Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » consiglio dimensioni » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
und3r
Member # 8572
 - posted 02. Dicembre 2006 09:27
Ciao a tutti!

l'oggetto del post può sembrare un pò ambiguo ma avrei bisogno di un parere. Ho rimediato un piccolo spazio sperduto tra le colline piemontesi che vorrei trasformare in un piccolo studietto/sala prove per il mio gruppo (facciamo jazz). Oggi sono andato a prendere due misure e mi sono accorto che forse lo spazio è un pò ristretto soprattutto per il batterista

la stanza è di 5x5 metri con una tramezzina che divide in due lo spazio una stanzetta di 5x2 e una di 5x3. il piano superiore invece non ha tramezze quindi potrei ridurre lo spazio per la "sala computer" e aumentare lo spazio per gli strumenti?

per un uso non professionale posso costringere il mio batterista a stare in questo spazio?

grazie per i preziosi consigli!
Andrea
 

maurix
Member # 2135
 - posted 02. Dicembre 2006 13:48
Bisognerà che chiedi al batterista che set di strumenti usa
 
DWX
Member # 6515
 - posted 08. Dicembre 2006 14:18
be direi che ti converrebbe lo spazio sotto con tramezza per il gruppo in quanto se devi registrarli riesci ad eliminare un pò i rientri diretti nei mic (come saprai la batteria ha il vizio di entrare ovunque) e in piu spezzi le risonanze del ambiente quadro 5x5 che aumenta notevolemnte la risonanza determinata dalle due misure uguali, cmq penso che in 5x3 una batteria ci stia comoda...
lavora sugli angoli e sulle pareti ciao D
 
und3r_casa
Member # 8657
 - posted 10. Dicembre 2006 20:10
Grazie ragazzi!

ok mi concentro sul piano sotto con tramezza, ora sto pianificando i lavori per l'insonorizzazione (o meglio per essere precisi "Isolamento acustico") a fianco ho una casa con due vecchietti che non dovrebbero rompere ma non mi va di dare fastidio...

pensavo di usare quella spece di telaio di ferro che si usa per fare i muri di compensato. però contavo di utilizzare del compensato (magari materiale di scarto di una ditta che fa mobili qui vicino)

esattamente in questo modo:
telaio - lana di roccia - gomma piuma/polistirolo - compensato - sughero (che cel'ho quasi gratis )

che ne dite? ovviamente questa configurazione per i muri, soffitto e pavimento (sostituendo sughero con moquette)

grazie per i preziosi consigli, siete fantastici!

Andrea
 

und3r_casa
Member # 8657
 - posted 10. Dicembre 2006 20:12
ops, errata corrige:

quella spece di telaio che si usa per fare i muri di cartongesso!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.