Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Tastiera musicale ESI Key Control 25 USB : semplice ma...forse troppo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Artemisia
Member # 5480
 - posted 13. Aprile 2006 09:23
Ciao a tutti, qualcuno mi può dare qualche dritta? ho compulsato gli antichi post sul forum ma i suggerimenti che ho trovato non mi sono stati di aiuto.
Allora: 'sta tastiera mi è sembrata simpatica perchè non servono drivers, dicono che basta attaccarla e Win XP la vede: in effetti è così, la vede immediatamente ma come "USB speakers" (?).

Anche nel cubo (settaggi MIDI) vedo questi "speakers USB", ma anche abilitandoli come input MIDI,
oppure disabilitandoli e cercando qualche altro modo (=smanettando), la tastiera NON suona NE' registra su traccia MIDI, come non esistesse.

La cosa (per me) strana è che - anche se è disabilitata come output MIDI - dopo 30 secondi sul display a 3 caratteri della tastiera iniziano a comparire ed a succedersi velocissimamente, in modo isterico, una serie casuale di
parametri, come se il PC le inviasse segnali in rapidissima successione ed in modo random (ad es. 3, poi USB, poi 127, poi
44, poi Ch., tutto in 5 secondi).
Questo avviene anche se non avvio il Cubase. Boh.

Note finali: ho Win XP Pro senza SP2 ma con DirectX 9.0. Nella cartella "MIDI" della mia installazione di Cubase SX 3 misteriosamante manca il mitico file "ignoreportfilter" (che però mi sembra vada cmq eliminato).
Sulla tastiera non c'è modo di trovare il parametro "Local" per settarlo a "Off".

Grazie a tutti i buoni samaritani... Cmq se non riesco a venirne a capo rinuncio all'USB, mi compro un alimentatore e un cavo MIDI e vado all'antica (via scheda audio).

Ciauzz
 

DjLucas
Member # 858
 - posted 13. Aprile 2006 09:44
Allora,
innanzitutto, il parametro local è normale che tu non lo trova, poiche essendo una tastiera muta, non ha bisogna del local off/on...in pratica non hai appunto la parte local (i timbri)
Raccomandazioni pur retoriche ma te le devo chiedere:
1. Ti sei accertato che funge sono con i cavi usb e nn devi anche usare i MIDI?
2. Hai inserito usb speaker in midi in, e in midi out cosa ci hai messo??
3.hai altre periferiche esterne? se si attacca la master ad una periferica e vedi se funge bene.


Per i messaggi che ti invia, prova a vedere sul manuale, magari sono una serie di errori "numerici" che la master ti vuole inviare che ne so magari "looppa" il segnale midi, e te lo dice sparandoti sti valori.
Famme sape
Lucas
 

Artemisia
Member # 5480
 - posted 13. Aprile 2006 11:27
Grazie 1000 DJL,

la ESI dice che la keyb si può usare SOLO con il cavo USB che fornisce anche l'alimentazione (o, in alternativa, con un cavo MIDI e alimentaz esterna), quindi dovrebbe andar bene così...inoltre NON ESISTE manuale (non c'è neanche sul sito) ma solo un foglio tipo "QuickStart + impostazione parametri".

in MIDI OUT non ho messo volutamente NIENTE (ora non ricordo di preciso xchè non sono a casa, cmq o "disabled" o "no device", in modo che non ci fosse flusso da PC a MIDI)

Come altre periferiche ho solo una M-Audio FW, e come dicevo semmai la appiccerò lì via MIDI... ciao
 

DjLucas
Member # 858
 - posted 13. Aprile 2006 11:45
Se non metti niete al midi out...
DIFFICILMENTE la tua master suona!!!
Mettici un vst instruments..guarda se suona.
 
Artemisia
Member # 5480
 - posted 13. Aprile 2006 12:32
Ah ecco....(che figurone!! )
pensavo che il MIDI out fosse un feedback verso la tastiera e che quindi potesse essere la causa di tutti quei codicini che vengono visualizzati...ti raingrazio molto, stasera riprovo! ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.