Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Master Keyboard USB » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
smx
Member # 8341
 - posted 17. Ottobre 2006 13:37
Salve a tutti,

sono interessato all'acquisto di una tastiera midi muta usb (senza quindi nessuna interfaccia audio).
Premetto che non sono assolutamente un professionista del settore, anzi mi reputerei un principiante, ma vorrei chiedervi un parere su alcune tastiere.
Per questioni di budget posso arrivare massimo fino a circa 200 Euro (indicativo).

Valutando il numero di tasti, credo che una 25 tasti dovrebbe essere sufficente.
Vorrei anche avere la possibilità di avere dei controlli sulla tastiera per regolare impostazioni su strumenti vst o mixer.
Un entrata MIDI farebbe molto comodo, ma non è indispensabile.

Vorrei chiedervi un opinione su queste tastiere, e se avete dei consigli:

* Novation reMOTE 25 SE
(9 tasti rotativi, joystick x/y e touch pad per 4 comandi midi sembrano molto interessanti, stranamente non si trova facilmente, la stanno per sostituire?)

* M-Audio Axiom 25
(la 49 è molto bella ma fuori dal mio budget sembra molto interessante, ha addirittura aftertouch e mi intrigano gli 8 "quadrati da picchiare", che dovrebbero essere usate per drumbox)

* Edirol PCR-M30
(ha molte funzioni, ma non so giudicare la "robustezza" dei controlli).
Forse potrebbe essere interessante la Edirol PCR M1, ma non cerco particolarmente la "portabilità" della tastiera.

* M-Audio O2
(è sicuramente una categoria diversa che le tastiere sopra citate, ma sarebbe bello sapere qualche commento da chi l'ha già usata)

Ho provato a cercare nel forum informazioni, ma non ho trovato niente di preciso (forse sono io che non sono capace).

Ringrazio già da subito chi abbia tempo e voglia di scrivere qualcosa
Scusatemi se sono un po' vago, mi piace usare synth e strumenti virtuali, e poterli comandarli da tastiera.
 

Matte
Member # 7715
 - posted 17. Ottobre 2006 16:13
Io ho la pcr-m50 che praticamente è uguale alla 30 ma ha 49 tasti...
che intendi per robustezza?
 
smx
Member # 8341
 - posted 17. Ottobre 2006 16:29
Sembra molto interessante quella tastiera, per "robustezza" pensavo al fatto se i fader funzionano bene o se bisogna essere "delicati" nel maneggiarli.

Posso chiederti qualche opinione/commento sulla tua tastiera? (tra l'altro le funzioni di "trasporto" come play o rewind tornano comode, tu hai impostato qualche pulsante della tastiera per queste funzioni?)
 

smx
Member # 8341
 - posted 17. Ottobre 2006 16:31
(non posso modificare il messaggio, rispondo su un nuovo post)

In sostanza mi chiedevo se i controlli come i fader e i potenziometri sono "di qualità" e quindi durano nel tempo.
Per la meccanica della tastiera, come ti trovi?
 

Matte
Member # 7715
 - posted 17. Ottobre 2006 18:53
Bè io sono soddisfatto...i controlli si sono robusti, non c'è bisogno di toccarli solo con una piuma .
Purtroppo non si può impostare il play o rewind con questa tastiera.
Comunque ce l'ho solo da 4 mesi, poco per giudicare la robustezza...
Io non so suonare quindi non ti so dire più di tanto sulla meccanica...
In conclusone: per quello che ci faccio sono soddisfatto
 
smx
Member # 8341
 - posted 17. Ottobre 2006 19:35
Grazie per la risposta è molto interessante come tastiera, forse punto il modello a 32 tasti.

Chiedo a tutti che abbiano una di queste tastiere commenti o opinioni personali (oppure anche chi non l'ha ma le conosce un po'):
* Novation reMOTE 25 SE
* M-Audio Axiom 25
* M-Audio O2
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 17. Ottobre 2006 19:57
Maudio oxigene 61 una miriade di controlli editor enigma scaricabile free costo circa 210 euro

ciao

gennaro
 

smx
Member # 8341
 - posted 17. Ottobre 2006 20:48
Uhm, non sono bravo ad usare cosi tanti pulsanti fa piacere sentire alternative.

Difficile dire però, ci sono tastiere di ottima qualità ma decidere quale è un impresa sono tra l'altro impossibilitato per poterle provare dal vero.

A proposito, per l'M-Audio Axiom, che "sensazione" danno i quadrati (quelli simili nel trigger finger)?
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.