Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Usare il cubo dal vivo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
perry73
Member # 6875
 - posted 13. Luglio 2006 13:51
Ciao a tutti, premetto che la domanda può sembrare stupida, e se lo è me ne scuso in anticipo.
Vorrei sapere se è necessario aprire tutti i progetti di cubase per utilizzarlo dal vivo (ad es. dal vivo propongo 20 canzoni composte da basi che dovranno essere riprodotte dal cubo) oppure esiste un metodo o una funzionalità di cubase che mi permette di creare una sorta di playlist evitando così di appesantire in maniera indecente il portatile che mi porterò dal vivo.
Se possibile esiste anche il modo di controllare i livelli delle traccie in play senza aprire il sequencer????

Spero di essermi spiegato, alla peggio ci riprovo.

grazie
 

perry73
Member # 6875
 - posted 13. Luglio 2006 13:56
Scusate, ho dimenticato di aggiungere che la necessità è anche quella di mandare dal portatile dei program change midi per cambiare i suoni del mio podxt (cosa che attualmente già faccio con le singole song preparate sul cubo)
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 14. Luglio 2006 02:15
IMHO la risposta è.... NO

ma non capisco a che serve portarti cubase dal vivo...

cmq se proprio vuoi e hai delle basi io direi ti fai un mega project con tutte le canzoni, le basi le metti come unica traccia stereo co in alternativa bouncia per gruppi in modo da non sovraccaricare pc, e tieni il midi unicamente per cc...
poi assegna via pedaliera midi i comandi di transpose (stop play)
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 14. Luglio 2006 05:17
in realtà, se hai sx 3, puoi farlo. dovresti organizzare tutti i project inn un solo mega project sequenziale, poi con la funzione play order track puoi salvarti diverse playlist ed adoperare quella che ti fa più comodo al momento.
 
perry73
Member # 6875
 - posted 14. Luglio 2006 09:05
quote:
ma non capisco a che serve portarti cubase dal vivo...

La risposta adcmc è semplice, devo gestire separatamente i cori della base, i synth della base i violini della base ed eventuali pad, senza dimenticare il click al batterista, in pratica al banco mando minimo 8 traccie.
Abbiamo provato con un lettore cd con sul canale R il click e sul canale L il mix delle rimanenti traccie, ma ci siamo accorti che in funzione del locale alcuni strumenti/voci si sentono meno o +.......come faresti allora ad aumentare per esempio i cori in base?????
Ad ogni modo proverò a seguire il consiglio di cubaser, anche se personalmente , non ho idea di come fare a creare un megaproject sequenziale!
Ma utilizzando un portatile dal vivo con una Motu Traveler non è che il megaproject mi metta in ginocchio la macchina????
 

ManlioCubase
Member # 6038
 - posted 16. Luglio 2006 04:05
in via teorica potresti farlo ma senon vuoi correre rischi devi cercare di alleggerire il carico il più possibile anche se hai una buona scheda e sopratutto se usi windows.
la migliore cosa da fare e creare una traccia stereo e una midi.per la questione della perdita di segnale in determinati ambienti puoi risolvere tranquillamente con un euqlizzatore(vst e/o hardware) fermorestando che il missaggio suona,in un ambiente ideale,perfettamente.
se riesci otttenere qusto risultato puoi puoi pensare di non portare dietro la motu uoi utilizzare la scheda interna dela tuo pc e un interfaccia usb midi
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 16. Luglio 2006 08:11
live ableeton 5 non serve altro

Gennaro
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.