Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Novation Remote Zero SL » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
newbie
Member # 5316
 - posted 26. Dicembre 2006 13:52
CIao a tutti!

Allora... Mah... sono qui che sto decidendo se trattenere la Remote Zero SL o il Fader BCF2000.
Non è propio uno scontro fra titani (per quanto riguarda i controller), ma stavo valutando l'importanza della motorizzazione dei Fader.
La Remote SL non ha fader motorizzati, mentre il BCF sì. C'è da dire che però del BCF che non ha un display con scritto a cosa faccia riferimento il canale fader stesso...
Insomma... io di sti amenicoli non me ne intendo, fondamentalmente NON LI USO, ma arredano...


Tra i 2 quale tengo?


CIao a tutti!
 

newbie
Member # 5316
 - posted 26. Dicembre 2006 13:59
Alla fine quello che gradirei capire è se conviene avere un controller scarnissimo, ma con fader motorizzati o un altro, decisamente più completo (display, manopole varie, e automap), ma senza motorizzazione.

Mah...
 

smx
Member # 8341
 - posted 26. Dicembre 2006 16:12
A meno che usi dati di automazione per comandare il mixer in tempo reale, la SL è un'ottima scelta.

Specialmente se usi diversi strumenti virtuali (VST/VSTi...) (e in particolar modo se usi Propellerhead Reason) ti torna comodissima la sua funzione Automap.

La SL ha anche 8 Trigger Pad (es. per fare un ritmo di batteria con le dita) e sembra ci sono diverse facilitazioni per usare i comandi di un sequencer (non parlo del semplice play/stop).


Ci vorrebbe qualcuno che usi fader motorizzati e possa dare un consiglio migliore del mio
 

moose
Member # 2228
 - posted 29. Dicembre 2006 18:53
imho terrei Novation. Davvero non puoi fare a meno dei fader motorizzati? Davvero li preferisci all'automap?
 
newbie
Member # 5316
 - posted 30. Dicembre 2006 16:25
Alla fine la motorizzazione dei fader è ESSENZIALE per il missaggio.
Poi, usando il Remote SL, se si effettuano delle modifiche al primo VSTI, poi si passa su un altro VSTI, tornando al primo VSTI per aggiustare giusto di quel poco un parametro, si avranno i vari fader e manopole fuori posto e salta fuori il casino. No?

Guardate, l'ideale è il Mackie Control. Se qualcuno vuole regalarmelo...
 

smx
Member # 8341
 - posted 31. Dicembre 2006 10:38
Il Mackie non ha l'Automap (per quanto lo conosco...)

Certamente è un bel pezzo di hardware
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.