Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Scelta cuffie e monitor da studio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Federico
Member # 4118
 - posted 06. Luglio 2007 02:58
Salve, vorrei dei consigli sull'acquisto di un bel paio di cuffie sia per utilizzarle in fase di registrazione che per continuare missaggi e masteing vari anche nelle ore notturne, quindi il concetto è avere delle cuffie con un ottima uscita potente e chiara e al tempo stesso molto lineari come risposta.
Vorrei cercare di non superare i 100€, chiedo troppo? consigliatemi perchè di cuffie non sono per niente informato.
Tenete presente che lavoro su generi che vanno dall'hard rock, al rock melodico, alla fusion fino al metal, niente roba tunz tunz per intenderci....

Inoltre un consiglio anche su un bel paio di monitor, vorrei restare dentro i 1500€.
Sarei orientato su un paio di Mackie Hr 824, ma mi incuriosiscono le mkII anche se non le ho ancora sentite.
Di monitor cmq non ne ho sentiti molti, quindi accetto consigli.... grazie!
 
anto
Member # 9476
 - posted 06. Luglio 2007 10:05
per le cuffie sony mdr V700 costano sui 155 euro ;
altrimenti senneiser o akg ma non ricordo i modelli.
Io farei qualche sforzo in piu' e comprerei le sony! ciao anto
 
LeoP
Member # 9475
 - posted 06. Luglio 2007 10:48
AKG K141, sono tra le più vendute negli studio, io ce le ho e mi ci trovo bene... meno di 100 euro... ciao!
 
voxbob
Member # 1798
 - posted 06. Luglio 2007 10:50
beyerdynamic dt990, se ancora esistono, o equivalenti.
Io ci azzardo anche qualche missaggio.
 
voxbob
Member # 1798
 - posted 06. Luglio 2007 10:53
quote:
Originally posted by voxbob:
beyerdynamic dt990, se ancora esistono, o equivalenti.
Io ci azzardo anche qualche missaggio.

[URL=http://www.beyerdynamic.com/cms/Headphones.93.0.html?&L=1&tx_sbproductdatabase_pi1[showUid][showUID]=45&tx_sbproductdatabase_pi1[showUid][backPID]=93&cHash=cb51219012]queste[/ URL]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 06. Luglio 2007 12:16
per federico..

le cuffie, a mio parere, hanno una resa molto soggettiva.. e non e' detto che a maggior spesa corrisponda maggior soddisfazione..

io spenderei quindi non piu' di 60/70 euro (meglio 50) e pescherei nel catalogo: akg, beyerdynamic, sony, sennheiser

--

monitor da 1500 euro?

se sei in fase di approccio alla registrazione anche qui' non ti merita spendere molto, perche' il monitoraggio e', come le cuffie, molto soggettivo.. potresti ritrovarti con delle casse costose che non ti aiutano a lavorare bene..

potresti a mio parere considerare inizialmente yamaha hs50 o ns 10 (usate).. comprando per queste ultime un ampli hi-fi superiore ai 70w rms..

c'e' anche chi le usa con T-amp o Super T-amp ed e' molto soddisfatto...

in seguito poi deciderai cosa affiancare a questo primo sistema (che per molti professionisti, parlando di ns10, puo' essere pure "conclusivo").. magari facendo anche spese importanti
 
Dj Marco
Member # 3930
 - posted 06. Luglio 2007 12:19
Audio technica ath-m40....chiuse e molto FLAT !!!

Io mi ci trovo benissimo
 
Kristian
Member # 8070
 - posted 06. Luglio 2007 14:31
Allora, nelle mie risposte premetto sempre che non sono un esperto, tutt'altro. Quindi riferisco solo la mia piccola esperienza, null'altro.

Ho provato diverse cuffie: ora mi trovo veramente bene con le AKG 271 studio. Sono cuffie chiuse molto confortevoli (per me), quindi con queste ci puoi anche registrare voci. Hanno un'impedenza bassa (55ohms), quindi non avrai alcun problema di volume. Sulla linearità non saprei dirti, comunque credo sia un concetto abbastanza sconosciuto alle cuffie. Sotto una certa frequenza è difficile affidarsi ad esse, quindi starei sempre attento. Costano poco più di 100 euro...

Per i monitor la spesa è 10/15 volte maggiore, quindi ci vuole molta prudenza. Anche se va detto che per quella cifra trovo che sia difficile prendere un bidone... Io ho preso da poco le KRK V8 e ne sono pienamentre soddifatto. Le altre marche che tutti consigliano sono Mackie (ad esempio le Hr824), Genelec, Dynaudio, Adam... e KRK ovviamente.
Il consiglio (ottimo) che tutti danno è quello di scoltare più monitor possibili, possibilmente nello stesso ambiente. Io ho sentiro tre diverse paia di NS10, in tre diversi ambienti: mi pareva che fossero casse diverse, se non le avessi viste avrei detto che erano ogni volta casse diverse.
C'è da dire che però in questo caso influisce anche l'amplificatore...

Ciao
 
Federico
Member # 4118
 - posted 06. Luglio 2007 16:51
vi ringrazio molto per le risposte.
devo precisare che non sono al primo approccio sull'hd recording ed è proprio per questo che sto aggiornando il mio setup pian piano.
Ho appena cambiato scheda audio e pc e sono passato ad una motu ultralite e intel core duo 6600 con 4gb ram quindi volevo investire anche su un bel paio di monitor per rendere giustizia alla scheda audio.
E' qualche anno che che uso cubase per scrivere e registrare pezzi, potete ascoltare qualcosa qui, consigli sono bene accetti.

www.myspace.com/federicoaccardo

fino ad ora come casse ho utilizzato due casse hi-fi pioneer s-x450 che sono ottime casse, ma non sono monitor da studio, quindi prefersico inversti re una bella cifra su due monitor di fascia alta, altrimenti preferirei continuare a utilizzare queste....

cmq mi avete dato un bel po di imput, adesso non mi resta che finire di racimolare i soldi e sentirne un po.

L'unico mio dubbio è questo, io sarei orientato su delle mackie hr 824, le ho sentite (poco) e mi sono piaciute molto, anche se devo dire che l'impressione era di un paio di monitor che cmq gonfiavano molto sulle medio basse, ora siccome parlando con diverse persone che lavorano in studio mi sono sempre sentito dire che dei buoni monitor devono suonare + scarni e con + medi possibili, non vorrei spendere una cifra su queste 2 casse e ritrovarmi con un prodotto che si sicuramente suona molto bene, ma che non mi aiuta bene in fase di missaggio/mastering.... chi utilizza queste casse mi sa dire qualcosa di +?
E la differenza con le mk II?
grazie ancora!
 
mastaguru
Member # 8912
 - posted 06. Luglio 2007 16:53
AKG K141 Senza dubbio!
Io le adoro! [Headbang]
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 06. Luglio 2007 17:03
Hola Purple!
Vabbè... non ti ricorderai di me, fa niente [Smile]

Cnq... le 824 le ho utilizzate per un paio di mesi in uno studio e... si, sono d'accordo, sono un po' "gonfie" in basso.
A me sinceramente non hanno fatto una grandissima impressione. Io, personalmente, non le prenderei.
Allo stesso prezzo potresti prendere una coppia di Dynaudio bm6a, che sono monitor decisamente più lineari, fedeli e meno stancanti delle 824.

Se vuoi restare dentro i 1500€ le soluzioni principali, secondo me, sarebbero:
Dynaudio bm6a;
Krk V8;
Adam P11a;
poi ci sarebbero le Genelec, ma a me non son mai piaciute tantissimo... quindi non mi sentirei di consigliartele.
 
Federico
Member # 4118
 - posted 06. Luglio 2007 20:55
hola pape, non sinceramente non mi ricordo di te, anche perchè il forum lo seguo poco, rinfrescami la memoria.
grazie cmq dei consigli, vedo che l'impressione che ho avuto non è proprio infondata, riguardo le mackie.... le genelec non mi hanno convinto molto, ho sentito solo un paio di modelli, una era 8030 o 8040 non ricordo, l'altro modello beh mi aveva convinto, ma erano le 1036 e le avevo sentite quando stavo registrando in uno studio ultraprofessionale, suonavano si azz.... 25 mila euro di monitor l'uno....
 
Ranieri Senni
Member # 978
 - posted 09. Luglio 2007 22:49
Tra le 8030 e le 8040 c'è di mezzo il mare...
Personalmete ritengo le 8040 tra i nearfield meglio riusciti in assoluto.
Terrei presente che non necessariamente quelle che piacciono di più all'ascolto sono quelle più utili ed equilibrate per registrare/mixare, anzi molto spesso l'orecchio tende ad apprezzare curve di risposta colorate, ma che poi non sono di aiuto per lavorare.
 
b_rex
Member # 9740
 - posted 27. Luglio 2007 01:59
ciao anche io sto affrontando lo stesso dilemma .quali<casse ? [Roll Eyes]
misembra di avere capito come già detto che le casse devono essere meno colorate possibili tendenti + ai medi che hai bassi __ maq cosi nin rischi di caricare troppo dalla produzione sentendole + scariche ? immagino che come già detto sia una questione di orecchio. ma comunque un monitor attivo che che risponda a queste bcaratteristiche con il buono qualità prezzo sarebbero le dyn bm06a premetto faccio musica elettronica con timbriche decise [Headbang] naturalmente
ciaO VI FARò SAPERE DOVE MI SONO ORINTATO .....MA FIERE DELLE ATTREZZAZATURE MUSICAI IN GIRO ???
CIAO
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.