Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » preamplificatore e multieffetto per chitarra » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bonelli michele
Member # 6993
 - posted 01. Maggio 2006 00:36
Ho ricevuto in regalo un pre mic 100 behringer e possedevo gia' un multieffetto per chitarra acustica: lo zoom 504 II. la chiarra e' una Cort acustica elettrificata. Il problema (scusate l'ignoranza) e' il seguente:
se voglio entrare nella scheda audio utilizzando entrambi gli oggetti, come e' piu' conveniente effettuare i collegamenti?

Possibilita':

1) out chitarra - zoom- mic100-scheda audio

2) out chitarra - mic 100-zoom - scheda audio

3) out chitarra-mic 100: una uscita diretta nel mixer, l'altra in send return del mixer (che va allo zoom) cosi' da poter miscelare i suoni.


L'idea di utilizzare il mic 100 ,in piu' dello zoom, mi e' venuta perche' ho pensato che la sua (del mic 100) preamplificazione fosse migliore di quella fatta dallo zoom (che avrei riservato all'effettistica e alla simulazione di ampli finale).
Sto delirando?

Comunque un grazie a tutti.

Ciao
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Maggio 2006 04:03
io semplicemente tenderei a non registrare la chitarra inesorabilmente con riverberi, echi, chorus, flanger..

per il resto fai delle prove....

fra le tre soluzioni quella "elettricamente scorretta" potrebbe essere la 2

semmai fondamentale sarebbe se tu riuscissi a registrare simultaneamente a questi esperimenti in diretta, anche una traccia da un microfono..

se usato miscelato con la diretta, anche una cosa scarsissima da trenta euro.. uno shure economico..

se poi puoi arrivare intorno ai 100 si apre realmente un mondo
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Maggio 2006 04:06
anche la soluzione 3 e' elettricamente strana (perche' anche li' stai immettendo un segnale di linea in un ingresso da chitarra).. pero' ha un suo perche'...

a quel punto il segnale che proviene dallo zoom (che andra' in una traccia a parte), puo' essere anche effettatissimo
 

bonelli michele
Member # 6993
 - posted 01. Maggio 2006 07:24
Grandissimo Yaso. Grazie mille.
Faro' come suggerisci.
Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.