Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Guardate questo sito.... prezzi assurdi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sheryx
Member # 8489
 - posted 16. Novembre 2006 09:56
Qualcuno ci ha mai acquistato?
http://www.playback-europe.com/


Sono affidabili?
I prezzi mi sembrano ottimi....
 

ondarete
Member # 6820
 - posted 16. Novembre 2006 12:03
bho non mi sembrano dei prezzi poi da svenire. certo l'inghilterra ha una vat piu' bassa della nostra ,una tassazione minore e uno stato che non e' un parassita come il nostro , questo si traduce in prezzi piu' bassi mediamente del 20%-30% , penso che essendo europa non si debba pagare dazi pero' se tu puoi scaricare iva e imponibile e aggiungere il trasporto il gioco non vale la candela. Angelo
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 16. Novembre 2006 12:37
Dipende dagli articoli: Alesis Andromeda a 2299, Moog Little Phatty a 1389, ti fanno la spedizione gratis...
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 16. Novembre 2006 15:10
prendete carta e penna, (dimenticate l'america dove le cose costano molto meno ma tra spedizione e dogana è un caz' z 'e' tutt'uno)

mi sembra che i migliori prezzi on-line li facciano da queste parti:

smap

thomann

musik

audiomusica

billy

justmusic

newgroove
e qualcosa su ebay(anche sul nuovo).
 

dukesofhazzard1986
Member # 5789
 - posted 17. Novembre 2006 15:20
cmq io ho sempre comperato in america tramite ebay e non ho mai pagato nulla per imp. & dogana..
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 17. Novembre 2006 15:55
quote:
Originally posted by dukesofhazzard1986:
cmq io ho sempre comperato in america tramite ebay e non ho mai pagato nulla per imp. & dogana..

Sei molto fortunato, credimi, ultimamente ho pagato la dogana per importi inferiori ai 100€.
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 17. Novembre 2006 16:40
la dogana non si paga per i "pacchi regalo" oppure per pacchi dichiarati sotto i 50$. Puo succedere che tu compri una cosa che costa 2000 euro e te laspediscono come pacco regalo oppure come valore di 50%, ma se poi al pacco succede qualcosa son c azzi amari per non hai nessuna copertura assicurativa...
 
Ranieri Senni
Member # 978
 - posted 17. Novembre 2006 17:59
quote:
Originally posted by dukesofhazzard1986:
cmq io ho sempre comperato in america tramite ebay e non ho mai pagato nulla per imp. & dogana..

Infatti sta cosa è strana, a volte non ti fanno pagare nulla, una volta mi hanno fatto addirittura pagare la dogana per un cd preso su amazon. Meno male che erano solo 5 euro, ma se fosse stato un acquisto importante sarebbe stato un disastro.
 

Zeps_IT
Member # 3732
 - posted 18. Novembre 2006 09:56
quote:
Originally posted by edobedo:
Dipende dagli articoli: Alesis Andromeda a 2299, Moog Little Phatty a 1389, ti fanno la spedizione gratis...

Si ma leggevo solo in Inghilterra, almeno per le KRK
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 18. Novembre 2006 14:57
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
Si ma leggevo solo in Inghilterra, almeno per le KRK

Vero... ho letto alla veloce, penso che nessuno faccia la spedizione gratis all'estero...
 

dukesofhazzard1986
Member # 5789
 - posted 18. Novembre 2006 18:09
allora.. ho preso una m-audio 1814 risparmiando oltre 200 euro e non ho speso niente.. ho preso un digitech gnx3 risparmiando oltre 450 euro e mi han fatto pagare 50 euro.. ho preso un circuito stampato per un big muff (costa 10$) e ne ho spesi 10 euro di importazione!
la fregatura più grossa è la mancanza di garanzia in italia perchè gli alimentatori per l'italia me li hanno sempre spediti..
 
cloz
Member # 1570
 - posted 21. Novembre 2006 09:53
credo che un discorso generalizzato su "chi ha i prezzi migliori" non si possa fare....mi sono imbattuto anch'io in playback.com
E' un sito di un negozio francese. I prezzi sono iva inclusa e la spedizione per ordini superiori a 150 euro spediscono gratis in italia. Io sto valutando di acquistare una tascam fw1082 e ho fatto una ricerca sui siti da voi indicati (che poi sono i principali del settore) Ecco i risultati per la fw1082:

smap: non presente
thomann: 688 Euro
Musik service 666 Euro
Audio Music 719 Euro
billy: non presente
Just music: 666 Euro
New Groove: 695 Euro

(non ho verificato se iva e spese di trasporto sono compresi)

Negli Usa:
AudioMidi 585$ circa 450 Euro
Sweetwater 599$ circa 470 Euro
MusicianFriends 599$ (come sopra)
Anche in questo caso non ho indagato su spese di spedizione, dogana, etc etc. ma credo che sicuramente quanto meno ci saranno spese di spedizione...

Playback.com
499 Euro iva inclusa e spedizione gratuita ups

Questa la mia ricerchina....credo che se decidero di comprare la tascam fw1082 lo farò su playback.com...
 

joz
Member # 5542
 - posted 21. Novembre 2006 11:47
Ragazzi... nei limiti del possibile... compriamo in ITALIA, pagando le relative tasse.

Il Paese ne ha bisogno.

E non è falso moralismo.

Comprare negli USA farà pure gola, lo ammetto, ma solo se NON SI PAGANO I DAZI DOGANALI, il che equivale ad evadere il fisco. Questo non vuole essere un predicozzo gratuito, ma penso (ripeto: nei limiti del possibile) che sia giusto alimentare il mercato interno.

E poi occhio al discorso garanzia e centri di assistenza!

joz
 

joz
Member # 5542
 - posted 21. Novembre 2006 11:56
Aggiungo anche:

ho appena fatto una ricerca su playback-europe.com...

Mackie Onyx 1640: Euro 1371,00

Dal mio rivenditore (in carne e ossa) di fiducia, presso il quale l'ho appena acquistato:
Euro 1450,00

Insomma: sono 79 euro di differenza, secondo me ben spesi (assistenza... rapporti interpersonali... etc etc)

joz
 

cloz
Member # 1570
 - posted 21. Novembre 2006 13:48
scusa ma il tuo discorso non lo capisco molto...sono daccordo con te che se la differenza è poca come nel tuo caso uno possa anche decidere di andare in negozio anzicchè acquistare su internet ma io sto parlando di una differenza media di circa 180 euro...come dicevo playback.com è un sito francese quindi in norma di garanzia non ci sono problemi (la garanzia europea di 24 mesi vale anche lì)...
perchè dovrei regalare 180 euro a un negoziante (italiano,giapponese,kazako...) quando un altro (francese,russo,bulgaro) mi fornisce lo stesso prodotto a un prezzo nettamente più basso?
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 21. Novembre 2006 13:58
perchè se ti succede qualcosa ad un prodotto acquistato in italia te lo riparano (o sostituiscono) in garanzia, se ti succede con prodotto acquistato in francia glielo spedisci e aspetti. e se succede qualcosa, vai a protestare in francia e gli fai causa presso un tribunale francese. nessun negoziante italiano ti riconoscerà assistenza su prodotti acquistati all'estero.
 
joz
Member # 5542
 - posted 21. Novembre 2006 14:20
quote:
Originally posted by cubaser:
perchè se ti succede qualcosa ad un prodotto acquistato in italia te lo riparano (o sostituiscono) in garanzia, se ti succede con prodotto acquistato in francia glielo spedisci e aspetti. e se succede qualcosa, vai a protestare in francia e gli fai causa presso un tribunale francese. nessun negoziante italiano ti riconoscerà assistenza su prodotti acquistati all'estero.

Quoto.

Eppoi, sarò un patriota, ma se le differenze sono accettabili, preferisco comunque aiutare il mercato italiano, piuttosto che quello dell'Azerbajan.

joz
 

cj
Member # 236
 - posted 21. Novembre 2006 15:19
quote:
Originally posted by joz:
Quoto.

Eppoi, sarò un patriota, ma se le differenze sono accettabili, preferisco comunque aiutare il mercato italiano, piuttosto che quello dell'Azerbajan.

joz


io aiuterei proprio l'Azerbajan, invece. Forse volevi dire "...di un altro paese che non ha certo bisogno dei nostri soldi". O no?
 

joz
Member # 5542
 - posted 21. Novembre 2006 15:35
quote:
Originally posted by cj:
io aiuterei proprio l'Azerbajan, invece. Forse volevi dire "...di un altro paese che non ha certo bisogno dei nostri soldi". O no?

Replica più che giusta, che condivido.
Vedi a voler fare l'esotico a tutti i costi?
 

max lateralus
Member # 7884
 - posted 28. Novembre 2006 09:17
mah, sulla garanzia e sull'assistenza permettetemi di esprimere qualche dubbio. Un conto è se compri una chitarra da un negozio e il proprietario è un liutaio che sa dove mettere le mani, la tua Les paul ha un problema al manico? gliela porti e lui ti fa la rettifica e te la consegna. Un altro discorso vale per quegli strumenti oggetto di assistenza da parte della casa, hai un problema tecnico, la porti al negozio che ti dice che non ci può far niente e di contattare il centro assistenza, il più delle volte devi spedirla tu stesso e sperare. Generalizzo, ne sono conscio, ma quante volte ci si trova a dover affrontare casi simili.
 
klavierspieler
Member # 2373
 - posted 03. Dicembre 2006 23:12
stavo x acquistare la MOTU ULTRALITE su playback che ha un prezzo nettamente concorrenziale.
Infatti la motu ultraltie in Italia non si trova mediamente meno dei 560 e molti la fanno addirittura sopra i 600.
Playback 539 con spedizione gratuita e 2 anni di garanzia europea....insomma un affare.
Però confrontando altri prodotti l'eshop non è stato sempre così concorrenziale anzi. Dipende dal prodotto.
 
the giant
Member # 7219
 - posted 04. Dicembre 2006 08:29
esiste dal 2005 il codice del consumo che dice all'art. 130 e ss. che il negoziante è tenuto a dare una garanzia di due anni (garanzia legale) oltre quella fornita dal costruttore(garanzia convenzionale) purchè si denunci il difetto entro i due mesi dalla scoperta.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 04. Dicembre 2006 09:06
quote:
Originally posted by the giant:
esiste dal 2005 il codice del consumo che dice all'art. 130 e ss. che il negoziante è tenuto a dare una garanzia di due anni (garanzia legale) oltre quella fornita dal costruttore(garanzia convenzionale) purchè si denunci il difetto entro i due mesi dalla scoperta.

a patto che il negoziante sia in italia.
per Klavier: 21 euro più la spedizione non mi sembrano un affarone, sempre considerando il caso di cui sopra: garanzia europea vuol dire che spedisci (a tuo rischio) il prodotto guasto presso il laboratorio convenzionato nel paese che ti viene indicato.
 

moose
Member # 2228
 - posted 04. Dicembre 2006 10:08
imho le cose sono molto più sfumate di quanto appaiano ed è difficile generalizzare.
Per esempio, spesso i laboratori di riparazione non sono comunque in Italia. Quindi io porto la mia scheda al negoziante, il quale la consegna al distributore, il quale la spedisce in Irlanda (a cui segue la trafila inversa). In queste circostanze, preferisco spedire io stesso il pacco in Irlanda, che almeno risparmio tempo, e il rischio lo gestisco con FedEx.
Se sto parlando di una chitarra, di un oboe o di un sax il tocco umano può avere senso, ma dipende dai prezzi. Spesso chi spende 4000 dollari per un uno strumento di questo tipo, conosce anche un liutaio o un tecnico a cui affidarsi.
Certo, se il risparmio non è rilevante c'è da chiedersi se ne vale la pena.
 
the giant
Member # 7219
 - posted 04. Dicembre 2006 14:04
quote:
Originally posted by cubaser:
a patto che il negoziante sia in italia.
certo a patto che sia in italia. chissà se esiste un sistema di assistenza del produttore che funzioni un pò come i telefonini per cui se il prodotto è di un altro paese UE te lo riparano da qualche parte in italia, non ovunque ma...mi è capitato ad es. di comprare un telefonino d'importazione e una volta rotto l'ho spedito a firenze dove c'è un centro che ripara quella marca proveniente da qualsiasi paese UE, ecco se ci fosse qualcosa di simile per gli strumenti...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.