Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » problema da dilettante » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
stefino
Member # 7105
 - posted 04. Gennaio 2007 19:40
Ciao a tutti!
Vorrei imparare a registrare dei brani tramite il pc e ho già acquistato un mixerino (behringer ub1204fx-pro) e un microfono (shure sm86)..
Oggi ho provato a collegare il mixer al computer e ho fatto una registrazione ma l'audio è tremendo, si sente che c'è qualcosa che non va..
Il problema è la scheda audio?
Scusate ma sono proprio a digiuno di ogni cosa..

grazie mille a chi risponderà!
 

smx
Member # 8341
 - posted 04. Gennaio 2007 21:52
Per collegare al PC hai utilizzato l'entrata Line In del PC?

Se hai un paio di cuffie prova ad ascoltare l'uscita del mixer (ok, un paio di monitor, o qualsiasi cosa per ascoltare ) e se tutto va perfetto, si è colpa della scheda audio.

L'ideale sarebbe una scheda audio seria (non so se posso definirle professionali, sono ignorante in materia) come M-Audio o altri (qualche thread recente ne parla) con una presa adatta a collegare direttamente il mixer (vedo Main Outputs con XLR, ma a destra ci sono anche due prese jack da 1/4 di pollice).

Attacchi un cavo e il gioco è fatto.

Forse senti male dal PC perchè il volume in entrata è troppo forte (non collegarlo alla presa del microfono, forse amplifica troppo forte il segnale).

Verifica anche il programma che usi, se i parametri sono giusti (es. Hz, bit risoluzione, ...).
Consiglio: se non usi niente di speciale, prova Audacity (gratuito e versatile).


 

gypzino
Member # 8524
 - posted 04. Gennaio 2007 21:56
potrei sapere che scheda audio hai e come hai collegato il tuo materiale?
 
stefino
Member # 7105
 - posted 04. Gennaio 2007 22:09
allora..
Io ho semplicemente collegato il microfono al mixer e il mixer al pc con un cavetto di quelli più fini (non quelli jack come per il microfono..) che va dal TAPE OUTPUT del mixer all'entrata per il microfono del pc.

Per quanto riguarda la scheda audio dovrebbe essere la REALTEK AC 97 AUDIO, se ho guardato nel posto giusto

Grazie mille per le risposte!!!!!!!!!!!
 

smx
Member # 8341
 - posted 04. Gennaio 2007 22:16
Consiglio: installa i driver ASIO4ALL, dovrebbero aiutarti per abbassare drasticamente le latenze della tua scheda audio

Prova ad usare la presa Line In.

Ciao!
 

stefino
Member # 7105
 - posted 04. Gennaio 2007 22:19
ah dimenticavo.. per registrare ho usato il cubase sx, che tra l'altro NON SO USARE
Smx, Audacity ce l'ho, però volevo imparare ad usare il cubase per vedere di fare qualcosa di qualità migliore.

Menomale che ci siete voi va..
 

stefino
Member # 7105
 - posted 04. Gennaio 2007 22:21
Smx, i drivers li ho già installati, avevo notato il problema della latenza, ho seguito le istruzioni di questo sito e ora tutto va correttamente.
Il problema è proprio la qualità audio!!!
Funziona meglio il CANTA TU
 
smx
Member # 8341
 - posted 04. Gennaio 2007 22:33
Forse sembra ridicolo ma prova a cambiare il driver in Cubase (sotto menu Devices o simile) e metterne uno "scasso" (es. DirectX o peggio ancora MME).

Se il problema della qualità audio persiste, prova a cambiare la frequenza di campionamento (44KHz o 48 o 96, dipende da cosa ti permette di scegliere) e anche i bit (16 o 24).

Ciao!
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 05. Gennaio 2007 00:04
stai usando l'ingresso sbagliato. a parte la rumorosità normale (abnorme) della scheda integrata, l'ingresso micro ha una sua impedenza particolare che non è adatta ad un segnale di linea, come quello del tuo mixerino. se poi hai anche attivato (volutamente o no, semprechè ci sia sulla tua scheda, l' opzione mic boost, che è un' ulteriore "preamplificazione" in ingresso, le cose peggiorano. adopera l'input di linea (dovrebbe essere quello azzurro) e di conseguenza settalo come predefinito per la registrazione sul mixer di windows.
 
stefino
Member # 7105
 - posted 05. Gennaio 2007 00:08
grazie 1000 Cubaser, lo faccio subito.
Che scheda audio dovrei comprare per migliorare le cose?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.