Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Cosa ne pensate degli Op-amps? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
DonCecala
Member # 2985
 - posted 06. Maggio 2006 15:12
Cosa ne pensate degli Op-amps?
meglio tubes?
 
DWX
Member # 6515
 - posted 07. Maggio 2006 12:31
che dire....
due cose differenti, alti guadagni alta NFB risposta con THD minore per gli Op Amp, in generale un suono piu freddo,
guadagni piu bassi e inferiore NFB risposta con maggior spetro armonico suono piu caldo etc etc, ultimamante (siccome anchio stò valutando l'implementazione di un pre DIY linea\mic) stò valutando un primo stadio a Jfet e un secondo con e88cc, non ho visto risposte al tuo vecchio post, ti davo per disperso
ciao
D
 
djcarmine
Member # 6719
 - posted 07. Maggio 2006 13:29
dipende da che op-amp!
 
ManlioCubase
Member # 6038
 - posted 07. Maggio 2006 20:08
cosa sono gli op-amp?? la NFB e il THD inoltre cos'è un Jfet e l'e88cc???mai sentito niente del genere di che si parla????
 
DWX
Member # 6515
 - posted 08. Maggio 2006 12:32
hehe ciao
THD praticamente è lo spetro armonico della distorsione,

un JFet invece è un pirulino di plastica e silicio che amplifica,

op amps stà a Amplificatore Operazionale (quei cosini a 8 piedini)come sopra solo che ne contiene piu d'uno dentro (semplifico)

la e88cc (versione prof della ecc88) è una valvolina doppio triodo,

la NFB è la retroazione negativa, un particolare metodo di circuitazione che permette di ridurre il guadagno e linearizare la risposta di un componente amplificatore...

spero di essere stato chiaro anche se sintetico...
ciao D
 

djcarmine
Member # 6719
 - posted 08. Maggio 2006 13:08
quote:
Originally posted by DWX:
hehe ciao
THD praticamente è lo spetro armonico della distorsione,

un JFet invece è un pirulino di plastica e silicio che amplifica,

op amps stà a Amplificatore Operazionale (quei cosini a 8 piedini)come sopra solo che ne contiene piu d'uno dentro (semplifico)

la e88cc (versione prof della ecc88) è una valvolina doppio triodo,

la NFB è la retroazione negativa, un particolare metodo di circuitazione che permette di ridurre il guadagno e linearizare la risposta di un componente amplificatore...

spero di essere stato chiaro anche se sintetico...
ciao D


hahaha....è la spiegazione piu "a pane e peperoni" che abbia mai sentito!

complimenti!
 

DWX
Member # 6515
 - posted 08. Maggio 2006 13:27
hahaha....è la spiegazione piu "a pane e peperoni" che abbia mai sentito!

complimenti!

---------------
grazie grazie
ma ti sei dimenticato che c'è anche la cipolla
D
 

djcarmine
Member # 6719
 - posted 08. Maggio 2006 19:53
no con la cipolla puzza l'altio poi
 
ManlioCubase
Member # 6038
 - posted 08. Maggio 2006 20:21
il jfet ha a che fare con il mosfet???
 
ManlioCubase
Member # 6038
 - posted 09. Maggio 2006 11:23
già che ci sono io ho un finale a mosfet soundcraftmen è buono???
 
DWX
Member # 6515
 - posted 09. Maggio 2006 16:56
la differenza tra un jfet e un mosfet può essere descritta come la differenza tra un triodo e un pentodo, certo un mosfet può eprimere vera potenza a differenza di un jfet che in genere lo si usa per i guadagni pre (stadi precedenti al finale) chiedo venia ai puristi tecnici per le mie spiegazioni minimali , un finale mosfet sicuramente ha un suono piu caldo di altri, di solito (dicono) che tra i stato solido i mosfet sono quelli che piu si avvicinano alle vongole (sara per la piu facile predisposizione alla seconda armonica) ma tutto dipende dal circuito, nn conosco il finale da tè citato, l'unico consiglio che ti posso dare è....ascoltalo...
ciao D
e ancora scusa al eletronica
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.