Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Studio per Audio-Libri » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
raskaman
Member # 5577
 - posted 07. Dicembre 2006 14:18
Salve a tutti,
Nella nostra micro casa editrice dovremmo richiedere un finanziamento allo stato e fare un preventivo per creare un mini studio e poter registrare degli audio-libri.

Calcolate che bisognerà registrare solo la voce, al limite qualche accompagnamento musicale blando ogni tanto (ma per quello ci penso io da casa, non ci son problemi)

Pensavo di insonorizzare (ma più che altro servirà solamente evitare riflessioni della voce) uno stanzino con pannelli piramidali.

Dopodichè mi servirebbe un consiglio su
!) Microfono da utilizzare, ce ne sta qualcuno dedicato alla voce "parlata"?
2) Software da usare: ho pensato di prendere Cubase visto che già ci smanetto parecchio; eventualmente ci sono software più adatti (SoundForge?) ?
3) Sempre pensando a Cubase (o comunque a un VST-based softare) quali possibili effetti per la voce?
4) Scheda sonora: pensavo ad una M-Audio o Ediroll
5) Mixer e casse ?? Dovendo esserci solo la voce, non penso si abbiano troppe pretese. O erro?
6) Altro Hardware _NECESSARIO_ ?? (su questo sono altamente impraparato, un finale o boh)

Sul budget diciamo che possiamo spingerci sul medio. Ad esempio avevo pensato un 300-350 euro per il microfono, e altrettanto per la scheda sonora.

Grazie dell'aiuto, anche per una sola risposta vi sarò eternamente grato! E scusate il tanto numero di domande ma come al solito queste richieste mi arrivano sempre all'ultimo momento sigh :-(

cheers,
Raskaman
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 07. Dicembre 2006 21:35
quote:
Originally posted by raskaman:

Dopodichè mi servirebbe un consiglio su
!) Microfono da utilizzare, ce ne sta qualcuno dedicato alla voce "parlata"?
2) Software da usare: ho pensato di prendere Cubase visto che già ci smanetto parecchio; eventualmente ci sono software più adatti (SoundForge?) ?
3) Sempre pensando a Cubase (o comunque a un VST-based softare) quali possibili effetti per la voce?
4) Scheda sonora: pensavo ad una M-Audio o Ediroll
5) Mixer e casse ?? Dovendo esserci solo la voce, non penso si abbiano troppe pretese. O erro?
6) Altro Hardware _NECESSARIO_ ?? (su questo sono altamente impraparato, un finale o boh)

1) un condensatore, con 300/350 euro prendi un piu che dignitoso microfono.(usa il "cerca" e ti escono fuori una marei di modelli...)

2)vai con cubase, o con qualsiasi altro host abbia un sequencer: ti da la possibilità di registrare piu tracce e mixarle, mentre soundforge no.

3) effetti per il parlato?!? che genere di audio-libri devi realizzare?

4) M-audio.

5) Mixer?!? che ci devi fare con un mixer?
mixa tranquillamente con il software!!!

Anche per le casse rimando alla funzione cerca.

6)Un preamplificatore microfonico. con il tubepre della presonus vai di lusso.
 

raskaman
Member # 5577
 - posted 12. Dicembre 2006 15:33
quote:

3) effetti per il parlato?!? che genere di audio-libri devi realizzare?

Nessun genere in particolare (leggi "qualsiasi cosa ci capita"). Mi riferivo ad effetti canonici e standard che possano andare bene per molte situazioni, se necessarie. In linea di massima degli attori dovranno leggere un libro davanti ad un microfono.


quote:
Anche per le casse rimando alla funzione cerca.

Ummh... Un prezzo su cui orientarmi? Dovendo ascoltare fondamentalmente solo la voce non penso di dover necessitare di grosse performances

Grazie mille per le risposte date!!!!

cheers,
raskaman
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.