Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » MUSICA E CUFFIE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
raspafunk
Member # 7665
 - posted 20. Luglio 2006 16:46
A breve mi trasferirò e non avrò più a disposizione le mie casse monitor.
Potrò continuare a produrre, fare i mixdown e mastering in cuffia? Inoltre sapreste consigliarmi delle cuffie che riproducano un suono fedele senza che mi prosciughino il portafogli?

Molti esperti del settore lo sconsigliano invece altri talvolta si concedono al loro utilizzo.
Sarà che la virtù sia ancora una volta nel mezzo...

Ciao a tutti e grazie
 

maurix
Member # 2135
 - posted 20. Luglio 2006 17:03
Non tenerle alte di volume perché ti massacri l'udito e pure la mano
 
lindbergh
Member # 7871
 - posted 20. Luglio 2006 17:55
Ho letto sul numero scorso di strumenti musicali una recenzione su una nuova cuffia non ricordo sviluppata da chi..... che permette un ascolto "nuovo"..... ma ce l'ho a casa.... domani ti faccio sapere meglio di cosa si tratta.

Bye
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 20. Luglio 2006 17:57
Purtroppo qui la virtù non è nel mezzo.

Pur utilizzando lo stesso sistema di diffusione, la fruizione tra cuffia e casse è del tutto diversa.
Prima di tutto perché l'ascolto in cuffia non è stereofonico ma binaurale.. questo vuol dire che "l'immagine" di ciò che misserai in cuffia non corrisponderà mai all'immagine che sentirai su delle casse. Detto in parole povere: in cuffia la separazione tra i canali è molto più netta e del tutto innaturale.

Poi perchè la percezione della dinamica, dei livelli e del bilanciamento delle frequenze va a farsi benedire.. quindi, con ogni probabilità, a fine mix ti ritroverai una voce altissima, una cassa sprofondata e i pad troppo aperti.. per fare un esempio.

L'ultimo motivo, ma anche quello più importante, è che in cuffia non ci si rende conto del volume effettivo di ascolto. Si tende ad alzare ed a lavorare in condizioni spesso molto pericolose per le orecchie e, fidati, la possibilità di perdere permanentemente sensibilità ad uno o entrambe le orecchie non è così remota, purtroppo.

Quindi, se puoi, evita di usarle come strumento principale... se invece proprio non hai altre possibilità cerca almeno di non tenerti alto con i volumi.

Per la scelta, direi un paio di akg.. 141 o 240 in base ai tuoi gusti. Non credo avrebbe senso spendere tanti soldi per cuffie tipo Grado ecc.

Ps: se posso, perché non avrai più i monitor?
Erano in dotazione con la casa?
 

raspafunk
Member # 7665
 - posted 20. Luglio 2006 18:06
quote:
Ho letto sul numero scorso di strumenti musicali una recenzione su una nuova cuffia non ricordo sviluppata da chi..... che permette un ascolto "nuovo"..... ma ce l'ho a casa.... domani ti faccio sapere meglio di cosa si tratta.
TI RINGRAZIO!

Grazie PAPE come al solito i tuoi post sono molto specifici ed esaurienti. Alla fine di tutto mi sembra di capire che le "cuffiette" me le compro ma poi appena posso farò tutte le procedure di bilanciamento, volumi ecc. sulle monitor.

p.s.
la casa dove andò sarà una casa studenti e sto decidendo se farmi cacciare il primo mese o la prima setimana se dovessi portare le monitor
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 20. Luglio 2006 18:27
Sono sei anni che vivo con altri studenti e nessuno mi ha mai rotto le scatole.
In fondo siamo ragazzi... e generalmente non facciamo caso a certe cose

Poi, il volume d'ascolto ottimale (83dBfs) non è alto e se non sei in una casa con mura stile crackers non dovresti dare molto fastidio.

Perché non provi a portarti i monitor e vedere come va?
Per me sarebbe la soluzione ideale, perché:
1) eviteresti le cuffie.. ed eviti anche di spendere soldi inutilmente, o quasi
2) utilizzeresti delle casse che già conosci... e questo ti faciliterà non poco
3) una casa senza musica è una casa morta

..grazie a te raspa!
 

raspafunk
Member # 7665
 - posted 20. Luglio 2006 18:42
Già hai ragione vediamo come si mettono le cose anche se con la musica electro-house che faccio in genere la gente ti manda a ca...e dopo 2 min
 
Matte
Member # 7715
 - posted 20. Luglio 2006 23:52
quote:
Originally posted by raspafunk:
con la musica electro-house che faccio in genere la gente ti manda a ca...e dopo 2 min

Che brutte persone...
 

raspafunk
Member # 7665
 - posted 21. Luglio 2006 01:43
ahahah..già...il bum/cha fa venire il mal di testa a molti.Che perversi
 
lindbergh
Member # 7871
 - posted 21. Luglio 2006 15:07
non sono riuscito a trovare il numero di SM con quella recenzione di cui ti parlavo..... comunque sono sicuro che nel casino di casa mia C'E'!!!!! LO SO!!!!! Stasera guardo meglio....... sorry
 
raspafunk
Member # 7665
 - posted 21. Luglio 2006 15:55
Tranquillo!
 
raspafunk
Member # 7665
 - posted 21. Luglio 2006 15:59
PAPE cosa ne pensi di queste?
http://www.discopiu.com/sez_eq.asp?SwitchMenu=menu05&CatId=36

spero di poter linkare in caso contrario scusatemi
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.