T O P I C R E V I E W
|
pascal
Member # 7534
|
posted 13. Agosto 2006 12:42
Salve ragazzi, vorrei fare una domanda in quanto riguarda i monitor che o comprato della yamaha HS 50 M, amplificate 70 w. luna. sono novellino in questi campi perciò quello che vorrei sapere come vanno regolati i volumi la metà o intero, poi ci sono dei pulsantini MID EQ. - ROOM CONTROL - HIGH TRIM - LOW CUT, se i pulsanti vanno regolati in che modo. Vi sarei grato se mi spiegate un pò come regolare per il buon funzionamento per un buono ascolto per il mixaggio. Vi ringrazio per l'aiuto ciao.
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 13. Agosto 2006 14:26
ciao questo post può esserti di aiuto, io personalmente sotto consiglio i volumi delle mie due esi li tengo quasi al max e poi regolo dal pannello della scheda audio oppure dal gain sulla maudio fireware solo http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=001295 gennaro
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Agosto 2006 13:39
quote: Originally posted by pascal: Salve ragazzi, vorrei fare una domanda in quanto riguarda i monitor che o comprato della yamaha HS 50 M, amplificate 70 w. luna. sono novellino in questi campi perciò quello che vorrei sapere come vanno regolati i volumi la metà o intero, poi ci sono dei pulsantini MID EQ. - ROOM CONTROL - HIGH TRIM - LOW CUT, se i pulsanti vanno regolati in che modo. Vi sarei grato se mi spiegate un pò come regolare per il buon funzionamento per un buono ascolto per il mixaggio. Vi ringrazio per l'aiuto ciao. 
a mio parere bisognerebbe avere la possibilita' di tenere al massimo o quasi i volumi "software" dei pannelli di controllo delle interfacce audio.. quindi regolerei le casse ad un volume che, con il volume della scheda al max, non ci uccide.. poi non toccherei l'eq, se non, semmai, per calare un po' sugli acuti, allo scopo di stancare meno l'udito in caso di lunghe sessioni di lavoro
|
|