T O P I C R E V I E W
|
sentiero76
Member # 8204
|
posted 24. Novembre 2006 18:33
Ciao che ne dite del mixer a rack della bheringher?E' troppo na ciavatta o per il live potrebbe andare? Oppure pensavo di comprare questo: http://www.smproaudio.com/PM8.htm Solo che č passivo... Cambia qualcosa per il live? Ciao e grazie...
|
ondarete
Member # 6820
|
posted 24. Novembre 2006 21:45
la behringer non fa cose schifose , fa cose dall'ottimo rapporto qualita' prezzo ,con qualche piccola pecca in affidabilita' ,insomma e' una fiat ,anzi ...mi consenta direbbe uno che non digerisco .... e' una fiat che copia la mercedes ma con qualita' fiat e prezzi piu' bassi. per esempio i mixer vanno bene e quelli a rack non fanno eccezione ,sconsiglierei gli amplificati per una questione di dissipazione di calore e di affidabilita' e' meglio abbinarli a casse amplificate , poi un conto andare in giro con un cavo schermato a bassa impedenza e alto livello ,un conto con un cavo dove passano anche 30 ampere di picco di segnale molto complesso. una linea lunga si comporta come induttanza ,capacita' ,resistenza che varia sia la risposta in frequenza che il fattore di smorzamento e altro. per questo motivo gli amplificatori nei sistemi dove non si puo' usare casse amplificate ,si mettono piu' vicino possibile alle casse ,comunque adesso vengono in aiuto i processori nei line array ma e' un'altro discorso. per sintetizzare : non consiglio un mixer amplificato ,behringer e' un prodotto che vale piu' di quanto costa ,e' fatto in cina ,copia spesso mackie , affidabilita' non altissima ,buone prestazioni (per il prezzo) pero' tra un yamaha e un behringer non ci pensare due volte e prendi yamaha e' tutto un'altro pianeta e costa non tantissimo di piu' per esempio il yamaha 16 canali costa (con dsp) circa 315 euro quello quasi concorrente behringer ne costa 270 pero' non c'e' paragone come tenuta alla saturazione ,robustezza e versatilita' . angelo
|
sentiero76
Member # 8204
|
posted 01. Dicembre 2006 23:15
Angelo, scusa per il ritardo e grazie molte per la dettagliata risposta. Il problema č che mi serve un mixer ad una unitą rack per motivi di spazio per collegarci le tastiere e i rack (roba che a livello di impedenza, e picchi non dovrebbe dare problemi..O sbaglio?), e la bheringer č l'unica che lo fa... Oppur edovrei trovare qualcosa di usato (tipo roland)... Ora cerco yamaha se lo fa....Ciao e grazie ancora...
|
ondarete
Member # 6820
|
posted 02. Dicembre 2006 00:38
non so molto a riguardo ,mi ricordo che quando vivevo negli Usa avevo visto un mixer a (circa) sei canali con potenziometri rotativi ,senza nessun controllo ma costava una pacca perche' era di una marca prestigiosa ,non vorrei dire ****ate ma se mi ricordo bene era un neve . e' un settore di nicchia e non so quanti produttori ci siano. mi dispiace .angelo
|
|