Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
avaros Member # 6324
posted 20. Dicembre 2006 11:10
Ho bisogno di aiuto: vi spiego ho comprato una master UF8 CME che ha una sola porta midi out io però ho 2 rack, un pcr2 e un fantom xr e non vorrei passare da uno a l'altro cambiando ogni volta il cavo midi in. Esiste un modo per metterli in catena tutti e due e governarli dalla mia master? grazie
yasodanandana Member # 1424
posted 20. Dicembre 2006 11:12
uno dei due ha il midi "thru"?
cj Member # 236
posted 20. Dicembre 2006 11:18
se gli apparecchi che vuoi collegare hanno la triade MIDI IN/OUT/THRU allora fai così:
master out > MIDI IN apparecchio 1 MIDI THRU apparecchio 1 > MIDI IN apparecchio 2 MIDI THRU apparecchio 2 > MIDI IN apparecchio 3 etc
conta che i canali MIDI sono sempre 16 (a meno che tu non abbia una interfaccia o una tastiera con il midi su più porte...in pratica due MIDI out separati) quindi da quella master keyboard puoi controllare al massimo 16 canali MIDI. Magari i primi 8 per l'apparecchio 1 e i secondi 8 per l'apparecchio 2
chissà se mi sono capito!
bye cj
avaros Member # 6324
posted 20. Dicembre 2006 11:23
caro cj si ti ho capito sono cmq alle prime armi ieri ad esempio ho scoperto che la cme da sola governa lo scorrimento dei suoni di ciascun rack ma non ho ancora capito come passare da un banco all'altro stando le tue informazioni in pratica se metto il fantom sul canale midi 1 e la cme altrettanto governo solo il fantom se metto la pcr2 sul midi 2 per esempio e la cme altrettanto, governo solo la pcr2 giusto?
cj Member # 236
posted 20. Dicembre 2006 12:32
si, per comandare i vari rack devi associare uno (o più) canali midi. Quindi puoi usare il device 1 con il canale midi 1 e il 2 con il canale MIDI 2. Poi dalla tastiera vari i canali MIDI. Non conosco quella master ma se puoi dividere la tastiera in due sezioni ciascuna con il proprio canale MIDI allora potresti suonare 2 ottave con canale 1 e il resto con canale 2. Se con la tastiera riesci invece a suonare due canali MIDI insieme allora puoi anche creare un suono composto dai due device. Il MIDI è nato anche per questo, pensa al suono di Piano Strings che trovi in qualsiasi modilo sonoro. Un pianoforte più una sezione archi. bye cj
avaros Member # 6324
posted 21. Dicembre 2006 11:48
Grazie Cj devo dire che l'acquisto della cme lo reputo buono la macchina è solida e ben pesata ma anche pesantissima quanto ai rack il PCr2 è stato una manna dal cielo per i pianoforti suonandolo insieme al Fantom XR si notano delle differenze abissali che credo derivino dal processamento delle macchine molto differente. provo il cablaggio e ti faccio sapere
avaros Member # 6324
posted 21. Dicembre 2006 20:24
caro cj ho provato il cablaggio e funziona tutto alla meraviglia i due rack si muovono in simultanea mentre scorro le singole patch così basta alzare il livello di volume di uno o dell'altro e suonano separatamente non ho ancora capito come regolare i suoni di ciascuno dei rack singolarmente su diversi canali midi ma ci riuscirò