T O P I C R E V I E W
|
d81
Member # 3177
|
posted 21. Luglio 2006 14:51
Allora diciamo che ho...acquistato dei campioni giga, precisamente i vienna symphonic strings. Qual'è il sistema migliore per caricarli su una tastiera tipo la triton le?o su un xv 5080?che campioni supportano?come li converto?
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 21. Luglio 2006 15:43
I synth in questione leggono Wav, Aiff e Akai. Anche trasformando il formato giga in akai, comunque non so quanta RAM ti servirebbe. Arrivano al massimo a 128MB, e temo siano insufficienti per librerie di quel tipo, a meno che si possano usare le schede Tipo Compact Flash (mi pare che l'XV abbia la smart media)per i campioni...
|
d81
Member # 3177
|
posted 21. Luglio 2006 15:50
usi questa funzione su qulacuno di questo synth?hai uno dei 2? come assegno i suoni caricati poi?
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 21. Luglio 2006 15:50
Comunque solitamente la storage card non sostituisce la RAM
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 21. Luglio 2006 15:53
No, non ce li ho, so che sono dei Synth che fanno anche campionamento. Io ho un sampler Yamaha A4000. Secondo me fai prima a vendere qualcosa e prendere un laptop con Gigasampler
|
GIOVER
Member # 3640
|
posted 23. Luglio 2006 04:03
quote: Originally posted by d81: Allora diciamo che ho...acquistato dei campioni giga, precisamente i vienna symphonic strings. Qual'è il sistema migliore per caricarli su una tastiera tipo la triton le?o su un xv 5080?che campioni supportano?come li converto?
Il solo sistema che legge bene i suoni giga è il gigastudio ,le librerie vienna sono enormi e su unaa tastiera (qualunque) caricarli è un po dura.......forse la korg oasys ciao
|
d81
Member # 3177
|
posted 23. Luglio 2006 13:37
si..ma io non voglio caricare librerie intere...vorrei solo poter caricare una sezione di brass,violini e magari un piano... ma la ram da installare a cosa serve? so che si puo mettere fino a 128 mega..cosa fa la ram in questo caso?
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 24. Luglio 2006 16:27
Se hai 10MB di RAM puoi campionare per ipotesi 1 minuto di suono stereo. Se ne hai 100 di mega campioni 10 volte tanto. Il punto è che tra polifonia e multisamples 128MB sono pochi, un piano appena decente usa almeno 64MB. Inoltre la velocità di caricamento nella RAM da CD-ROM o HardDisk è piuttosto lenta (penso che in questo il primato vada agli Yamaha)Inoltre c'è da dire che se le librerie Giga sono fatte per gigasampler, secondo me ad estrarre solo ciò che ti interessa ci perdi un sacco di tempo, e tiri un sacco di madonne. Oggi è molto più semplice avere un portatile da usare come sampler.
|
d81
Member # 3177
|
posted 26. Luglio 2006 01:52
ok grazie mille per i tuoi interventi..
|