Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Registare:Mixer o no » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dr.funkrocken
Member # 8170
 - posted 04. Ottobre 2006 11:50
Salve a tutti.Mi potreste aiutare?Io non capisco ancora molto di computer music e di registrazioni.Ho un notebook con cubase e nuendo 3 che collego con la scheda audio creative extigy ad una cassa da 250W ed all'ampli della chitarra.Sto provando a registare la chitarra senza effetti,con queste connessioni,ma il suono è un pò sporco(il ronzio di base diminuisce abbassando il vol dell'ampli.Ora la mia domanda è:mi conviene comprare un mixer e registrare tramite questo;oppure compro una scheda audio migliore e registro collegando lo strumento alla scheda?In caso di acquisto solo del mixer,mi basterebbe la scheda audio del portatile Realtek High Definition Audio?Grazie,aiutatemiii!!!
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 04. Ottobre 2006 13:00
credo che il punto di partenza sia una scheda audio esterna decente, per esempio m-audio.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 04. Ottobre 2006 13:07
piu' che altro servirebbe un vero sistema d'ascolto
 
JoeCaruso
Member # 7433
 - posted 06. Ottobre 2006 16:09
Guarda, io non sono un esperto ma ho avuto in passato il tuo stesso problema. L'ho risolto facendo passare il jack della chitarra in un effetto che dovrebbe essere true bypass (i pedali della boss, ad esempio). In questo in modo il segnale viene amplificato nascondendo il ronzio che prima era insopportabile. Devo, però, sottolineare che ho anche cambiato la scheda audio:sono passato da una inutile (almeno per quanto mi riguarda) Creative ad una Tascam US-122.
 
dr.funkrocken
Member # 8170
 - posted 07. Ottobre 2006 01:28
Ho capito.Ma che scheda m-audio mi consigliate?Oggi ho collegato il mixer alla creative extigy e all'ampli della chitarra al mixer,ma il computer non riceveva alcun segnale,mentre dal master del mixer si vede che il segnale c'era.Poi,ho tolto la creative è ho collegato un mixer con l'uscite rec out alla scheda del portatile;il segnale arrivava al pc,decentemente pulito.Ora non so cosa acquistare in prima istanza,per iniziare a lavorare.Cosa mi consigliate?
 
dave77
Member # 8085
 - posted 09. Ottobre 2006 00:25
quote:
Originally posted by dr.funkrocken:
[QB]Ho capito.Ma che scheda m-audio mi consigliate? QB]

Ciao, io ho preso da pochi giorni una M-audio Fast Trak PRo ed e una buona scheda esterna, ha una latenza molto bassa (5ms)
 

JoeCaruso
Member # 7433
 - posted 10. Ottobre 2006 16:40
Beh, io con questa Tascam mi trovo bene, soprattutto per quanto riguarda la qualità (e sempre in proporzione ai miei standard) e poi,non so se ti interessa, è economica. Anche se sto leggendo nei vari forum che molti si sono lamentati della latenza che è 21ms, effettivamente altina. Ma questo non mi sta dando grossi problemi, per ora...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.