille
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.