Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » consigli studio registrazione » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
harpel
Member # 8332
 - posted 12. Dicembre 2006 10:57
avrei a disposizione un paio di stanze da adibire a studio una misura 5m per 5m l^altra e un pò piu piccola 5m per 3m.il mio primo dubbio e la collocazione della regia stanza piccola o stanza grande? per l^insonorizzazione non dovrei avere grossi problemi il muro di divisione e spesso 90cm si tratterebbe di fare solamente una doppia porta almeno spero.
attento consigli e ringrazio anticipatamente
 
harpel
Member # 8332
 - posted 13. Dicembre 2006 12:38
perche nessuno mi da una mano?
 
Luke63
Member # 6604
 - posted 13. Dicembre 2006 17:19
Dipende molto da che strumenti vuoi metterci in questa sala di registrazione. Batteria analogica o digitale? Amplificatori? Per quali strumenti? Piano acustico o digitale?

Io opterei per la stanza piccola come regia.
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 14. Dicembre 2006 00:10
la 5x3 come regia e la 5x5 come ripresa.

e poi non distruggere un "isolamento naturale" di 90 cm per fare una porta(a meno che tu non possa accedere in entrambe le stanze in maniera indipendente); basta un piccolo foro per farci passare un po di cavi, tra cui quello di una telecamerina stupida tipo webcam per vedere quello che succede nella ripresa...e/o farti vedere ( se proprio ne hai la necessità).
 

harpel
Member # 8332
 - posted 14. Dicembre 2006 10:15
a dire la verita le stanze sono tre e la piu piccola 5+3 e l^ultima e devo per forza passare dalle altre nn ce un corridoio. per quanto riguarda la porta non devo distruggere niente devo solo metterci le due porte. Nella piccola volevo fare la stanza da presa proprio perche si trova in fondo ma se devo avere problemi di acustica magari la lascio stare e uso le altre due che sono piu o meno uguali 5+5. magari potrei usarle tutte e tre facendo due stanze per la ripresa una piccola e una grande
 
harpel
Member # 8332
 - posted 14. Dicembre 2006 10:26
il problema e sempre lo stesso.... i soldi! le stanze cmq le vorrei insonorizzare ho trovato dei pannelli fonoassorbenti da un amico ad un prezzo ottimo magari inizio con la piccola anche perche in 5+3m una batteria che e lo strumento piu ingombrante ci sta bene.
 
djRey Arper
Member # 8619
 - posted 18. Dicembre 2006 00:31
Direi proprio "l'ultima in fondo" (5*3m) come sala ripresa (magari accorpandocene anche una seconda..) e la 5*5m come regia (in modo da avere una delle sale da ripresa, isolata e lontana da generici fastidi...che possono sempre capitare in 1 studio!!).
Anche se misure non troppo permissive, può uscirci sicuramente uno studio compatto ma confortevole, ben fatto & professionalmente valido.
Tutto, a mio avviso, è giocato sul tipo di strumentazione che si ha intenzione di utilizzare.
Io credo che anche in una camera da 2*2m(forse eccessivo..) si può creare (dopo 1 accurata analisi), ad esempio, una regia qualitativamente impeccabile...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.