Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » yamaha gc 2020 b » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cevasco
Member # 6234
 - posted 17. Maggio 2007 17:53
chi l'ha provato che ne pensa?
l'ho trovato ad un prezzo ridicolo.
ciao e grazie
 
cevasco
Member # 6234
 - posted 28. Maggio 2007 10:24
ho fatto prima e l'ho comprato...
tanto vale farne una mini recensione:
compressore\limiter a 2 canali indipendenti "linkabili" con gate\exp forse un po sporco ma mai invasivo sulla eq, sembra un compressore fatto apposta per i beats di un akai [Big Grin]
provato con traccie orchestrali ( banda eq ampia ) con un risultato non soddisfacente e troppo impastato [Frown]
meglio su "solo" chitarra, basso o altri strumenti [Headbang]

il mio č un umile parere da uomo della strada sicuramente non pro, esattamente come il suono del comp\limit in questione
ciao a tutti [Smile]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Maggio 2007 12:40
io ce l'ho..
lo usavo quando mixavo con l'hardware..

io lo consideravo un distorsore, nel senso che ci mettevo dentro tracce che mi andava bene anche che venissero stravolte rispetto al suono originale..

un semplice behringer composer e' molto piu' rispettoso e trasparente
 
cevasco
Member # 6234
 - posted 29. Maggio 2007 14:47
grazie per l'ennesima risposta yaso, ai miei topic rispondi sempre solo te [Smile]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Maggio 2007 13:21
beh.. non diciamolo tanto in giro se no credono che ci sia del tenero [Smile]
 
cevasco
Member # 6234
 - posted 31. Maggio 2007 11:47
ho provato un po il comp in questione sia sul s950 che sul mpc2000xl e devo dire che non suona affatto male sui beats!
sicuraremente il mio č un punto di vista soggettivo considerando che la batteria mi piace "sporca" , ma in insert su un campionatore, magari 12 bit, fa la sua porca figura.
anche solo come limiter mi sta dando delle piccole soddisfazioni!
si vede che mi accontento di poco...
ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.