Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Dilemma atroce Monitor » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
2605
Member # 6794
 - posted 26. Febbraio 2007 19:34
Ciao Ragazzi! rieccomi...sono combattuto in questi giorni nell'acquisto di due monitor per il mio home studio..vorrei spendere massimo 200 euro so che con questa cifra non posso pretendere chissà cosa ma che monitor potrei comprare? avevo visto la serie M - audio STUDIOPRO 3 a 89 euro.. aiutatemi ragazzi!!! grazie ciao a tutti. Marco

 
screamer
Member # 8930
 - posted 26. Febbraio 2007 19:49
Li getteresti dal balcone dopo 2 giorni, ero partito anch'io col volermi comprare gli studio pro, me li hanno sconsigliati in molti ed alla fine ho preso gli Yamaha HS50M e sono soddisfattissimo, costano circa 60€ in più del tuo budget ma ne vale la pena, altrimenti ma sempre in questa fascia di prezzo Esi near 05 experience o M-audio bx5a, se proprio non arrivi prendi gli Empire r1000tcn di cui parlano bene.
 
2605
Member # 6794
 - posted 26. Febbraio 2007 20:39
Grazie mille! quindi secondo te tra quelle elencate da te le Yamaha HS50M le Esi near 05 experience le M-audio bx5 e le Empire r1000tcn su quale andresti come scelta finale? grazie mille.Quindi scarto le m audio pro...
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 26. Febbraio 2007 21:20
esi near o5 ex, perfette 75 watt a monitor biamplificate non stancanti, le uso continuativamente per oltre 10 ore al giorno senza avvertire alcuna pesantezza, le consiglio spesso

ciao

gennaro
 

2605
Member # 6794
 - posted 26. Febbraio 2007 21:56
grazie gennaro anche se sto notando che le empire a 49 euro sono da tutte considerate come qualità prezzo le migliori anche se capisco come dici tu che le esi near 05 possano essere una spanna sopra..
 
Dj Marco
Member # 3930
 - posted 26. Febbraio 2007 23:05
Gennaro, quanti euro per le ESI-NEAR?
anche io ero interessato a queste casse...
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 27. Febbraio 2007 11:35
quote:
Originally posted by Dj Marco:
Gennaro, quanti euro per le ESI-NEAR?
anche io ero interessato a queste casse...

io da new groove circa 7/8 mesi fa le ho pagate 250 euro la coppia, credo che stiano ancora intorno a quella cifra

ciao

gennaro
 

Dj Marco
Member # 3930
 - posted 27. Febbraio 2007 14:43
beh...non male allora ci farò un pensierino
 
screamer
Member # 8930
 - posted 27. Febbraio 2007 14:59
quote:
Originally posted by 2605:
Grazie mille! quindi secondo te tra quelle elencate da te le Yamaha HS50M le Esi near 05 experience le M-audio bx5 e le Empire r1000tcn su quale andresti come scelta finale? grazie mille.Quindi scarto le m audio pro...

Io ho optato per le Yamaha HS50M quindi è chiaro che a me piacciono di più delle altre elencate
 
screamer
Member # 8930
 - posted 27. Febbraio 2007 15:12
Ovviamente le Empire prendile come un ripiego, non saranno una soluzione definitiva ma, per quello che costano, in un secondo momento le potrai destinare come casse per il lettore portatile quando vai in villeggiatura o per un secondo ascolto che non guasta mai. Comunque se si aspira a qualcosa di più dell'home recording anche le altre non sarebbero definitive onestamente.
 
Remo
Member # 5127
 - posted 27. Febbraio 2007 16:30
A proposito di Yamaha...
ho sentito ieri le hs50 e poi le msp5...il negoziante me le ha spacciate per più "consumer" le prime e più "pro" le seconde...con uno scarto tra le due di 70 euro a cassa...
Qualcuno di voi le ha sentite un po' meglio, giusto per confrontarmi con altri pareri...a me in effetti le msp5 sono piaciute, ma mi son sembrate un po taglienti sulle acute e ho paura che tendano ad affaticarti le orecchie in fretta. In effetti mi ha fatto ascoltare un cd di prova per le autoradio, equalizzato in maniera un po' forte, ma ascoltandolo poi con una buona cuffia (Roland) ho notato che le frequenze alte le tolleravo molto meglio in cuffia che nelle casse... e poi dicono che le yamaha siano un po' mediose...vi risulta??

Ciao

Remo
 

screamer
Member # 8930
 - posted 27. Febbraio 2007 16:46
Le msp non le ho sentite ma le hs non sono ne taglienti ne affaticanti, le ascolto dalle 6 alle 8 ore al giorno quando posso. Ho letto che molti hanno preferito le hs alle msp e non per il prezzo.
 
2605
Member # 6794
 - posted 28. Febbraio 2007 11:28
grazie ragazzi,io penso che in primo momento si possano prendere le empire da 49 euro anche perchè se spendessi anche 100 o 150 euro in più la qualità sarebbe migliore, ma non so fino a che punto...penso io...concordate?
 
moose
Member # 2228
 - posted 28. Febbraio 2007 11:33
non posso concordare nè dissentire perché non conosco le empire. Però vorrei darti un altro nome, se non ti confonde troppo le idee: Fostex PM0.4, pagate 175 neuri la coppia come ascolto supplementare rispetto alle Genelec e per attaccarci un iPod.

IMHO sono soldi ben spesi.
 

screamer
Member # 8930
 - posted 28. Febbraio 2007 11:45
La differenza di qualità tra le empire e le altre di cui abbiamo parlato c'è e la differenza di prezzo è ampiamente giustificata ma per 49 euro si possono prendere senza eccessivi eventuali rimpianti, diverso sarebbe il discorso parlando delle m-audio studio-pro 3 che di euro ne costano 89 e sono veramente buttati.
 
2605
Member # 6794
 - posted 28. Febbraio 2007 14:32
infatti,vi dico solo che sono già avviato per quanto riguarda la produzione ma non ho mai lavorato con dei monitor....sarebbe in assoluto la prima volta..quindi io partirei basso(empire 49 euro) a meno che mi consigliate dei monitor con i...cogl.. da maximo 300 euro ma proprio che rendono,allora il discorso cambia ma avrei sempre un bella spesa...
 
screamer
Member # 8930
 - posted 28. Febbraio 2007 14:49
Monitor con gli attributi sferici in quella fascia di prezzo non credo che ce ne siano, siamo sempre in ambito entry level purtroppo. Se ci dilettiamo in casa è un discorso, se abbiamo ambizioni professionali i monitor con la emme maiuscola cantano ben altri prezzi spesso al di sopra dei 1000 euri.
 
fededrum
Member # 4326
 - posted 01. Marzo 2007 16:58
ragazzi ma che dite.......................... è meglio yamaha no è meglio m-audio.......no è meglio mar****o ma cosa volete trovare a quel prezzo almeno per avere dei mediocri ascolti dovete andare genelec

il vostro modo di pensare è un offesa per i grossi marchi come pmc B&W ecc ecc
 

screamer
Member # 8930
 - posted 01. Marzo 2007 17:07
Credo che non hai letto i bene i post, io ho detto esattamente quello che dici tu, nessuno ha detto questo marchio è meglio di quell'altro, si è detto piuttosto che monitor nella fascia di prezzo dei 300€ vanno bene per un uso casalingo/ amatoriale, dove possono dare anche soddisfazioni, non certo per un uso professionale. Non mi sembra che abbiamo offeso nessuno. Ciao
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 02. Marzo 2007 01:17
quote:
Originally posted by fededrum:

il vostro modo di pensare è un offesa per i grossi marchi come pmc B&W ecc ecc

per quanto mi riguarda li offendo molto volentieri
 

screamer
Member # 8930
 - posted 02. Marzo 2007 09:12
Ma poi se uno chiede pareri su una panda gli consigli una porsche?
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 02. Marzo 2007 09:20
personalmente dopo un uso molto intensivo, prolungato, senza ambientazioni da milioni di euro, continuo a sostenere una marca di monitor da me piu volte citata e consigliata, proprio in virtu dell'utilizzo che ne faccio io, senza decretarne un assolutismo, è come voler mettere sullo stesso piano le decine e decine si synth hw prodotti negli ultimi 40 anni ognuno dei quali con caratteristiche differenti ma usati piu volte in contesti similari


ciao

gennaro
 

bassik
Member # 7064
 - posted 02. Marzo 2007 09:52
ciao a tutti,
secondo me c'è una cosa da dire molto importante:
che te ne fai di una coppia di dynaudio o quested o b&w (che poi non sono degli audiophile??) se hai una stanza i cui modi di risonanza non sono controllati, hai colorazioni echi ecc...(cioè come tutte le camere deravanti da edilizia residenziale...)
QUesto secondo me è da tenere molto in conto nell'acquisto di una coppia di monitor, alla fin fine un monitor da 1000€ ha una performance quasi paragonabile ad uno di 300€ se messo nella posizione errata ed in un ambiente non trattato....
 
screamer
Member # 8930
 - posted 02. Marzo 2007 09:55
Infatti.
 
2605
Member # 6794
 - posted 02. Marzo 2007 15:54
non credevo di aprire una discussione così accesa mi fa piacere..! mi sto rendendo conto dalle vostre risposte che i monitor dalle 50 alle 300 euro più o meno si equivalgono..e lavorando in una cantina non sonorizzata come uno studio professionale a questo punto sarebbe più logico partire con una spesa minima e parlo delle empire da 49 euro,così un domani potrò sempre cambiarle senza avere il rimpianto di avre speso per esempio 300 euro per delle schifezze..! dico bene?
 
screamer
Member # 8930
 - posted 02. Marzo 2007 18:05
Beh si equivalgono proprio no, anche in quella fascia ci sono delle differenze, bisogna ascoltarle e decidere secondo il proprio orecchio, i propri gusti. Da un woofer da 4" come quello delle empire per i bassi ci vorrà un po' di immaginazione ad esempio ma, ripeto, valgono il prezzo che costano e forse qualcosa in più ed è una spesa che si può affrontare a cuor leggero.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.